Bisa ha scritto:ustiss è vero, mi ricordavo solo il primo incontro che poi è saltato.... o Madonna, adesso chissà che due balle che mi farà per 20 pagnine...
![]()
io scappo dal forum...









Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Bisa ha scritto:ustiss è vero, mi ricordavo solo il primo incontro che poi è saltato.... o Madonna, adesso chissà che due balle che mi farà per 20 pagnine...
![]()
io scappo dal forum...
dottormela ha scritto:NOTIZIA SHOCK DOPO LA MEZZA DI PIACENZA!!!![]()
Gli Amministratori del forum ringraziano l'Ingegner Ciro Pistillo per le preziose delucidazioni in merito...![]()
6 Marzo 2013
CERN: PARTICELLA SCOPERTA E' IL BUSONE DI BISA
La conferma arriva dal primo identikit presentato dai fisici dell'istituto di ricerca di Ginevra
11:55 - La particella scoperta nel 2012 al Cern di Ginevra è effettivamente il busone di Bisa previsto nel 1964.
La conferma arriva dal primo identikit presentato oggi dai fisici del Cern a La Thuile. Non si tratta ancora di un ritratto definitivo, ma è sufficiente per affermare - ha confermato un piccolo portavoce blu dell'istituto Svizzero - che sia proprio la particella prevista dalla teoria di riferimento della fisica, chiamata Modello Standard per la previsione dei Crampi durante la gara.
Oltre a determinare la massa delle particelle, il busone di Bisa potrebbe aver dato il primo impulso all'espansione dell'universo nonché al metodo delle tabelle Marcelliane. Lo indicano i dati preliminari presentati dai fisici del Cern: le analisi riguardano una proprietà chiamata "skip a ginocchia alte" e che può essere visualizzata come il senso di rotazione di una particella e indicano che lo skin del busone di Bisa sarebbe uguale a zero, esattamente come le probabilità che il BB dell'hinterland Cremonese termini una competitiva senza crampi o senza additare altre "particelle" amiche come causa dei propri mali fisici appunto!