
L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ciao, però io sto provando le Newton ma non mi trovo proprio, dovrò accantonarle 

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ciao,il mio non voleva essere un post x pubblicizzare le Newton,io ho fatto la prova che dicono loro con le scarpe che usavo allora,cioè delle Mizuno Ultima 2 e andavano bene lo stesso.Ciao
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ciao, in effetti anch'io ho una tecnica di corsa prevalentemente di mesopiede, quindi pensavo di trovarmi bene con le loro scarpe. Non intendevo "accusarti". 

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Se però usi prevalentemente scarpe più alte di drop devi mettere in conto il tempo per abituarti. Ammesso e non concesso che ti piaccia lla loro intersuola, un poco troppo morbida in molti modelli
-
- Top Runner
- Messaggi: 13887
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
infatti, corro in Vomero 8, Glycerin 11 e solo ora ho preso Ignition 4... appena mi riprendo dopo la maratona del 26 ottobre, comincio rieducazione del appoggio. Basta tallonare!
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ciao Ubald, nessun problema con il drop, ma è la forma della suola sotto l'avampiede a darmi problemi, dopo un po' sento queste "barrette" di gomma e mi si ferma la circolazione! Ho fatto percorsi di vario tipo e a varie andature, ma mi sa che non è un problema risolvibile! Le avevo trovate in saldo, modello Gravity.ubald ha scritto:Se però usi prevalentemente scarpe più alte di drop devi mettere in conto il tempo per abituarti. Ammesso e non concesso che ti piaccia lla loro intersuola, un poco troppo morbida in molti modelli

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Pure io preferisco le suole omogenee, ti capisco
-
- Top Runner
- Messaggi: 13887
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
qualche suggerimento come correggere "la camminata a papera?)
cioè, il tallone è primo ad atterrare e questo dovrò correggere ma in più, anche camminando metto i piedi ad angolo aperto, con le ditta che puntano all'esterno, quasi quasi si crea angolo di 60° tra i due piedi...
che tecnica usare?
correre sulla riga bianca a modo di un funambolo?

cioè, il tallone è primo ad atterrare e questo dovrò correggere ma in più, anche camminando metto i piedi ad angolo aperto, con le ditta che puntano all'esterno, quasi quasi si crea angolo di 60° tra i due piedi...
che tecnica usare?
correre sulla riga bianca a modo di un funambolo?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
un tot di apertura è del tutto naturale. Poi bisognerebbe vedere se tu accentui il fenomeno. Naturalmente via forum è difficile da vedere! 
