L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Con una scarpa alta, che non dà sensibilità e ha in drop elevato come puoi sperare di migliorare una postura errata? Quel tipo di scarpa è nota per enfatizzare in certi soggetti la fisiologica apertura delle punte. Si può provare a compensare ma la regola prima è partire da una scarpa non troppo protettiva, che te lo faccia sentire il fondo stradale. Non lo dico io, lo dice Massini in un manuale di grande diffusione...
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da eric radis »

Sarebbe bello se si potessero risolvere tutti i problemi legati alla corsa solo con una scarpa minimal...
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Attenzione, per quanto credo aiutino molto, non ho detto minimal. Non saltare a conclusioni assenti nell'ultimo post. Che poi le minimal facciano tanto avendo cura di dedicarsi alla rieducazione, è un'altra cosa.
Per passare agli esempi, già pensionare le glycerin per un paio di launch sarebbe di grande aiuto a tomaszrunning per migliorare. È una drop 9-10 ma con ben altra percezione dell'appoggio
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ale73 »

Ok,magari il piede assume una postura più naturale,ma appoggi su non molti millimetri di gomma e se sotto hai poco,l'assorbimento dell'impatto a terra è tutto affidato al tuo piede,se sei leggero ed allenato ok,ma se sei un pò pesantuccio(intorno agli 80 kg diciamo)non le vedo tanto bene le Launch.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

34mm di gomma non sono sufficienti ?
Non ragionate a scatola chiusa, guardate le caratteristiche delle scarpe nelle review che si torvano in rete (es. Runner's world) scoprirete ad esempio che le launch sono tra le scarpe più ammortizzate che esistano:

Percentile Rankings
Forefoot Cushioning: 95
Heel Cushioning: 96
(su un massimo di 100...)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Sempre più sensibili di molte altre. Anche i test di runner's world nel loro essere standard dicono poco. Ale73, il discorso del peso del runner è spesso fallace.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

Io i test di runner's world li guardo per i dati tecnici: peso, drop, percentili su cushioning, flessibilità ecc.
Poi ovvio che un pò di margine d'errore c'è ma almeno ti fai un'idea delle caratteristiche della scarpa che non siano robe assurde tipo: è una A2. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da piertutor »

Da utilizzatore delle Launch salomonicamente penso che abbiate ragione entrambi: secondo me si ha una buona percezione del terreno, ma nel contempo risultano molto meno secche della maggior parte delle A2 (per Marcos: della maggior parte delle scarpe classificate come tali :mrgreen: )

Che siano tra le piu' ammortizzate sul mercato, comunque, mi sembra esagerato.

@ ubald: secondo me si potrebbe anche scegliere qualcosa di meno protettivo, che magari non sostituisca le classiche ammortizzate ma le affianchi per lavori specifici.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Dipende! Può andare per gradi oppure fare così, sicuramente! La launch è una classica scarpa che dimostra la fallacifallacia della classificazione: chi dice a2 pesanti, chi a3 leggere. La verità è che questa categorizzazione, come tutti i sistemi troppo sintetici dice poco
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da almandelli »

@Tomasz: io ti ho visto correre (a Portofino, febbraio 2014, ricordi?) e (senza offesa, anzi, massimo rispetto!) qualche problema di postura lo hai.
Innanzitutto corr(ev)i piegato in avanti, piegato quindi dal bacino anzichè essere inclinato dalle caviglie con caviglie-bacino-spalle allineati; la testa era un po' troppo incassata nelle spalle.
Atterr(av)i anche di tallone, questo lo sai pure tu.
Vedrai che si sistema tutto naturalmente quando lavorerai con calma sul gesto tecnico.
Quanto alle scarpe, visto e considerato che sei uno sportivo che fa anche arti marziali, bicicletta etc., ti consiglio caldamente di prendere una bella scarpa minimal, radicale (non quelle di transizione) e sono certo che ne trarrai grande giovamento (la sto consigliando a te, non a tutti in generale) sia per il lavoro sulla tecnica (che sarà enormemente agevolato) sia per i minori infortuni che avrai (ti seguo e so che ti stanno facendo un po' disperare).

P.S. In bocca al lupo per Lucca!
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305

Torna a “Biomeccanica”