Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 28 mar 2016, 19:35
- Località: Fossombrone (PU)
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
nel bene e nel male ho vissuto la LUT sia da partecipante lo scorso anno, che da spettatore quest anno. Vorrei mettermi in mezzo alle due linee di pensiero, sottolineando ciò che per me rappresenta la manifestazione di Cortina.
Una super gara, organizzata alla grande dove si respira la passione dei trailers e soprattutto degli ampezzani, che con il loro volontariato mandano avanti l'intero baraccone.
A livello paesaggistico davvero fantastica, ma dal lato prettamente tecnico in effetti è tutt altro che impegnativa (parlo per un corridore medio scarso come me); come durezza ad esempio ho patito molto più la Trans D'Havet e la Dolomiti di Brenta.
Ma ho ancora il gran rosicume di non averla fatta, inconsciamente in questo momento ho un conflitto personale che me la sta facendo quasi odiare. Ma già mi immagino a metà ottobre pronto a mezzanotte e un minuto per ritentare la sorte.
Una super gara, organizzata alla grande dove si respira la passione dei trailers e soprattutto degli ampezzani, che con il loro volontariato mandano avanti l'intero baraccone.
A livello paesaggistico davvero fantastica, ma dal lato prettamente tecnico in effetti è tutt altro che impegnativa (parlo per un corridore medio scarso come me); come durezza ad esempio ho patito molto più la Trans D'Havet e la Dolomiti di Brenta.
Ma ho ancora il gran rosicume di non averla fatta, inconsciamente in questo momento ho un conflitto personale che me la sta facendo quasi odiare. Ma già mi immagino a metà ottobre pronto a mezzanotte e un minuto per ritentare la sorte.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Tommy, mi è mancato il tuo audio riassunto post gara.
A presto

A presto

http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Ciao
Io non la ho mai fatta ma mi sembra di capire che e' un po come l'ultrabericus, non e' dura come altri trail, e' fin troppo frequentata e modaiola, magari poco "genuina"... ma cascasse il mondo e' in programma ogni anno!!

Ci son delle gare che hanno quel non so che.. che alla fine ci si re-iscrive anche se l'anno prima hai detto che l'hai già fatta ,hai voglia di cambiare, che tanto la DXT e' piu' bella etc etc...
Saluti
D
Io non la ho mai fatta ma mi sembra di capire che e' un po come l'ultrabericus, non e' dura come altri trail, e' fin troppo frequentata e modaiola, magari poco "genuina"... ma cascasse il mondo e' in programma ogni anno!!


Ci son delle gare che hanno quel non so che.. che alla fine ci si re-iscrive anche se l'anno prima hai detto che l'hai già fatta ,hai voglia di cambiare, che tanto la DXT e' piu' bella etc etc...
Saluti
D
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Provo a riassumere la mia prima al cortina trail.
Arrivo il venerdi tardo pomeriggio stanco da una sertimana intensa di lavoro e di poco sonno, giro veloce al palaghiaccio ritiro pettorale, acquisto cappellino ricordo e a cena prima di godermi la fantastica partenza della LUT (un richiamo a provarci, prima o poi chissa'...)
Sabato mattina sveglia presto per la solita colazione bella carica e via verso la griglia con un amico, saluti a moglie e bimba e siamo pronti per lo start.
La stanchezza accumulata mi fa decidere di tenere il passo leggermente più blando del mio amico ei primi km mi accorgo che fatico a carburare... vabbè godiamocela e teniamo un pò il freno...
Le prime salite passano tranquille, paesaggi fantastici e sole cosa volere di più?? Cerco di bere regolarmente e si arriva al primo ristoro solo liquidi (fontana e lunga fila per i sali... . Si prosegue si attraversano i corsi d'acqua della travenanzes e ci si rinfresca per bene i piedi. Si sale ancora, il ritmo è gestibile si scollina verso col gallina discesa corribile e si viaggia bene. Arrivo al ristoro, abbraccio rigenerante della bimba e della moglie, foto ricordo e via a mangiare qualcosa al (molto affollato) ristoro. Riso in brodo, albicocche,una barretta e coca cola... si riparte.
Iniziano subito, per la prima volta, un fastidio allo stomaco e nausea (disidratazione, quota, mangiato male
) capisco che di accelerare non se ne parla e resto al passo un pò piu' tranquillo rispetto quello che avrei voluto.
A metà salita sto meglio e salgo senza problemi all'averau ammirando lo spettacolo che mi circonda, ristoro di cima coppi. Mangio ancora qualcosa, le albiccocche vanno giù bene con frutta secca e uvetta... iniziamo la discesa verso passo giau e inizia ancora il fastidio (ogni volta che mangio, non mi era mai successo....
).
Si arriva a passo Giau, altro ristoro, mi sforzo di mangiare qualcosa per non rischiare di stare a secco, mangio e fastidio subito dopo...
Vabbè le gambe girano tranquille, altri fastidi non ci sono, saliamo verso forcella Giau... il vento è un pò fastidioso e freddo sommato al fastidio allo stomaco mi fa decidere di coprirmi per non sfidare troppo la sorte... la salita alla forcella è tosta ma le gambe vanno e il morale è buono. Si scollina e si corre un pò... ultima salita al mondeval, sto bene e aumento un po' il ritmo fino a croda da lago dove aspetto per qualche minuto l'amico perso in discesa. A lui traballa un pò il ginocchio ed è cotto, io ne ho ancora e voglio divertirmi e godermi la discesa... Mi racconto di un ristoro improvisato a base di birra all'ultimo km, gli prometto un brindisi e parto....
La discesa diventa una goduria, le energie risparmiate mi permettono di correre sciolto, senza i soliti crampi paralizzanti di fine gara, ultimo check point e arrivo al ristoro birrofilo... Dopo circa 15minuti di attesa buoni arriva il mio socio...
brindisi e ripartenza.
Arrivo in centro a Cortina e 100mt finali con in braccio la mia piccola che mi dice"vai piano papà non correre troppo forte"
(2anni e mezzo di amore puro), taglio il traguardo e sono felice come un bambino.
Tempo finale 9h 18'
Considerazioni finali:
- Con gli allenamenti fatti si poteva fare un pelo meglio, ma la giornata così così e la scelta di aspettare un amico sono state secondo me azzeccate per trovare il compromesso per me fondamentale nei trail fra godersi quello che ci circonda e tirarsi il collo
- devo capire il perchè dei problemi allo stomaco
(ogni consiglio è bene accetto)
- Manifestazione per me fantastica che batte tutti i (non molti) trail fatti da me fin'ora... io cerco sempre una gara in posti belli, organizzata bene e dura il giusto per non soffrire come una bestia e questa manifestazione ha tutte le caratteristiche.... Da rifare sicuramente.... e se mai sarò in grado un pensiero alla Lut.. tanto sognare non costa nulla
Scusate se sono stato un pò lungo e complimenti a tutti i finisher e non

Arrivo il venerdi tardo pomeriggio stanco da una sertimana intensa di lavoro e di poco sonno, giro veloce al palaghiaccio ritiro pettorale, acquisto cappellino ricordo e a cena prima di godermi la fantastica partenza della LUT (un richiamo a provarci, prima o poi chissa'...)
Sabato mattina sveglia presto per la solita colazione bella carica e via verso la griglia con un amico, saluti a moglie e bimba e siamo pronti per lo start.
La stanchezza accumulata mi fa decidere di tenere il passo leggermente più blando del mio amico ei primi km mi accorgo che fatico a carburare... vabbè godiamocela e teniamo un pò il freno...
Le prime salite passano tranquille, paesaggi fantastici e sole cosa volere di più?? Cerco di bere regolarmente e si arriva al primo ristoro solo liquidi (fontana e lunga fila per i sali... . Si prosegue si attraversano i corsi d'acqua della travenanzes e ci si rinfresca per bene i piedi. Si sale ancora, il ritmo è gestibile si scollina verso col gallina discesa corribile e si viaggia bene. Arrivo al ristoro, abbraccio rigenerante della bimba e della moglie, foto ricordo e via a mangiare qualcosa al (molto affollato) ristoro. Riso in brodo, albicocche,una barretta e coca cola... si riparte.
Iniziano subito, per la prima volta, un fastidio allo stomaco e nausea (disidratazione, quota, mangiato male


A metà salita sto meglio e salgo senza problemi all'averau ammirando lo spettacolo che mi circonda, ristoro di cima coppi. Mangio ancora qualcosa, le albiccocche vanno giù bene con frutta secca e uvetta... iniziamo la discesa verso passo giau e inizia ancora il fastidio (ogni volta che mangio, non mi era mai successo....

Si arriva a passo Giau, altro ristoro, mi sforzo di mangiare qualcosa per non rischiare di stare a secco, mangio e fastidio subito dopo...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Vabbè le gambe girano tranquille, altri fastidi non ci sono, saliamo verso forcella Giau... il vento è un pò fastidioso e freddo sommato al fastidio allo stomaco mi fa decidere di coprirmi per non sfidare troppo la sorte... la salita alla forcella è tosta ma le gambe vanno e il morale è buono. Si scollina e si corre un pò... ultima salita al mondeval, sto bene e aumento un po' il ritmo fino a croda da lago dove aspetto per qualche minuto l'amico perso in discesa. A lui traballa un pò il ginocchio ed è cotto, io ne ho ancora e voglio divertirmi e godermi la discesa... Mi racconto di un ristoro improvisato a base di birra all'ultimo km, gli prometto un brindisi e parto....
La discesa diventa una goduria, le energie risparmiate mi permettono di correre sciolto, senza i soliti crampi paralizzanti di fine gara, ultimo check point e arrivo al ristoro birrofilo... Dopo circa 15minuti di attesa buoni arriva il mio socio...

Arrivo in centro a Cortina e 100mt finali con in braccio la mia piccola che mi dice"vai piano papà non correre troppo forte"


Tempo finale 9h 18'
Considerazioni finali:
- Con gli allenamenti fatti si poteva fare un pelo meglio, ma la giornata così così e la scelta di aspettare un amico sono state secondo me azzeccate per trovare il compromesso per me fondamentale nei trail fra godersi quello che ci circonda e tirarsi il collo
- devo capire il perchè dei problemi allo stomaco

- Manifestazione per me fantastica che batte tutti i (non molti) trail fatti da me fin'ora... io cerco sempre una gara in posti belli, organizzata bene e dura il giusto per non soffrire come una bestia e questa manifestazione ha tutte le caratteristiche.... Da rifare sicuramente.... e se mai sarò in grado un pensiero alla Lut.. tanto sognare non costa nulla
Scusate se sono stato un pò lungo e complimenti a tutti i finisher e non


i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13498
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Bel racconto, Magiteo! Soprattutto perchè avendo una figlia coetanea della tua mi sono immedesimato ancora di più!
E complimenti per considerare la CT una gara che "dura il giusto"
Ma si, che saranno mai quasi 10 ore di trail
E complimenti per considerare la CT una gara che "dura il giusto"

Ma si, che saranno mai quasi 10 ore di trail

-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
grazie molto Mastr8 delle informazioni sulle caratteristiche dei tuoi allenamenti!
Ancora chapeau per il tuo risultato alla LUT ! 
Dai DanieleQ non esageriamo, la LUT era famosa per il boscodemmerda che, ahimè, ora sembra che in buona parte non ci sia più....
La LUT non è in generale un trail duro come altri (do in questo caso ragione a NAZ, e lo si vede anche che i primi due chiudono in circa 10 km h) e fatta nelle condizioni meteo della scorsa settimana, freddo si, ma zero pioggia, zero fulmini, zero nebbia, e fondo sostanzialmente asciutto diviene divertente come non mai, relativamente facile dove anche cercare il proprio personale.
Ma nel caso, non infrequente (ed è capitato in gran parte nelle edizioni che feci), in cui capiti l'inferno meteo in quelle 30 ore, la LUT da "facile" diviene complicata e spesso di difficile lettura, il mix pioggia/nevischio, neve o ghiaccio in quota, vento, fulmini e nebbia, rende la prima discesa al km 10 una tagliola affetta caviglie, l'aggiramento delle 3 Cime impegnativo, la val tavernazes un incubo, i tratti rocciosi in quota sino al Giau molto rischiosi (ricordo casi di completo disorientamento da parte di alcuni atleti, che proseguivano dove non avrebbero dovuto...) l'avvicinarsi alla Forcella Giau come se si stesse transitando in una palude mista a rocce, spigoli, fango e neve, la discesa lungo il boscodemmerda una mistica seduta termale (ormai quasi del tutto bypassato).
Insomma, in condizioni meteo avverse si alza indirettamente il tasso tecnico della gara... e la speranza di tutti, organizzazione, atleti (1600) e loro famiglie, è che ci si continui a divertire senza che nessuno si faccia male.


Dai DanieleQ non esageriamo, la LUT era famosa per il boscodemmerda che, ahimè, ora sembra che in buona parte non ci sia più....
La LUT non è in generale un trail duro come altri (do in questo caso ragione a NAZ, e lo si vede anche che i primi due chiudono in circa 10 km h) e fatta nelle condizioni meteo della scorsa settimana, freddo si, ma zero pioggia, zero fulmini, zero nebbia, e fondo sostanzialmente asciutto diviene divertente come non mai, relativamente facile dove anche cercare il proprio personale.
Ma nel caso, non infrequente (ed è capitato in gran parte nelle edizioni che feci), in cui capiti l'inferno meteo in quelle 30 ore, la LUT da "facile" diviene complicata e spesso di difficile lettura, il mix pioggia/nevischio, neve o ghiaccio in quota, vento, fulmini e nebbia, rende la prima discesa al km 10 una tagliola affetta caviglie, l'aggiramento delle 3 Cime impegnativo, la val tavernazes un incubo, i tratti rocciosi in quota sino al Giau molto rischiosi (ricordo casi di completo disorientamento da parte di alcuni atleti, che proseguivano dove non avrebbero dovuto...) l'avvicinarsi alla Forcella Giau come se si stesse transitando in una palude mista a rocce, spigoli, fango e neve, la discesa lungo il boscodemmerda una mistica seduta termale (ormai quasi del tutto bypassato).
Insomma, in condizioni meteo avverse si alza indirettamente il tasso tecnico della gara... e la speranza di tutti, organizzazione, atleti (1600) e loro famiglie, è che ci si continui a divertire senza che nessuno si faccia male.
Ultima modifica di Antobart il 27 giu 2018, 17:09, modificato 7 volte in totale.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Dura intendo impegantiva il giusto nel senso che ne ho fatte un altro paio della stessa durata in termini di tempo ma più dure in termini di fatica... ma forse questa volta ero solo meglio allenato ( o almeno mi piace pensarlo

i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Ahahah Daniele!
Ecco il Bericus è un trail facile, alla portata di tutti ed è molto partecipato (secondo solo alle gare Lut). Ma ci sono 3 fattori che mi fanno innamorare ed iscrivere ogni anno al giro fra i Berici e che la Lut non ha: 1) pur essendo ormai una classica del panorama nazionale, lavorano sempre con umiltà, non se la tirano, sanno che i numeri li faranno, ma non lo sbandierano a dx e sx; 2) pur essendo molto seguita, non ha questo impatto modaiolo/di facciata che poco ha a che fare con il mondo dell'Ultra trail. Anche l'Utmb ha questo lato, ma difficilmente chi non ha attributi da trailer si iscrive al Bianco, cosa ben diversa per la Lut, che sembra spesse volte, uno specchietto per le allodole; 3) il Bericus costa il giusto, per quello che dà ed è molto ben organizzato. A mio avviso, avendo corso molte gare anche all'estero, la Lut per l'importanza che ricopre, ha delle pecche organizzative non da poco e non costa proprio 2 lire.
Ripeto, queste sono solo delle mie considerazioni, possono essere condivisibili o meno, ma con un evento ormai così importante e soprattutto con un contesto ambientale di inestimabile bellezza, potrebbero fare meglio.
E' comunque una gara affascinante e dal grande seguito, non c'è dubbio...e quindi W le Dolomiti e lunga vita alla Lut!

Ripeto, queste sono solo delle mie considerazioni, possono essere condivisibili o meno, ma con un evento ormai così importante e soprattutto con un contesto ambientale di inestimabile bellezza, potrebbero fare meglio.
E' comunque una gara affascinante e dal grande seguito, non c'è dubbio...e quindi W le Dolomiti e lunga vita alla Lut!
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29 set 2014, 12:16
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
Scrivo due righe per un opinione in punta di piedi
Ho fatto quest'anno la Cortina e lo scorso anno la LUT perciò parlo, non dico a ragion veduta (visto che non si tratta di aver ragione), ma per esperienza. Definire la LUT non trail mi sembra un'esagerazione, come esagerato è definirla un evento meramente commerciale. Vorrebbe dire infatti non accorgersi delle tante persone lungo il percorso ad applaudire, davanti ai negozi, lungo i sentieri, dai terrazzi delle case come dai bar di Corso Italia. Certo è un bussiness, ma fatto con amore, come viene percepito dai tanti fan e non viene percepito dai pochi rosiconi (ho letto addirittura di gente che sostenenva che anche il percorso era così così, in quanto le Tre Cime le passavi al buio. Problema questo riservato solo ai primi 30 in classifica, con buona pace e tanto gaudio degli altri 1570 partecipanti). Se il parametro per la bellezza di una gara è la durezza, allora è bella solo la DXT 103 (che tra l'altro ho provato) e le altre sono mediocri.
Invece io credo che la LUT sia bella anche se non impossibile (se sia facile chiedetelo al vincitore di quest'anno che si è dovuto fare un giro in ambulanza all'arrivo) e che la Cortina sia bellissima anche se abbordabile. I criteri per accedervi sono facili ? Buon per loro che possono permettersi il sold out tutti gli anni e che riescono a coniugare quantità di iscritti a qualità di servizi ed umanità da parte dei volontari e della gente comune.
Scusate il pistolotto ed un ultimo O.T.
Tommy, ho letto qui quello che ti è capitato e mi posso solo figurare la delusione e l'amarezza che provi, soprattutto in relazione alle rinunce e alla fatica che di solito sono a monte di una gara del genere. Ti auguro di rifarti presto, consolati con il fatto che la felicità di domani passerà inevitabilmente dalla delusione di oggi
Ho fatto quest'anno la Cortina e lo scorso anno la LUT perciò parlo, non dico a ragion veduta (visto che non si tratta di aver ragione), ma per esperienza. Definire la LUT non trail mi sembra un'esagerazione, come esagerato è definirla un evento meramente commerciale. Vorrebbe dire infatti non accorgersi delle tante persone lungo il percorso ad applaudire, davanti ai negozi, lungo i sentieri, dai terrazzi delle case come dai bar di Corso Italia. Certo è un bussiness, ma fatto con amore, come viene percepito dai tanti fan e non viene percepito dai pochi rosiconi (ho letto addirittura di gente che sostenenva che anche il percorso era così così, in quanto le Tre Cime le passavi al buio. Problema questo riservato solo ai primi 30 in classifica, con buona pace e tanto gaudio degli altri 1570 partecipanti). Se il parametro per la bellezza di una gara è la durezza, allora è bella solo la DXT 103 (che tra l'altro ho provato) e le altre sono mediocri.
Invece io credo che la LUT sia bella anche se non impossibile (se sia facile chiedetelo al vincitore di quest'anno che si è dovuto fare un giro in ambulanza all'arrivo) e che la Cortina sia bellissima anche se abbordabile. I criteri per accedervi sono facili ? Buon per loro che possono permettersi il sold out tutti gli anni e che riescono a coniugare quantità di iscritti a qualità di servizi ed umanità da parte dei volontari e della gente comune.
Scusate il pistolotto ed un ultimo O.T.
Tommy, ho letto qui quello che ti è capitato e mi posso solo figurare la delusione e l'amarezza che provi, soprattutto in relazione alle rinunce e alla fatica che di solito sono a monte di una gara del genere. Ti auguro di rifarti presto, consolati con il fatto che la felicità di domani passerà inevitabilmente dalla delusione di oggi
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13498
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018
@chainsaw, hai scritto che la "LUT sia bella" e che la "Cortina sia bellissima". Ma non è il contrario? 
