L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Grazie. La tecnica di corsa e la postura devo assolutamente migliorare.
Ik tipo di scarpa scelto da me era influenzato dal mio peso di media 76kg. In piú dopo la rimozione del neuroma di Morton dal piede con un taglio sotto le dita (da qualche anno si opera dal sopra ) devo portare un plantare specifico. Pensavo che la scarpa ciabatosa proteggesre maggiormente il punto dove mi hanno operato e dove la carne si era cicatrizzata male. Il fatto che tallono mi ha fatto cercare le scarpe coń gran ammortizzamento del tallone. Ora ho un paio di nuove Saucony Grid Ignition 4. Qualcosa tra cat a3 e a2. Provo con quelle?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

piertutor ha scritto: ma nel contempo risultano molto meno secche della maggior parte delle A2 (per Marcos: della maggior parte delle scarpe classificate come tali :mrgreen: )
:mrgreen:
Dai, facciamo qualcosa per smontare questo sistema di classificazione delle scarpe che fa veramente schifo (peraltro in vigore solo in Italia).
Oltretutto è davvero controproducente perchè non indirizza correttamente le esigenze dei podisti.
Raccogliamo firme ? Lanciamo un referendum ? :D
piertutor ha scritto: Che siano tra le piu' ammortizzate sul mercato, comunque, mi sembra esagerato.
Ho preso il dato dal test di runner's world. 95 e 96 come percentile è tantissimo.
Questa è la spiega:
Heel and Forefoot Cushioning: We use a machine called an impact tester to measure how soft or firm each shoe is underfoot. It repeatedly drops a disk weighing 18.7 pounds—the average weight of the lower leg—onto the heel as well as the forefoot of a men’s size 9 shoe from a height of two inches. the Lab records the force of impact and how much the midsole compresses. On a scale of 0 to 100, the average falls in the middle at 50, and softer shoes will fall closer to 100.
In realtà non sono sicuro che quello che gli anglosassoni definiscono cushioning sia proprio l'ammrtizzazione, perchè il cushioning tiene conto anche della "morbidezza". Non so se riesco a spiegarmi.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da eric radis »

Se hai anche avuto un neurinoma di Morton, direi che il consiglio di usare scarpe minimali e di correre di avampiede non dovresti seguirlo. Fai gli esercizi consigliati dal fisioterapista ma corri come ti viene più naturale.
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

giusto, però il plantare mi permette di fare questa "pazzia"! ho provato qualche metro (più sulla punta/avantpiede che mesopiede purtroppo) è non ho sentito fastidio...
mentre a piedi nudi non posso farlo (ecco perchè faccio poco e male Aikido da quando mi hanno operato...)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da eric radis »

vabbe' virescit vulnere virtus...
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da almandelli »

Tomasz quanto tempo è passato dall'operazione? In genere si torna alla normalità dopo uno o due mesi al max
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

Questo mi ha detto anche il chirurgo. Mi ha operato nel 2006 e nel 2009 ho cominciato sentire il fastidio di nuovo. ️Ho fatto Eco, ho fatto risonanza, una anche 4 mesi fa e non c'è nulla sul nervo! Il medico mi ha mandato dal ortopeda, poi fisioterapeuta dal podologo. Nulla sul nervo ma al interno della cicatrice si è creato un amasso della forma e grandezza di un chicco di riso. Si potrebbe ripulire chirurgicamente ma io sotto i ferri non torno. Il plantare fa il suo lavoro se cambiato al meno due volte all'anno.
Comunque l'appoggio sul mesopiede è una cosa, corretta postura dritta e senza uscire fuori dall'asse è un altra...
C'è n'è da lavorarci su...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da piertutor »

@ Marcos: in effetti io definirei le Launch più morbide che protettive.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

Ho trovato tanti clip che si riferiscono al studio dell'efficienza tecnica da punto di vista della postura e come migliorare il movimento delle gambe. Ho aperto anche un 3Dche tratta questo argomento ( ero davvero sorpreso che non esisteva ancora una discussione a tema ! Solo. I post vari sparsi di qua è la sul forum).
Purtroppo non trovo abbastanza materiale informativo su come educare il piede di atterrare con la parte corretta!
Ci sono tanti articoli contrastanti, come qui, in questa discussione però non una guida per tallonatori con le gambe vare.
Va beh.
Intanto devo fare malato per sfiammare il ginocchio ( l'ordine del fisioterapeuta ieri) e poi a metà del novembre comincio con le corse lentissime concentrandomi sul appoggio di mesopiede, la frequenza di 180 ( la mia media è 175) passi e correre sulla riga bianca della strada. Più tutti esercizi chiamati da me The Dirty Dozen.
E vedremmo...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

sto guardando NY su Raisport
sembra che Desisa atterra di brutto sul tallone...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Biomeccanica”