Ma come si dimagrisce correndo?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
VVale
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Anche secondo me. Tra l'altro Alessandra deve prendere peso, non perderne. Probabilmente la nutrizionista non ha mai seguito degli atleti...
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Di sicuro!!!
E' un po' come, passami il paragone eh
, andare ad acquistare il primo paio di scarpe da running in un negozio dove vendono solo scarpe eleganti e ne hanno giusto 2/3 paia da corsa...... sicuri che il commesso capisca di cosa abbiamo bisogno?
Dovessi farmi seguire sceglierei uno specialista sportivo. Anzi uno specialista sportivo che possibilmente corra!
E' un po' come, passami il paragone eh
Dovessi farmi seguire sceglierei uno specialista sportivo. Anzi uno specialista sportivo che possibilmente corra!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
VVale
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Il paragone è azzeccatissimo. Per quello piu' su le consigliavo di cambiare. Tanto paga già una persona per avere aiuto, tanto vale cercarne un'altra che capisca.
Connesso
Provo a semplificarla, senza buttarlo sullo scientifico e quindi banalizzando: praticamente tu metti un botto di zuccheri nel torrente ematico, il pancreas (se sei sana) inizia a produrre insulina a manetta come reazione per abbassare il livello di glucosio nel sangue. Il livello di zuccheri nel sangue, a causa dell'azione dell'insulina, crolla improvvisamente e il cervello inizia a inviare segnali di spia rossa, benzina finita, nuovi zuccheri necessari etc
Il problema peggiore non è tanto (o solo) il mangiare troppo e prendere qualche kg, ma è che a lungo andare potrebbe portare alla famigerata insulino-resistenza, insomma uno stato di pre-diabete con la curva glicemica più o meno alterata. Si stima (ovviamente è contestabile per carità) che il 25% della popolazione abbia la curva glicemica alterata. Non è sicuramente il tuo caso, ma è per dire che nell'alimentazione ci sono aspetti più importanti che il kg in più o in meno anche se è quello che ci colpisce di più vedendo lo specchio
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20222
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
E' normale, volgarmente è detta anche "dipendenza da zucchero", ed è la conseguenza dei picchi glicemici (e quindi, se si è sani, insulinici)...Alessandra84 ha scritto: Non mi spiego però una fame chimica e fisica di quantità esagerate di biscotti nelle ultime settimane
Provo a semplificarla, senza buttarlo sullo scientifico e quindi banalizzando: praticamente tu metti un botto di zuccheri nel torrente ematico, il pancreas (se sei sana) inizia a produrre insulina a manetta come reazione per abbassare il livello di glucosio nel sangue. Il livello di zuccheri nel sangue, a causa dell'azione dell'insulina, crolla improvvisamente e il cervello inizia a inviare segnali di spia rossa, benzina finita, nuovi zuccheri necessari etc
Il problema peggiore non è tanto (o solo) il mangiare troppo e prendere qualche kg, ma è che a lungo andare potrebbe portare alla famigerata insulino-resistenza, insomma uno stato di pre-diabete con la curva glicemica più o meno alterata. Si stima (ovviamente è contestabile per carità) che il 25% della popolazione abbia la curva glicemica alterata. Non è sicuramente il tuo caso, ma è per dire che nell'alimentazione ci sono aspetti più importanti che il kg in più o in meno anche se è quello che ci colpisce di più vedendo lo specchio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Alessandra84
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 4 lug 2015, 10:33
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Avete perfettamente ragione, infatti la mia nutrizionista è stata abbandonata mesi fa, 1400 calorie le prendo solo nella prima parte della giornata per dire. Sto cercando di regolarmk da sola ( aumento quantità e varietà ) e se non dpvessi riuscirci cercherò un nutrizionista sportivo ( per ora vorrei evitare, ho l agenda costellata di appuntamenti medici)
-
Alessandra84
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 4 lug 2015, 10:33
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
@shaitan quindi la soluzione potrebbe essere aumentare grassi buoni e cereali integrali che tengano basso l indice glicemico?
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
A me sembra strano Alessandra, perchè molte delle cose che scrivi non sono proprio menzionate nelle Linee Guida CREA (l'INRAN teoricamente non esiste più come tale) anzi, sono in diretto contratto con le conclusioni delle Linee Guida CREA (e non solo).Alessandra84 ha scritto:Quelle dell'Inran, ho anche letto le pagine Del forum sulle linee guida trovando molti spunti interessanti. In più ho una dieta ( per me da fame perché di 1400 calorie quindi aumento le quantità ) di una nutrizionista. Colazione: yogurt, pane integrale,mela ( aggiunte Mandorle oggi). Pranzo: 80 gr riso integrale/orzo/farro, 70 gr pane integrale, un secondo, verdura e un frutto. Merenda yogurt e un poco di pane integrale. Cena come Pranzo tranne il primo.
p.s. In più anche se non fossi altissima con quel peso 1400 kcal mi sembrano veramente nulla.
-
Alessandra84
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 4 lug 2015, 10:33
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Non assumo 1400 calorie, ma molte di più. Quella era una dieta che non seguo ed ho abbandonato infatti. Le linee guida parlano di cereali integrali, verdure, frutta, pesce, carni bianche, latticini.cerco di variare, tra i formaggi preferisco la ricotta, evito zuccheri raffinati e farine bianche (naturalmente gli sgarri ci sono). Seguo di norma l'alimentazione che ho scritto sopra ma aumentando le quantità, e per il secondo vario abbastanza (pesce, ricotta, carne bianca). Dovrei cambiare qualcosa?
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Esatto! Associa sempre proteine e un po' di grassi buoni (olio evo, semi oleosi ecc.) ai carboidrati (meglio ovviamente se integrali). Capterai subito la differenza!Alessandra84 ha scritto:@shaitan quindi la soluzione potrebbe essere aumentare grassi buoni e cereali integrali che tengano basso l indice glicemico?
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Alessandra, francamente non credo che tu debba cambiare qualcosa sulla base di quello che dico io o che dicono altri su un forum, ma sulla base di quello che dicono specialisti della materia e Linee Guida.Alessandra84 ha scritto:Le linee guida parlano di cereali integrali, verdure, frutta, pesce, carni bianche, latticini.cerco di variare, tra i formaggi preferisco la ricotta, evito zuccheri raffinati e farine bianche (naturalmente gli sgarri ci sono). Seguo di norma l'alimentazione che ho scritto sopra ma aumentando le quantità, e per il secondo vario abbastanza (pesce, ricotta, carne bianca). Dovrei cambiare qualcosa?
Scusa, non vorrei essere interpretato male, ma se ho capito la tua è stata una condizione patologica, da cui sei uscita/stai uscendo, per fortuna, e come tale va gestita. Esattamente come se mi rompo una gamba vado dal medico, non a sentire quello che dicono in un forum dove, tra l'altro, a volte vedo dare consigli molto... "ansiogeni", l'ultima cosa di cui hai bisogno. Questa è una battaglia che cerco di compensare, dicendo di rilassarsi, di non considerare il cibo come un corso di chimica o una medicina. Il cibo è fatto di tanti elementi, non di un "principio attivo", come le medicine. Come tale, deve e può rimanere un piacere. Gli atteggiamenti savonaroliani sono proprio quelli che spostano l'attenzione sul lato sbagliato e stanno provocando danni ulteriori alla società. Tu ci sei arrivata, mi pare. Continua così!
Comunque, scusa ma dove è che le Linee guida parlano di evitare zuccheri raffinati e farine bianche? Quello che dicono è di preferire cereali integrali, mi pare.
p.s. la ricotta tecnicamente non è un formaggio, anche se viene trattato come tale spesso.
