Concordo con Waylander che gli allenamenti servono tutti, ovviamente vanno rapportati all'atleta e al periodo in relazione all'eventuale gara. Sono molto d'accordo anche con Teo, per me le ripetute sono servite sempre molto anche per la tenuta mentale: portarle a termine in alcuni casi è stato veramente difficile, la voglia di mollare era lì che premeva, ma dopo aver abortito una volta ed esserci rimasto piuttosto male ho fatto in modo che non accadesse più!
Veniamo all'allenamento di oggi, terzo giorno di fila dopo i 40 km degli ultimi due giorni
Non sapevo cosa fare, i muscoli erano un po' doloranti, le ginocchia stavano meglio di ieri. Sarei stato anche disposto a riposarmi, ma nei prossimi due/tre giorni non so se potrò uscire, quindi decido di farlo oggi.
Ripetute? Non avevo molta voglia, e poi il Garmin mi sta dando problemi nell'impostare gli allenamenti con ripetizioni e a trasferirli sul 305
Quindi?
Penso ad un medio (4'40/4'45), in fondo è da un po' che non ne faccio. Parto con 2 km di riscaldamento, e penso di fare una decina di km a RME (4'35) invece del medio, sempre che ce la faccia.
I primi 5 km vanno via abbastanza bene, mi mantengo intorno ai 4'35 scarsi, in linea col mio RME. Poi dopo il quinto, senza averlo programmato, mi ritrovo ad accelerare un pelo: 4'24, 4'20, 4'27, 4'23...a quel punto mi sparo l'ultimo a 4'13 e chi s'è visto s'è visto

Praticamente un 5@RME(scarso)+5@VR-4
Un km abbondante per tornare a casa ed eccomi qui, un po' stupito perché davvero non mi aspettavo dopo il LL di lunedì di poter fare un'uscita così...facendo i conti a braccio, nei 10km veloci sono andato ad un passo dal mio PB, questione di secondi. Mah...
A questo punto non so proprio che cosa aspettarmi da Firenze il 6 aprile. Il percorso davvero non è adatto a fare il tempo, quindi sono sempre dell'idea di andare lì per godermi la gara e la compagnia, però...boh, vedremo
http://connect.garmin.com/activity/467869127