[DISCUSSIONE UFFICIALE] Acqua - idratazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12464
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: consiglio per l'acqua

Messaggio da grantuking »

Grazie @Tomasz, ho unito le discussioni.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Dancap
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 28 set 2021, 19:28

LA DISIDRATAZIONE, TI HA DATO UN BEL MESTIERE...

Messaggio da Dancap »

Quanto conta in realtà idratarsi durante una corsa ? Ovviamente non parlo di quando si corre d' estate con temperature elevate. Dico per esempio correre un lungo, ad esempio 20km, in questo periodo con temperature fredde, massimo 10°.
Da qualche parte avevo letto, ma forse si riferiva più al fatto di correre a stomaco vuoto, che era addirittura consigliato in allenamento perché si abituava il fisico ad ulteriore stress e così i muscoli sarebbero andati a cercare le sostanze nutritive chissà dove.
Nel mio caso specifico nell' ultima settimana ho fatto due uscite da 22 km, entrambe le volte senza bere neanche un goccio d acqua nonostante ci fossero fontanelle lungo il percorso. La prima volta devo dire non ho avuto alcun problema, la seconda ho sofferto moltissimo. Quanto influisce in realtà reintegrare durante un allenamento? Parlo principalmente di acqua, che è facilmente reperibile. Non parlo ovviamente di sali minerali, integratori e cose varie
Maratona : 3h 04' 06" Ferrara 2015
Mezza : 1h25' 17" Roma Ostia 2015
10k : 38'38" Corsa di Miguel 2015
3000 : 10'51" 2016
1500 : 5,01" 2015
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13891
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: LA DISIDRATAZIONE, TI HA DATO UN BEL MESTIERE...

Messaggio da tomaszrunning »

Ti potrebbe interessare un thread simile:
viewtopic.php?t=12452
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12464
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Bere si, ma bere bene è meglio!!!

Messaggio da grantuking »

Unito le due discussioni.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Dancap
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 28 set 2021, 19:28

Re: Bere si, ma bere bene è meglio!!!

Messaggio da Dancap »

thanx
Maratona : 3h 04' 06" Ferrara 2015
Mezza : 1h25' 17" Roma Ostia 2015
10k : 38'38" Corsa di Miguel 2015
3000 : 10'51" 2016
1500 : 5,01" 2015
Connesso
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1596
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Bere si, ma bere bene è meglio!!!

Messaggio da mcarbo82 »

Secondo me omettendo la necessità in estate o comunque sopra i 20*, l’aspetto psicologico conta alle basse temperature effettivamente non si sente una vera necessità di bere, ma psicologicamente avere “con se” dei liquidi soprassiede alla necessità, o per spiegarmi meglio, non avere acqua a portata porta il cervello automaticamente a “rallentare”
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Bere si, ma bere bene è meglio!!!

Messaggio da Matt21 »

In inverno fino ai 30km non ci penso proprio a bere.

In estate il tetto si dimezza all'incirca (vivo al sud, caldo e umidità mortali). Il percorso che faccio di solito non ha fontanelle e forse questo mi ha abituato in tal senso, mentre quelle volte che corro su percorsi con acqua disponibile sembra che non ne possa fare a meno e mi fermo sempre. È tutta questione di testa nel mio caso.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: LA DISIDRATAZIONE, TI HA DATO UN BEL MESTIERE...

Messaggio da y2eddie »

si dice (o almeno lo dice Albanesi :afraid: ) che le prestazioni calino dopo aver perso il 3% di peso corporeo in sudore. Quindi bisognerebbe evitare di arrivare a quel punto reintegrando i liquidi durante l'allenamento.

per uno che pesa 70kg equivale a 2.1l

Per farti un'idea puoi pesarti subito prima di uscire a correre e subito dopo essere rientrato e vedere la differenza (tenendo conto che è cmq una misura imprecisa perchè non tutto il sudore evapora, viene assorbito dai vestiti e quindi ti rimane "addosso" anche se fuori dall'organismo ecc..) nelle varie sessioni di allenamento.

Nel caso di prima (che poi è il mio visto che peso 70kg) penserei a bere se dovessi sforare gli 1.6l, tanto per stare sul sicuro. E berrei acqua + elettroliti.
Senza sfondarsi come quantità, serve giusto per "spostare un pò più in là" il limite teorico e anche psicologicamente.
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Bere si, ma bere bene è meglio!!!

Messaggio da KGiga1979 »

Necessità in inverno non c'è ne...quantomeno fino alle 2 ore.
Personalmente però dopo 70-80 minuti sento già il bisogno di prendere qualche sorso ( sicuramente per un questione psicologica). Ci rientro sempre negli infrasettimanali ( in estate sono brevi e poi c'è io tuffo a mare ) ma i lunghi anche non troppo lunghi li organizzo sempre con rifornimento volante
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
robertovedovi67
Ultramaratoneta
Messaggi: 1466
Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
Località: Firenze

Re: Bere si, ma bere bene è meglio!!!

Messaggio da robertovedovi67 »

La prima mezza, Verona, 4°, pioggerellina, la sete certo non è la prima cosa che senti: risultato, bevuto pochissimo ad un solo rifornimento e tutto il resto della giornata come una assatanato del deserto a cercare qualsiasi cosa da bere. Da lì ho imparato ad idratarmi bene prima e durante, anche in inverno con percorsi che prevedano fontanelle (magari l'acqua fredda non è indicatissima), od eventualmente circuito con tappa in macchina dove una bottiglia d'acqua non manca mai. Con il caldo borraccia al seguito con sali minerali.
5 Km 22:23 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
10 Km 44:59 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
21,097 Km 1:40:08 (MM S.Miniato - 08/12/19)

Immagine Roberto

Torna a “Alimentazione e Integrazione”