L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

ma hai capito cosa intendo dicendo "i piedi a papera"? come Charlie Chaplin
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: R: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Intendi che le punte non sono dritte ma leggermente divaricate? Se sì confermo la risposta: è una posizione fisiologica entro una certa quantità di divaricazione
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ciao, ci sono persone che camminano/corrono con le punte dei piedi divaricate, credo sia dovuto alla loro conformazione fisica, e non conosco esercizi per correggere il "problema". Metto tra virgolette perché non credo sia una cosa che per forza debba causare delle conseguenze negative. Bisognerebbe sentire un posturologo o un ortopedico. Così a naso direi che sbloccando un po' il movimento delle anche, facendole ruotare maggiormente, i piedi dovrebbero stare più allineati. Hai presente l'ancheggiare dei marciatori? Una cosa del genere.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

Sì credo che in parte sia dovuto alle "anche bloccate", anch'io sono un pò così e tendo pure a saltellare troppo.
Dovrei lavorarci per bene, finita la preparazione per Firenze cercherò di capire qualsi esewrcizi fare.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Le mie impronte sul bagnato creano tra loro un angolo 60-70 gradi... Questo non mi permette facilmente di atterare sul mesopiede purtroppo! Ovviamente se mi concentro, lo riesco a fare a un ritmo jogging lento.
Dopo la maratona il mio obiettivo sará non śolo eliminare il tallonamento ma anche tenere il tronco dritto senza spostare il peso da un lato ad altro come un marinaio ubriaco!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: ¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da Marcos »

Si ma per tenere il busto fermo devi muovere molto le anche. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: ¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da eric radis »

tomaszrunning ha scritto:Le mie impronte sul bagnato creano tra loro un angolo 60-70 gradi... Questo non mi permette facilmente di atterare sul mesopiede purtroppo! Ovviamente se mi concentro, lo riesco a fare a un ritmo jogging lento.
Dopo la maratona il mio obiettivo sará non śolo eliminare il tallonamento ma anche tenere il tronco dritto senza spostare il peso da un lato ad altro come un marinaio ubriaco!
Se hai i piedi vari una delle conseguenze è la rettilineizzazione della lordosi lombare. Infatti dici di avere il tronco dritto. Non sarà una cosa semplice cambiare lo stile di corsa. Rivolgiti da uno specialista che ti possa consigliare.
Ultima modifica di eric radis il 21 ott 2014, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

si ci vado da un fisioterapeuta
Ha detto che con il mio varismo esagerato non sarà facile addrizzare il mio andazzo.
La speranza è nei tantissimi esercizi propriocettivi che devo fare a casa per ottenere maggiore controllo del appoggio...
e la cosa buffa è quella che quando facevo taekwondo da ragazzo avevo ottimo controllo delle mie gambe e piazzavo potenti calci circolari, dove tutto il movimento viene dall'anca...
e proprio la corsa che mi mette alla dura prova!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Che scarpe usi al momento?
Stai facendo anche preatletici una volta a settimana (calciata, skip, balzi, ecc.)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

glycerin11, vomero8
purtroppo niente esercizi... lo so che sbaglio!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Biomeccanica”