E 100 euri buttati...NomaJean ha scritto:...... Ho sbagliato l'acquisto delle scarpe nuove c.zzo!!!!! .......... un paio di Asisc Gel-Ds SKY SPEED 2.

Rispolverare le lunar? Noo?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
E 100 euri buttati...NomaJean ha scritto:...... Ho sbagliato l'acquisto delle scarpe nuove c.zzo!!!!! .......... un paio di Asisc Gel-Ds SKY SPEED 2.
aroldo74 ha scritto:E poi i medici vanno a dire in giro che per dimagrire bastano 20 minuti di camminata al giuorno! Ma vafff....
in bocca al lupo per la ripresa.......aroldo74 ha scritto:Anche oggi walking.
...............
Comunque da domani vediamo di riprendere a correre.
E che gli dei![]()
![]()
mi assistano!
Graziejuanni ha scritto: in bocca al lupo per la ripresa.......![]()
Riporto dal sito di Albanesi I test per capire se ci si è ripresi dall'infortunio.crop74 ha scritto:Dopo quasi un mese di stop, interrotto soltanto da un tentativo di ripresa finito in malo modo, ho finalmente rimesso le scarpette per un'uscita di 6 km ad andatura rilassata (per modo di dire... le sensazioni erano quelle da runner alla prese con attrazione gravitazionale doppia).
La situazione è decisamente migliorata, a questi ritmi al piede è rimasto soltanto un leggero fastidio. Il problema non è del tutto risolto ma almeno... posso correre!
Ovviamente questa è la sua Versione dei fatti. Se avessi dato rretta a queste righe non avrei mai più corso dopo il primo giuorno!Albanesi.it ha scritto: Livello 0 - Il fastidio non deve essere presente nella normale attività di un sedentario, deve essere completamente scomparso. Un leggero fastidio presente camminando, correndo si trasforma in una recidiva dolorosa. Un'ottima prova per il livello zero è il test della scala: salire e scendere velocemente due o tre rampe di scale senza avvertire dolore o fastidio.
Livello 1 (test del chilometro) - Correte a 5'30"/km per 1 km (o 30" più lenti se valete più di 21' sui 5000). Se non sentite nulla passate alla fase 2. Appena avvertite fastidio o dolore, fermatevi e rimandate il test: non siete ancora pronti.
Livello 2 (test del riscaldamento) - Correte 1 km a 5'30" + 1 km a 5' + 1 km a 4'30" (sempre 30" in più se valete più di 21' sui 5000). Come sopra, se sentite qualcosa: STOP.
Livello 3 (test del lento) - Correre 6 km al ritmo del vostro fondo lento + 1 km al ritmo del 10000. Come sopra, se sentite qualcosa: STOP.
Livello 4 (go!) - Dopo i 6 km di fondo lento, effettuate 500 m al ritmo dei 3000: tre minuti di sosta e, dopo il solito stretching dolce, 3 allunghi sciolti da 80 m. Se non sentite nulla, potete ricominciare con un programma di allenamento (che evidentemente dipenderà dalla durata della sosta).
I vari livelli possono essere provati uno al giorno, successivamente. In caso di stop si deve aspettare due o tre giorni per riprovare.