ritmo corsa lenta
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20223
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: ritmo corsa lenta
Le prime due che hai detto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Emanuele1976
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: ritmo corsa lenta
Così facendo, avendo già un intervallo aerobico ottimale (importante), brucia più grassi rispetto ai carboidrati, e questo è vantaggioso per la corsa di lunga distanza, poiché i grassi sono una fonte di energia più sostenibile rispetto ai carboidrati, che si esauriscono più rapidamente.
Voglio dire, la strategia che usa va bene per la maratona (andando piano ci si rompe meno e si recupera più in fretta a parità di volume di km corso), ma in una 10k non aiuterebbe allo stesso modo.
Voglio dire, la strategia che usa va bene per la maratona (andando piano ci si rompe meno e si recupera più in fretta a parità di volume di km corso), ma in una 10k non aiuterebbe allo stesso modo.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 19 feb 2024, 14:46, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20223
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: ritmo corsa lenta
aiuta se poi riesci a fare i lavori specifici meglio... Ed infatti è la strategia che usano tutti gli elite (magari con differenziali meno marcati ma sempre enormi) anche quelli che fanno i 1500
invece "tirare" la CL non ha nessun vantaggio se non quello di metterci meno tempo a parità di km rispetto a un CL lenta (che poi sia un "vantaggio" è discutibile perché diversi adattamenti sono a tempo non a km)
Una buona 10k non la costruisci certamente accelerando la cl
invece "tirare" la CL non ha nessun vantaggio se non quello di metterci meno tempo a parità di km rispetto a un CL lenta (che poi sia un "vantaggio" è discutibile perché diversi adattamenti sono a tempo non a km)
Una buona 10k non la costruisci certamente accelerando la cl
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: ritmo corsa lenta
“Una buona 10k non la costruisci certamente accelerando la cl” Amen to that! sta cosa andrebbe insegnata a scuola e incisa nella pietra
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
arme
- Guru
- Messaggi: 3540
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: ritmo corsa lenta
concordo al solito col buon shaitan. la corsa lenta serve essenzialmente a due cose
- fare mucchio di K (tenere il motore acceso)
- recuperare tra sedute di qualità
fare la corsa lenta "apposta" più velocemente serve esattamente a zero, sia che tu stia preparando un 10K che una maratona.
- fare mucchio di K (tenere il motore acceso)
- recuperare tra sedute di qualità
fare la corsa lenta "apposta" più velocemente serve esattamente a zero, sia che tu stia preparando un 10K che una maratona.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20223
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: ritmo corsa lenta
oh poi, giusto per non voler eccedere solo da un lato, Claire Bartholic si trova bene a farla (a volte) a 6/km con RMA 4.14, ma anche per uno che ama andar piano come me è tanto lento. Cioè io corro anche così se ho qualcuno che va a quel ritmo e non mi dispiace, ma da solo sto più o meno a 1' dal RMa. Ovviamente senza preimpostarlo. Perché come dice arme non è quello lo scopo della CL (che è appunto non è un passo specifico, ma un effort, che molti però sbagliano a stimare andando troppo forti
)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25523
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: ritmo corsa lenta
non ho seguito bene, ma concordo senz'altro.
quando ero ottimizzato (4.19 sui 10k e 4.26 su mezza) mi trovavo a fare la corsa lenta a 5.45 e stavo da dio.
quando ero ottimizzato (4.19 sui 10k e 4.26 su mezza) mi trovavo a fare la corsa lenta a 5.45 e stavo da dio.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: ritmo corsa lenta
Oggi nella sezione Running della Gazzetta c'è un articolo di Rondelli sulla corsa lenta.
Ok che gli articoli devono essere generalisti al massimo, ok che l'articolo fa riferimento a chi corre anche solo 3-4 volte la settimana ma dire che la CL deve essere tra +35" e +50" al km rispetto alla VR sui 10k mi pare decisamente eccessivo
Poi dice che sintetizzando dovrebbe essere corsa all'75% della fc max, controsenso massimo rispetto al ritmo consigliato (voglio vedere chi corre a VR +35" o anche VR+50" al 75% della FC max, io il 75% della FC max lo tengo a VR +80" almeno).
Oggi infatti 10km di CL a VR+80" con FC media 145 (ho la max a 192).
Saluti
Ok che gli articoli devono essere generalisti al massimo, ok che l'articolo fa riferimento a chi corre anche solo 3-4 volte la settimana ma dire che la CL deve essere tra +35" e +50" al km rispetto alla VR sui 10k mi pare decisamente eccessivo
Oggi infatti 10km di CL a VR+80" con FC media 145 (ho la max a 192).
Saluti
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20223
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: ritmo corsa lenta
vabbeh ma rondelli quegli articoli li scrive sul famoso trono...
a volte propone certi allenamenti infattibili da chiunque più duri di una gara
a volte propone certi allenamenti infattibili da chiunque più duri di una gara
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25523
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: ritmo corsa lenta
il punto è anche saper rallentare.
è chiaro che se sei ben allenato, a VR+40" stai bene, pari non fare alcuna fatica, ma insomma, se devi fare CL, o CLR, meglio rallentare.
è chiaro che se sei ben allenato, a VR+40" stai bene, pari non fare alcuna fatica, ma insomma, se devi fare CL, o CLR, meglio rallentare.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
