Scelta scarpe

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Franz
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 ott 2008, 18:40

Re: Scelta scarpe

Messaggio da Franz »

Ciao
è da da un pò che seguo il vostro forum da cui ho ricavato ottimi spunti per la scelta delle scarpe e per i miei allenamenti.
E' il mio primo messaggio ma spero di poter portare un pò di esperienza maturata nel campo.

Vorrei risponder a FULGUR: Ho provatoi le New Balance 768 ma le ho trovate un po secche e stringevano soprattutto nel avampiede
Se posso consigliarti: ho scoperto che quando mi trovo bene con un modello finche non cambia continuo con lo stesso.
inoltre se hai modo di provarle prova ad indossare delle Structure Triax, le ho trovate ben ammortizzate e di calzata ampia.

Ciao a tutti

Franz runner

:thumleft:
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Re: Scelta scarpe

Messaggio da FULGUR »

Franz ha scritto: Vorrei risponder a FULGUR: Ho provatoi le New Balance 768 ma le ho trovate un po secche e stringevano soprattutto nel avampiede
Se posso consigliarti: ho scoperto che quando mi trovo bene con un modello finche non cambia continuo con lo stesso.
inoltre se hai modo di provarle prova ad indossare delle Structure Triax, le ho trovate ben ammortizzate e di calzata ampia.
ok , grazie dei consigli.
.... anch'io sarei orientato a non cambiare .....
però ieri ho approfittato di Decathlon per provarmi tutti i modelli esposti
..... in maniera moolto alla buona le mie sensazioni
Sulle Asics il piede stava in casa ( è la mia abituale scarpa)
Poco piacevoli New Balance-Adidas e Nike
Molto piacevole(morbida e avvolgente) la scarpa della Mizuno

...... ho saputo che un negozio della mì zona effettua rilevazioni baropodometriche (!!! :shock: !!!!) gratuite ..... magari un salto ce lo fò!
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Franz
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 ott 2008, 18:40

Re: Scelta scarpe

Messaggio da Franz »

Con quale Mizuno ti sei trovato? Nirvana o Insipre? Effettivamente Mizuno ha la calzata più simile a Asics
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Scelta scarpe

Messaggio da armandos »

mauri1965 ha scritto:
A volte si da la colpa alle scarpe, quando i motivi degli infortuni sono dovuti ad allenamenti sbagliati, a ritmi sbagliati, a quantità eccessive di km., a scarso recupero, a fisici sovrappeso, a scarsa predisposizione strutturale alla corsa, ecc...., stessa cosa vale per quelli che pensano che le scarpe facciano andare più forte, pura illusione... :-# , può essere vero, secondo me, al massimo per atleti di alto livello (che corrono sotto i 3'15" al km).

.
Concordo assolutamente con quello che hai detto!!! :wink:
Anch'io all'inizio ho buttato molti soldi per scarpe di tutti i tipi per correre più veloce o per avere meno problemi ai piedi [-X
Son tutte cavolate! Ora perndo scarpe che sono sempre per correre naturalmente ma modelli che trovo vecchi a prezzi più abbordabili possibile (non più di 50€).
Che dire? Corro lo stesso e non ho mai avuto problemi di infortuni finora...
Riguardo all'alto livello mi fai un pò sorridere! Quindi anch'io fino a 10 anni fa correvo ad alto livello? =D> :D :D :beer:
Ciao Paolo...
Franz
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 ott 2008, 18:40

Re: Scelta scarpe

Messaggio da Franz »

Non concordo con questa opinione, in quanto credo che tra un modello con tecnologia ricercata e uno con caratteristiche base alcune differenze ci siano. Le prestazioni che offrono sono sicuramente superiori, e l'essere in grado di apprezzarle o meno dipenda dal livello di preparazione raggiunto.

Poi ok, alcuni modelli non valgono il prezzo che si fanno pagare, ma all'interno del marasma di scarpa che ci sono sul mercato non è giusto fare di tutta l'erba un fascio, alcune costano di più perchè offrono possibilità di prestazioni superiori.

Chiaro che più un atleta è forte e più le sue prestazioni vengono dal fisico e meno dalla scarpa.

Ma bisogna pensare anche al principiante, alla persona sovrappeso, al neofita: se si da loro la scarpa sbagliata possono arrivare a dolori fisici che immediatamente li allontanerebbe da questo sport.

Piuttosto sono daccordo sul fatto che spesso si imputa la colpa di un problema a una scarpa quando i problemi sono ben altri.

Poi ok, se si trovano offerte è giusto approffittarne! :D
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Scelta scarpe

Messaggio da mauri1965 »

Franz ha scritto:Non concordo con questa opinione, in quanto credo che tra un modello con tecnologia ricercata e uno con caratteristiche base alcune differenze ci siano. Le prestazioni che offrono sono sicuramente superiori, e l'essere in grado di apprezzarle o meno dipenda dal livello di preparazione raggiunto.

Poi ok, alcuni modelli non valgono il prezzo che si fanno pagare, ma all'interno del marasma di scarpa che ci sono sul mercato non è giusto fare di tutta l'erba un fascio, alcune costano di più perchè offrono possibilità di prestazioni superiori.

Chiaro che più un atleta è forte e più le sue prestazioni vengono dal fisico e meno dalla scarpa.

Ma bisogna pensare anche al principiante, alla persona sovrappeso, al neofita: se si da loro la scarpa sbagliata possono arrivare a dolori fisici che immediatamente li allontanerebbe da questo sport.

Piuttosto sono daccordo sul fatto che spesso si imputa la colpa di un problema a una scarpa quando i problemi sono ben altri.

Poi ok, se si trovano offerte è giusto approffittarne! :D
Non ho capito se non concordi con la mia o con quella di altri.

Comunque onde evitare fraintendimenti, mi spiego meglio.

E' chiaro che ogni scarpa viene costruita con materiali più o meno pregiati e con tecnologie più o meno avveniristiche.
Ogni persona deve scegliere la propria scarpa appunto come dici tu in base a velocità, peso, chilometraggi, tipo di percorso, rivolgendosi ad un negozio specializzato.

Non mi interessa valutare se una scarpa è troppo cara o troppo economica.

Quello che voglio dire e che spesso si da la colpa alle scarpe:
- per risultati diversi da quelli che ci si aspetta
- per infortuni che non sono da imputare alle stesse
- ecc...


quando invece la causa è da ricercare altrove, appunto nel correre chilometraggi eccessivi in virtù dell'esperienza maturata e del adeguamento fisico raggiunto, ho letto chilometraggi da paura, fatti da persone che hanno iniziato a correre da pochissimo tempo, di lavori di ripetute da parte di persone che corrono sovrappeso o che corrono a velocità superiori ai 4'30" al km, senza contare quelli che pur di correre si imbottiscono di ogni tipo di medicinale per dimostrare chissà che cosa...

Credo che la maggior parte di noi di questo forum, in quanto non professionisti, corriamo per il piacere di stare bene con noi stessi, per scaricare le tensioni della vita di tutti i giorni, per ammirare paesaggi e posti incontaminati, per mettere alla prova il proprio fisico e per confrontarci con noi stessi, quindi non accampiamo scuse (scarpe) quando qualcosa non funziona come vorremmo, ma facciamone tesoro per adeguare il nostro metodo di allenamento alle condizioni fisiche e alle proprie potenzialità e lasciamo perdere le scarpe.

Per quanto riguarda le prestazioni, se la scarpa scelta è adatta al podista (tipo di percorso, categoria, lunghezza), le prestazioni sono paritetiche a prescindere della marca, o comunque non apprezzabili, mi fanno sorridere articoli come quello su correre, dove qualcuno sostiene che una scarpa super leggera o intermedia, faccia migliorare un podista medio di 1'30" sulla maratona, sarebbe interessante capire quali test pratici sostengono queste teorie.

Naturalmente anche io sono tra quelli che amano avere 4/5 paia di scarpe da utilizzare a seconda del percorso, ma questa è una mania, non mi porta nessun vantaggio fisico (mi faccio male anche io), economico o di prestazione (sempre scarso rimango).
Armandos
Riguardo all'alto livello mi fai un pò sorridere! Quindi anch'io fino a 10 anni fa correvo ad alto livello? =D> :D :D :beer:
La citazione dei 3'15" è chiaramente indicativa, comunque se correvi sotto i 3'15" per 10 km., correvi ad alto livello, se correvi un solo km a 3'15, eri scarsino..... :smoked:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Scelta scarpe

Messaggio da jean »

Mauri Ti restituisco quello di ieri sera :culone: ....cambia il risultato(di poco)ma non la sostanza....tutti scarsi sono :frusta :frusta :frusta :bastone: :tie:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Scelta scarpe

Messaggio da armandos »

mauri1965 ha scritto:
La citazione dei 3'15" è chiaramente indicativa, comunque se correvi sotto i 3'15" per 10 km., correvi ad alto livello, se correvi un solo km a 3'15, eri scarsino..... :smoked:
Indicativamente diciamo che riuscendo a fare solo una ripetuta in pista a 3'15" ero veramente scarsino! :cry:
Non ho mai corso ad alti livelli e nemmeno a medi livelli, quindi tapascione ero e tapascione lo sono anche adesso in virtù della lentezza che mi caratterizza :D
Per quanto riguarda della battuta in riferimento alla velocità sopra, chiedo umilmente scusa :hail:
Ciao Paolo...
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Scelta scarpe

Messaggio da armandos »

Franz ha scritto:Non concordo con questa opinione, in quanto credo che tra un modello con tecnologia ricercata e uno con caratteristiche base alcune differenze ci siano. Le prestazioni che offrono sono sicuramente superiori, e l'essere in grado di apprezzarle o meno dipenda dal livello di preparazione raggiunto.

Poi ok, se si trovano offerte è giusto approffittarne! :D
Comunque ribadisco, ed è una mia opinione, che ai miei bassi livelli le scarpe non fanno la differenza. Devo comunque comperare scarpe adatte alla corsa ma prendo sempre i modelli più economici. Una volta ho provato a correre con un paio di scarpe comperate in offertissima al Lidl da jogging, ma ora nuove le uso per andare sull'orto di casa da quando rigide sono! :salut:
Ciao Paolo...
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Scelta scarpe

Messaggio da mauri1965 »

Per quanto riguarda della battuta in riferimento alla velocità sopra, chiedo umilmente scusa
Mica devi scusarti, sono io che scrivendo una velocità di 3'15", ho scritto una stupidata,
avrei dovuto precisare la distanza, almeno Gianfranco non mi frustava.... (che ne dici Gianfranco, 3'15 per 100 km, cambia anche la sostanza ne....), poi per carità siamo tutti più o meno tapascioni, non ha importanza se tu corri o correvi ad alto livello o meno, l'importante e che tu ti diverta, nessuno viene giudicato per quello, almeno da me, però è chiaro che ci sono velocità e velocità, quindi se si parla di materiali e si sensibilità ad aprezzarne le diversità, qualcosa cambia.
Ultima modifica di mauri1965 il 20 ott 2008, 12:42, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Scarpe”