Maratona di Roma - 19/09/2021
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 15 nov 2016, 13:48
- Località: Crema
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
a proposito, dal 6 settembre obbligatorio il green pass per le gare Fidal
la mia pagina delle maratone: http://www.gtacrema.it/marathon.html
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15
-
- Top Runner
- Messaggi: 20113
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Solo per quelle in pista... Su strada è lasciata agli organizzatori. Immagino che anche la maratona di Roma lo chiederà ma anche questo... non è dato saperlo 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Scusate, io non gareggio a Roma ma seguo per capire come andrà la prima grande maratona in Italia alla ripartenza: ho fatto Brescia a maggio, dove c’era una sola ondata con griglie con partenza scaglionate, a breve distanza (2/3 minuti se non ricordo male). Magari faranno le 3 ondate a distanza di 10 minuti (magari anche 15-20) divise in griglie, a loro volta scaglionate di 2-3 minuti. Non sarebbe molto diverso da quanto scritto sul sito…
Che poi mi unisco all’appello a godersela, chiaro che una maratona uno la vuole sempre correre al meglio, ma dopo tutto questo tempo il bello è tornare a correre insieme, con un pettorale e in mezzo alla strada.
Che poi mi unisco all’appello a godersela, chiaro che una maratona uno la vuole sempre correre al meglio, ma dopo tutto questo tempo il bello è tornare a correre insieme, con un pettorale e in mezzo alla strada.
-
- Top Runner
- Messaggi: 20113
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Si ma 3 minuti per 16 fa 48. Se ci metti gli scaglioni fra onde diventa un'oretta per gli ultimi.
Niente di impossibile ma basta saperlo che parti verso le 7e45 e magari se sei lento arrivi per mezzogiorno
Niente di impossibile ma basta saperlo che parti verso le 7e45 e magari se sei lento arrivi per mezzogiorno
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 15 nov 2016, 13:48
- Località: Crema
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
ma a Brescia eravamo solo in 800, a Roma dubito che saremo in 8000, ma almeno 4000 persone in partenza ci sarannoStef83 ha scritto: ↑3 set 2021, 23:16 Scusate, io non gareggio a Roma ma seguo per capire come andrà la prima grande maratona in Italia alla ripartenza: ho fatto Brescia a maggio, dove c’era una sola ondata con griglie con partenza scaglionate, a breve distanza (2/3 minuti se non ricordo male). Magari faranno le 3 ondate a distanza di 10 minuti (magari anche 15-20) divise in griglie, a loro volta scaglionate di 2-3 minuti. Non sarebbe molto diverso da quanto scritto sul sito…
Che poi mi unisco all’appello a godersela, chiaro che una maratona uno la vuole sempre correre al meglio, ma dopo tutto questo tempo il bello è tornare a correre insieme, con un pettorale e in mezzo alla strada.
la mia pagina delle maratone: http://www.gtacrema.it/marathon.html
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15
sono arrivato alla maratona n° .... 150 - pb Milano 2001 3:21:38
miglior maratona 2022: Maga Circe 3:51:47
miglior mezza 2022 : Lake Garda 1:42:15
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 16 ago 2021, 16:16
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Infatti... basta saperlo...

Scrivono "partenza all'alba dai Fori Imperiali", mi aspetterei sarà così per tutti...

Il protocollo Fidal è dell'anno scorso, ma nel sito descrivono un procedura di partenza diversa e non consentita. Non è che tutti i partecipanti sono tenuti a conoscere il protocollo Fidal, la stragrande maggioranza fa affidamento sul Regolamentato e sulle FAQ del sito ufficiale.
Gli organizzatori conoscono il nr dei partecipanti, possono anche mettere un limite. A questo punto spero che l'informazione di 8000 iscritti che ho letto in precedenti post sia errata, sono troppi per le regole attuali.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 9 feb 2015, 19:30
- Località: Roma
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Io invece non ho mai avuto fiducia in Infront, che poi sarebbe l'unione del vecchio organizzatore con il Corriere dello Sport ecc.lbmmino ha scritto: ↑3 set 2021, 19:54Grazie PROGETTOMAJESTY per l'approfondimento.progettomajesty ha scritto: ↑3 set 2021, 16:08 Riporto il regolamento dal sito della maratona (data di caricamento Agosto 2021).
Gli organizzatori garantiscono l'organizzazione di un evento in sicurezza secondo norme e prescrizioni vigenti al momento dell'evento. Ulteriori eventuali specifiche saranno indicate qualora sia necessario.
L'organizzazione adotterà tutti i regolamenti ed i protocolli indicati dal governo, dal comitato tecnico scientifico e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Segue link al protocollo Fidal aggiornato per le
competizioni non stadia https://bit.ly/3u3CWCU
Il protocollo ovviamente parla di gruppi di 500...
Vabbè, staremo a vedere! Certo è che a 16 giorni dall'evento è tutto nebuloso. Non credo ci sia nemmeno il percorso ufficiale, c'è uno sul sito ma indica "in attesa di approvazione".
Dal sito FIdal (27 Agosto)
In ragione della complessità degli aspetti sanitari-organizzativi ai quali dover dare soluzioni percorribili e quanto più sicure, per la pubblicazione del protocollo delle Competizioni Non Stadia si rimane in attesa degli esiti del confronto chiarificatore che la FIDAL, nei prossimi giorni, avrà con il Dipartimento per lo Sport.
Sono costretto a riconoscere, purtroppo, che la mia fiducia in Infront e negli organizzatori della Maratona di Roma era mal riposta.
Come riportato da PROGETTOMAJESTY, la procedura di partenza non sarà quella descritta nel sito ufficiale della Maratona (3 onde intervallate di 10 minuti), bensì quella attualmente prevista dal disciplinare Fidal (partenze separate con scaglioni di max 500 atleti), quindi se gli iscritti sono circa 8.000, come alcuni hanno ipotizzato in questo forum, ci saranno 16 onde di partenza, sigh!
Vabbé... l'importante è tornare a correre.
Alla faccia che "ulteriori eventuali specifiche saranno indicate quando necessario". Il protocollo Fidal è dello scorso anno, 4-12-2020, e sul sito della Maratona ancora c'è scritto che si partirà in 3 onde, mah! Forse gli organizzatori indicheranno le "ulteriori eventuali modifiche..." dopo il 10 settembre, quando scadono i termini per le iscrizioni.
C'è anche da dire che la Fidal si muove a rilento. Possibile che sia ancora da usare il protocollo del 04-12-2020? Di quando non erano neppure iniziate le vaccinazioni? Di quando gli stadi erano chiusi al pubblico? Di quando non c'era il green pass? Di quando era obbligatoria la mascherina all'aperto? Di quando c'era il coprifuoco? Di quando le palestre erano chiuse? Ecc. ecc.
La mia scelta è ricaduta su questa maratona a causa dell'impossibilità di andare a Chicago (vinta alla lotteria) causa covid (gli americani possono venire in italia ma per noi i confini sono ancora chiusi, mah!).
Speriamo davvero si possa correre, non importa se ci saranno griglie o padelle

Parlano molto di maratona di Roma come maratona della ripartenza, ma per questo autunno non la vedo così rosea, tra aumento delle regioni a rischio moderato, le prime zone gialle ecc. Spero vivamente di sbagliarmi!
Forse anche per questo hanno deciso farla a Settembre, nessuno sa cosa accadrà da qui ad Ottobre o a Novembre, mese dove si corrono le maratone più blasonate in Italia.
No PB, only sexy pace 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Secondo me non è così grave come sembra, sono io il primo a dire che l'organizzazione pecchi a livello comunicativo e organizzativo. L'ultima gara fatta con loro consegnarono premi in ritardo e come scusa dissero che erano troppo impegnati con la maratona.
Però ci sono da dire un po' di cose
-La legge non ammette ignoranza, quindi si sono tutti tenuti a leggere il protocollo FIDAL.
-I numeri spesso sono maggiorati, 8000 persone la vedo difficile e comunque prima di dare disposizioni su come sarà la partenza devono capire quanti siano effettivamente quindi devono chiudere le iscrizioni. Un conto è organizzare la partenza per 8000 un altro per 10000 (così per prendere per buono i numeri dell'organizzazione)
-Come già stato detto in precedenza il percorso non è ufficiale fino a pochi giorni dalla partenza. (Ma questo tutti gli anni anche quando la organizzò la FIDAL con il comune di Rome) Questo perché in una grande città come Roma tutti gli organi competenti lo approvano solo a cosa fatta perché può sempre esserci qualcosa di più grosso e quindi devono potersi riservare la possibilità di dire NO. Quindi quel percorso è sicuramente il definitivo (anche se non ufficiale)
-vero farà caldo, ma partire ad onde in 8000 persone accadeva anche in casi precovid. È ed era impossibile partire in orari troppo vicini tra loro. E allo stesso modo anticipare la partenza è impossibile, i mezzi pubblici prima di una certa ora non funzionano. Per fare un esempio pratico, per me che vengo da Ostia il primo treno è alle 5.30 a patto che non salti arriverei al pelo al traguardo. Quindi ok il caldo, ma comunque uno deve poter arrivare. Poi specie per chi già è iscritto, cosa cambia sapere come sono fatte le onde 15 o 3 giorni prima?
Detto questo auguro una buona maratona a tutti (anche a che farà 30+12) e come dice @shaha lunedì il carrellino lo timbriamo lo stesso
.
Però ci sono da dire un po' di cose
-La legge non ammette ignoranza, quindi si sono tutti tenuti a leggere il protocollo FIDAL.
-I numeri spesso sono maggiorati, 8000 persone la vedo difficile e comunque prima di dare disposizioni su come sarà la partenza devono capire quanti siano effettivamente quindi devono chiudere le iscrizioni. Un conto è organizzare la partenza per 8000 un altro per 10000 (così per prendere per buono i numeri dell'organizzazione)
-Come già stato detto in precedenza il percorso non è ufficiale fino a pochi giorni dalla partenza. (Ma questo tutti gli anni anche quando la organizzò la FIDAL con il comune di Rome) Questo perché in una grande città come Roma tutti gli organi competenti lo approvano solo a cosa fatta perché può sempre esserci qualcosa di più grosso e quindi devono potersi riservare la possibilità di dire NO. Quindi quel percorso è sicuramente il definitivo (anche se non ufficiale)
-vero farà caldo, ma partire ad onde in 8000 persone accadeva anche in casi precovid. È ed era impossibile partire in orari troppo vicini tra loro. E allo stesso modo anticipare la partenza è impossibile, i mezzi pubblici prima di una certa ora non funzionano. Per fare un esempio pratico, per me che vengo da Ostia il primo treno è alle 5.30 a patto che non salti arriverei al pelo al traguardo. Quindi ok il caldo, ma comunque uno deve poter arrivare. Poi specie per chi già è iscritto, cosa cambia sapere come sono fatte le onde 15 o 3 giorni prima?
Detto questo auguro una buona maratona a tutti (anche a che farà 30+12) e come dice @shaha lunedì il carrellino lo timbriamo lo stesso

-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 16 ago 2021, 16:16
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Caro DOMK,
hai ragione: la legge non ammette ignoranza. Quindi gli organizzatori non possono ignorare il protocollo Fidal: se il protocollo impone partenze a gruppi di max 500 persone (separati di 1 metro, con mascherina per i primi 500 metri), gli organizzatori non possono scrivere che ci saranno solo 3 gruppi di partenza (a meno che non limitino a 1.500 il nr delle iscrizioni).
Si tratta di un messaggio ingannevole!
Visti i tuoi tempi, per te non fa alcuna differenza se ci saranno 12-16 onde, tu partirai comunque nella prima o nella seconda onda. Ma per tanti altri la differenza c'è eccome! Ripeto: chi ha tempi di 4 ore o più, invece di partire alle 07:05 (come c'è scritto nel sito), potrebbe dover partire dopo le 08:00. C'è una bella differenza tra partire alle 07:05 oppure, forse, alle 08:20, non pensi?
Certo... ma l'importante è tornare correre!
Immagina se gli organizzatori invertissero l'ordine di partenza, avvisandoti dopo la chiusura delle iscrizioni. Tu magari hai pagato 85 euro per l'iscrizione perché avevi letto che saresti partito all'alba, poi tra una settimana ti scrivono che per ottimizzare le partenze verrà invertito l'ordine: tu partirai con la 15 o 16 onda, intorno alle 08:20, entrando in griglia alle 06:30. Rimarresti indifferente? Penseresti che non è così grave come sembra? Vabbè... ma l'importante è indossare un pettorale.
Scusami DOMK, non ce l'ho con te, non sei tu il bersaglio. Ciò che non sopporto sono i messaggi ingannevoli, mi sento preso per il culo... e reagisco!
Detto questo, mi associo a DOMK: auguro una buona maratona a tutti!
hai ragione: la legge non ammette ignoranza. Quindi gli organizzatori non possono ignorare il protocollo Fidal: se il protocollo impone partenze a gruppi di max 500 persone (separati di 1 metro, con mascherina per i primi 500 metri), gli organizzatori non possono scrivere che ci saranno solo 3 gruppi di partenza (a meno che non limitino a 1.500 il nr delle iscrizioni).
Si tratta di un messaggio ingannevole!
Visti i tuoi tempi, per te non fa alcuna differenza se ci saranno 12-16 onde, tu partirai comunque nella prima o nella seconda onda. Ma per tanti altri la differenza c'è eccome! Ripeto: chi ha tempi di 4 ore o più, invece di partire alle 07:05 (come c'è scritto nel sito), potrebbe dover partire dopo le 08:00. C'è una bella differenza tra partire alle 07:05 oppure, forse, alle 08:20, non pensi?
Certo... ma l'importante è tornare correre!
Immagina se gli organizzatori invertissero l'ordine di partenza, avvisandoti dopo la chiusura delle iscrizioni. Tu magari hai pagato 85 euro per l'iscrizione perché avevi letto che saresti partito all'alba, poi tra una settimana ti scrivono che per ottimizzare le partenze verrà invertito l'ordine: tu partirai con la 15 o 16 onda, intorno alle 08:20, entrando in griglia alle 06:30. Rimarresti indifferente? Penseresti che non è così grave come sembra? Vabbè... ma l'importante è indossare un pettorale.
Scusami DOMK, non ce l'ho con te, non sei tu il bersaglio. Ciò che non sopporto sono i messaggi ingannevoli, mi sento preso per il culo... e reagisco!
Detto questo, mi associo a DOMK: auguro una buona maratona a tutti!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7445
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Maratona di Roma - 19/09/2021
Ma ottomila non è che comprende le staffette?
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.