Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
Il palmare è scomparso nel 2007 circa, coach.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9040
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
Scusa, era riferito a me?maarco72 ha scritto:profilo medio del tipico runner amatore...

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Top Runner
- Messaggi: 9776
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
nooooooooooooooooooooooooooooooo non mi permetterei mai..stavo facendo considerazione comica di noi amatorigiokaos ha scritto:Scusa, era riferito a me?maarco72 ha scritto:profilo medio del tipico runner amatore...



-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
Mmmm... Allora vi chiedo un consiglio.
Al momento la mia settimana tipo è strutturata così:
1. un allenamento dedicato al "neuromuscolare", per usare un termine caro al libro sul quale mi sto basando: ripetute in salita, fartlek... via via che si prosegue nel programma queste diventano ripetute brevi e poi medie.
2. un allenamento costituito da intervalli corsi a ritmi attorno al rme. Ad esempio quello di questa settimana è stato un 3x2km a CM - RME - VR.
3. un lungo sui 20 km, CL con gli ultimi 4-5 in progressione. Questo fatto il sabato o la domenica, unico giorno nel quale riesco a dedicare più di un'ora alla corsa.
4. un quarto allenamento quando riesco a farcelo stare: 6-8 km CL con sprint in salita.
Potrebbe essere una buona idea nelle prossime settimane (ne mancano 7 alla mezza) sostituire il lungo con un allenamento intervallato quali quelli che propongono maarco72 o daniloge (che necessitano per me di almeno un'ora e mezza se non di più, di impegno, quindi fattibili solo nel fine settimana) e sostituire l'allenamento 2 con un 10-11 km CL o progresssivi?
Al momento la mia settimana tipo è strutturata così:
1. un allenamento dedicato al "neuromuscolare", per usare un termine caro al libro sul quale mi sto basando: ripetute in salita, fartlek... via via che si prosegue nel programma queste diventano ripetute brevi e poi medie.
2. un allenamento costituito da intervalli corsi a ritmi attorno al rme. Ad esempio quello di questa settimana è stato un 3x2km a CM - RME - VR.
3. un lungo sui 20 km, CL con gli ultimi 4-5 in progressione. Questo fatto il sabato o la domenica, unico giorno nel quale riesco a dedicare più di un'ora alla corsa.
4. un quarto allenamento quando riesco a farcelo stare: 6-8 km CL con sprint in salita.
Potrebbe essere una buona idea nelle prossime settimane (ne mancano 7 alla mezza) sostituire il lungo con un allenamento intervallato quali quelli che propongono maarco72 o daniloge (che necessitano per me di almeno un'ora e mezza se non di più, di impegno, quindi fattibili solo nel fine settimana) e sostituire l'allenamento 2 con un 10-11 km CL o progresssivi?
Ultima modifica di Mod_71 il 15 gen 2016, 14:20, modificato 1 volta in totale.
PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9776
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
io allungherei il 4 allenamento...e alternerei il 3 con delle ripetute lunghe..però quando fai la settimana con le ripetute lunghe meglio fare due giorni di lentoMod_71 ha scritto:Mmmm... Allora vi chiedo un consiglio.
Al momento la mia settimana tipo è strutturata così:
1. un allenamento dedicato al "neuromuscolare", per usare un termine caro al libro sul quale mi sto basando: ripetute in salita, fartlek... via via che si prosegue nel programma queste diventano ripetute brevi e poi medie.
2. un allenamento costituito da intervalli corsi a ritmi attorno al rme. Ad esempio quello di questa settimana è stato un 3x2km a CM - RME - VR.
3. un lungo sui 20 km, CL con gli ultimi 4-5 in progressione. Questo fatto il sabato o la domenica, unico giorno nel quale riesco a dedicare più di un'ora alla corsa.
4. un quarto allenamento quando riesco a farcelo stare: 6-8 km CL con sprint in salita.
Potrebbe essere una buona idea nelle prossime settimane (ne mancano 7 alla mezza) sostituire il lungo con un allenamento intervallato quali quelli che propongono maarco72 o daniloge (che necessitano per me di almeno un'ora e mezza se non di più, di impegno, quindi fattibili solo nel fine settimana) e sostituire l'allenamento 3 con un 10-11 km CL o progresssivi?



Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
A me il tuo programma pare già ben equilibrato così...
-
- Top Runner
- Messaggi: 9776
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
si non è impostato male..almeno secondo meBark_Psychosis ha scritto:A me il tuo programma pare già ben equilibrato così...



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
Buongiorno a tutti...stamattina allenamento abortito e toppato. Forse complice 1 giorno e mezzo di nausea e problemi intestinali
Comunque sono uscito per fare un 2*(3000+2000) con 3' di recupero a CL. Ho iniziato facendo riscaldamento 3 km + 5 allunghi da 100 mt...incomincio così il primo microciclo, ma già a metà del 3000 mi sento i battiti alti, riesco a finirlo in 11'34" con relativo recupero + 20" da fermo...inizio il 2000 e capisco che la giornata è NO...riesco a finirlo in 7'33" ma con il cuore in gola, recupero e non faccio il secondo microciclo. Chiudo facendo 5 km di CL.
Alla fine ho fatto poco più di 15 km di non so cosa...forse era meglio non uscire.

Comunque sono uscito per fare un 2*(3000+2000) con 3' di recupero a CL. Ho iniziato facendo riscaldamento 3 km + 5 allunghi da 100 mt...incomincio così il primo microciclo, ma già a metà del 3000 mi sento i battiti alti, riesco a finirlo in 11'34" con relativo recupero + 20" da fermo...inizio il 2000 e capisco che la giornata è NO...riesco a finirlo in 7'33" ma con il cuore in gola, recupero e non faccio il secondo microciclo. Chiudo facendo 5 km di CL.
Alla fine ho fatto poco più di 15 km di non so cosa...forse era meglio non uscire.
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
Beh drew... i problemi intestinali disidratano e mettono ko, forse avresti dovuto essere più indulgente! E cmq sono sempre 15km portati in cascina.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9040
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 12)
No perché ci hai preso su tutta la lineamaarco72 ha scritto:nooooooooooooooooooooooooooooooo non mi permetterei mai..stavo facendo considerazione comica di noi amatorigiokaos ha scritto: Scusa, era riferito a me?

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294