La macchina del pane....
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 gen 2012, 21:00
Re: R: La macchina del pane....
devo rileggere la ricetta. .
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: La macchina del pane....
Non me la ricordavo più neanch'io!
Io ho fatto nella mdp le fette biscottate, con il lievito madre! Buonissime!

Io ho fatto nella mdp le fette biscottate, con il lievito madre! Buonissime!

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
Re: La macchina del pane....
Le ricette di runningmamy continuano a darmi soddisfazione, ultimamente ho fatto il pane al formaggio, buono davvero.
Ora la mdp mi sta preparando un pane nero ai sette cereali, e stasera sarà in funzione di nuovo per la pasta della pizza
Ora la mdp mi sta preparando un pane nero ai sette cereali, e stasera sarà in funzione di nuovo per la pasta della pizza


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
- Località: Cinisello Balsamo
Re: La macchina del pane....
Fino all'anno scorso sfornavo pane in quantità industriale...penso di aver provato qualsiasi cosa.. anche quello al pesto
Dopo il trasloco invece la mdp è finita in uno scaffale in alto e non l'ho più tirata giù.. ma adesso che leggo questo 3d mi state facendo venir voglia di rifare quel pane alle noci... o alle cipolle
che mi piaceva un sacco ... si si ...
Adesso mi leggo un po' di vostre ricette

Dopo il trasloco invece la mdp è finita in uno scaffale in alto e non l'ho più tirata giù.. ma adesso che leggo questo 3d mi state facendo venir voglia di rifare quel pane alle noci... o alle cipolle


Adesso mi leggo un po' di vostre ricette

#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!

-
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
- Località: Cinisello Balsamo
Re: La macchina del pane....
Certo mototata!!! fammi rispolverare un po' il vecchio ricettario
lasciare che i colleghi facciano da cavie
e poi se sono ancora vivi posto tutto
Comunque devo partire da quello alle cipolle
era stupendo ...anche se ora ho la sala con cucina a vista e l'odore..come dire... un po' pesante
mi sa che andrà un po' per tutta casa..
Non importa.. vale la pena



Comunque devo partire da quello alle cipolle



Non importa.. vale la pena

#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
- Località: Cinisello Balsamo
Re: La macchina del pane....
Con la macchina del pane si può fare anche la marmellata!
In realtà io l'ho sempre fatta in un pentolone antiaderente che è molto più grosso del bauletto e poi ci si mette più passione!
Per chi è amante delle marmellate io le facevo così, vi interessa? ( si in effetti sarà un annetto e mezzo che non le faccio più.. ma appena mi ritorna il pallino mi ci metto di nuovo.. ) :
- Tanta frutta quanto zucchero ...così dicono le ricette
in realtà io facevo un rapporto di 3:1 circa, al massimo ne aggiungevo un po' dopo,ma dipendeva dalla frutta. Quindi per 6kg di frutta circa 1,5/2kg di zucchero bianco.. Ho provato anche con lo zucchero di canna ma non viene la stessa cosa
- Si taglia a pezzetti la frutta, io ne lasciavo qualcuno un po' più grosso per sentire il pezzettone
- Si butta dentro alla pentola tutto insieme e si fa bollire..ocio che le bolle sparano marmellata ardente che si attacca alla pelle e fa un male cane!
- Si mescola di frequente come per la polenta se no si attacca tutto ..
Il tempo lo stabilite voi.. sulle ricette c'è scritto roba tipo 3 o 4 ore
mai fatto.. considerate che lo zucchero caldo si liquefà e quindi la marmellata sembra sempre troppo liquida, ma una volta raffreddata si solidifica, quindi si prende un po' di marmellata dalla pentola sul cucchiaio di legno e se dopo qualche secondo si addensa allora è pronta.
Mai aggiunto nè pectina nè schifezze del genere, anzi già lo zucchero bianco raffinato mi sembrava una porcheria... Anche il fruttosio ci sta.. costicchia un po' di più però è buono!!
Una volta fatta si travasa ancora calda in barattoli precedentemente sterilizzati ( cioè fatti bollire in una pentola per un buon 15 min ) lasciando un po' di spazio prima del tappo.
Si capovolgono i barattoli e si lasciano raffreddare avvolti da un panno o una tovaglia per almeno una notte, in questo modo si crea il sottovuoto. ( la prova è quella del tappo che non deve fare click... quelle che lo fanno non sono sottovuoto...bè si mangiano subito!! )
Ovviamente questa è la base che ho usato per fragole, mele cotogne, albicocche, pesche, prugne.
Per quella di arance invece si devono separare le scorzette dagli spicchi e unirli in un secondo tempo...
Per quella di castagne ( per me il TOP anche se è davvero una gran menata!!!! ) si aggiunge prima lo zucchero con poche castagne, si aspetta che diventi liquido e poi si mettono anche le altre, se no l'impasto farinoso si brucia..e poi a piacere si mette una busta o fialetta di vanillina... meravigliosa...
non posso pensarci ..
Bene scusate se sono andata
ma me l'ha fatto venire in mente simpep in un altro 3d e ho pensato "chissà se e come fanno le marmellate i mie amici runners?" .. dovevo portare il mio contributo! anche perchè secondo me le cose vengono meglio se si evita di usare le macchine e le schifezze chimiche in commercio!!
Si su questo sono proprio "nonna" dentro
Alla prossima!!
In realtà io l'ho sempre fatta in un pentolone antiaderente che è molto più grosso del bauletto e poi ci si mette più passione!
Per chi è amante delle marmellate io le facevo così, vi interessa? ( si in effetti sarà un annetto e mezzo che non le faccio più.. ma appena mi ritorna il pallino mi ci metto di nuovo.. ) :
- Tanta frutta quanto zucchero ...così dicono le ricette


- Si taglia a pezzetti la frutta, io ne lasciavo qualcuno un po' più grosso per sentire il pezzettone

- Si butta dentro alla pentola tutto insieme e si fa bollire..ocio che le bolle sparano marmellata ardente che si attacca alla pelle e fa un male cane!
- Si mescola di frequente come per la polenta se no si attacca tutto ..
Il tempo lo stabilite voi.. sulle ricette c'è scritto roba tipo 3 o 4 ore

Mai aggiunto nè pectina nè schifezze del genere, anzi già lo zucchero bianco raffinato mi sembrava una porcheria... Anche il fruttosio ci sta.. costicchia un po' di più però è buono!!
Una volta fatta si travasa ancora calda in barattoli precedentemente sterilizzati ( cioè fatti bollire in una pentola per un buon 15 min ) lasciando un po' di spazio prima del tappo.
Si capovolgono i barattoli e si lasciano raffreddare avvolti da un panno o una tovaglia per almeno una notte, in questo modo si crea il sottovuoto. ( la prova è quella del tappo che non deve fare click... quelle che lo fanno non sono sottovuoto...bè si mangiano subito!! )
Ovviamente questa è la base che ho usato per fragole, mele cotogne, albicocche, pesche, prugne.
Per quella di arance invece si devono separare le scorzette dagli spicchi e unirli in un secondo tempo...
Per quella di castagne ( per me il TOP anche se è davvero una gran menata!!!! ) si aggiunge prima lo zucchero con poche castagne, si aspetta che diventi liquido e poi si mettono anche le altre, se no l'impasto farinoso si brucia..e poi a piacere si mette una busta o fialetta di vanillina... meravigliosa...

Bene scusate se sono andata


Si su questo sono proprio "nonna" dentro

Alla prossima!!

#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 gen 2012, 21:00
Re: La macchina del pane....
uhmmmm buono..... !!
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: La macchina del pane....
Anch'io le faccio in casa, e devo dire che son diventata bravina! Mele cotogne, prugne, ed anche specialità come arance con scorzette o pere madernassa...ora ci stiamo gustando l'ultimo tentativo: ananas e zenzeroLa Stefi ha scritto: Bene scusate se sono andatama me l'ha fatto venire in mente simpep in un altro 3d e ho pensato "chissà se e come fanno le marmellate i mie amici runners?" .. dovevo portare il mio contributo! anche perchè secondo me le cose vengono meglio se si evita di usare le macchine e le schifezze chimiche in commercio!!
![]()

Io però le faccio con lo zucchero, ed anche tanto, e le cuocio anche molto. Così è la mia tradizione culinaria familiare, preferisco essere sicura che si conservi bene; basta mangiarne meno.
Se vi interessa l'argomento, meglio spostarci qui http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... ta#p381507
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
- Località: Cinisello Balsamo
Re: La macchina del pane....
oddio ma in questi gg sto scoprendo 3d che non avrei mai pensato di trovare qui.... 

#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
