IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da francescone »

@jorgelin: ho impostato tutti i ritmi su una VR di 4'30'', ma credo che nell'ultimo mese si sia abbassata di una decina di secondi perchè ho fatto parecchi lavori di qualità e velocità :mrgreen: .. Ma x ora preferisco essere conservativo sinchè non inizierò a fare i primi lunghi sopra i 25; è la prima volta che ne preparo una quindi valuterò di volta in volta.. :wink: Voglio solo arrivare con le mie gambe al traguardo!! :beer:
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da francescone »

[quote="Il Manu"]Ottimo francescone!
grazie Manu!
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ilmara »

Beh i lunghissimi bisogna farli tutti, questo è scontato, i bi-giornalieri possono essere solo di supporto e in aggiunta ma non in sostituzione.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5270
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Lord_Phil »

Concordo perfettamente @ilmara.
I bigiornalieri sono molto utili, ad esempio per variare tipo di allenamento, magari fare una sessione di nuoto o bici al mattino e corsa la sera.
Oppure per allenare la potenza lipidica, e per questo farei lungo alla sera (15-25km) - cena proteica - lungo al mattino (15-25km).
Ma il bigiornaliero non va confuso con sostituire un lungo (30-38km), questi bisogna farli per preparare la amratona, non si scampa :D
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Grazie a tutti per i preziosi consigli, pareri e per le testimonianze!
Non so cosa mi attende durante la preparazione e non so nemmeno cosa aspettarmi in gara, di sicuro mi divertirò perchè io corro in primis per divertirmi.
Di sicuro ce la metterò tutta per stare dentro le 4 ore ma per farlo DEVO, è imperativo, ripeto DEVO ascoltare chi c'è già passato.
Non sono certo tipo da sottovalutare una maratona e correre per 42 km per me è ancora abbastanza impensabile però sono convinto che ascoltandovi ci posso riuscire.
Grazie Mad, quello che hai scritto nell'ultimo post mi ha tolto ogni dubbio, devo spararmi questi lunghissimi senza tanti giri di parole!
Ed ora devo iniziare a mettere su strada tutti questi discorsi perchè altrimenti non vado da nessuna parte. :-)
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da smiri11 »

Sante parole Mad

Ben detto Claudio

:thumleft: :thumleft:
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Grazie mille per tutti i consigli/pareri ... soprattutto da chi la maratona l'ha già fatta.
Io, come già scritto, ho molte perplessità sui lunghissimi oltre i 25km e già da domenica prossima con i 28km avrò il primo riscontro.
Solo fra qualche settimana potrò essere più sicuro sulla mia resistenza a questa distanza. Comunque il bigiornaliero, soprattutto per migliorare la potenza lipidica è molto interessante.
Buone corse ;)
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Manu, sei proprio sicuro di volerne subito fare 28 dopo la malattia? :nonzo:
Non so se ti convenga! :nonzo:
Matteo R

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Matteo R »

Il mio riferimento per questi tre mesi ,Pizzo a parte che mi allena (lo compatisco per la missione impossibile :smoked: ) è e resterà sempre Marco Olmo..

I suoi consigli e il suo modo di affrontare alimentazione/fatica/tabella/distanza è e resta il mio punto di riferimento..

Uno che "corricchia" respirando dal "naso" un oretta al giorno (salvo lunghi) e poi ti piazza a 60 anni suonati un 1h17 in mezza.. E questo conferma quanto sostenuto da un a vita da Pizzolato : la potenza aerobica la fa da padrona su tutto il resto..

Il resto siamo noi e la nostra forza di volontà

Comunque il mio consiglio più grande è di non fissarvi troppo in calcoli , teorie o altro perché il ns fisico non è "matematica"..

Ascoltatevi!!!
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da alor »

fungiacane ha scritto: Poi se riesco a finirla in meno di 4 ore ancora meglio...
bene, anche io sto preparando la mia prima Maratona e anche io vorrei finirla entro le 4 ore.
a dire la verita' se la finissi entro le 3:45 sarei piu' contento. ma questo lo potro' sapere dovo aver fatto i lunghissimi...
Motivazione ne ho da vendere e di sangue ne sto già sputando un bel po'... Grazie a tutti in anticipo...
In particolare ho tanti dubbi sulla velocità e sulla distanza, sto seguendo un programma di allenamento che mi ha preparato il coach della mia società di atletica (che non conosco, ovviamente...) ma questo piano, al momento, prevedere di correre a sensazione degli allenamenti di qualità come il Fartlek o i Progressivi ma anche i lunghi lenti... Io sono un tipo metodico e sono abituato a usare tutti i gadget tecnologici che ci sono in commercio (in pratica se mi spoglio corro con 3 Kg in meno di roba haahhahahaha) e faccio un po' fatica a capire i ritmi che dovrei tenere nei vari allenamenti, in pratica faccio fatica ad andare a sensazione.
se non ti piace correre a sensazione, usa i tuoi gadget!!
anche io sono fanatico di gadget e di grafici... ho al polso il garmin FR620 e al braccio Endomondo che mi fa da Trainer :)
io mi trovo molto bene con i Training Plan di endomondo. ci ho preparato la mezza, la 5 e la 10. ci ha sempre imbroccato, nel senso che mi pronosticava dei risultati che per me erano impensabili, ma seguendo i suoi allenamenti poi ci sono arrivato (a volte anche incredulo).
il bello è che si adatta man mano che ti alleni, quindi non devi ricalcolarti tu da solo i ritmi e le cose da fare. se salti un allenamento si riadatta da solo.
Negli ultimi lunghi lenti ho tenuto un ritmo di 5,40 per circa 20Km, che dite? sto andando bene per finire la mia prima maratona in meno di 4 ore? Qualcuno ha, per caso, qualche piano di allenamento collaudato per i miei ritmi?
5:40 sei proprio al pelo... sono 4 ore tonde tonde.
se vuoi stare entro le 4 ore ti consiglio di allenarti per stare su un 5:20 al Km per avere un po' di margine di calo...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Maratona - Allenamento”