shaitan ha scritto: ↑7 mar 2022, 4:01
... certi tempi come quelli del primo non li fai se non in condizioni perfette... certo non i 20kmh delle previsioni...
20 km/h sembrano un'esagerazione anche a me.
Questo è uno studio interessante pubblicato in inglese che quantifica il vantaggio/svantaggio con vento favorevole/contrario nei 100 metri piani dell'atletica.
https://engineeringsport.co.uk/2011/08/ ... -the-wind/
Dunque si guadagnerebbero 5 centesimi di secondo con 1 m/s di vento a favore.
Ipotizzando invece una velocità media di 3,5 m/s (12,6 km/h), verosimilmente quella avuta ieri in gara, il vantaggio ammonterebbe a seconda dei casi.
Primo uomo: 58:02 (2:45/km)
16,5 (passo medio in secondi ogni 100 m di gara) ÷ 10 (secondi di percorrenza dei migliori velocisti nei 100 m piani) × 0,16 (secondi di vantaggio ogni 100 m di gara con vento di cui sopra) × 10 (km lineare) × 17 (totale km lineari dal 4° km lungo via Cristoforo Colombo) = 44,9 s (2,1 s/km)
Prima donna: 1:06:03 (3:08/km)
18,78 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 51,1 s (2,4 s/km)
1:13:50 (3:30/km)
21 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 57,1 s (2,7 s/km)
1:24:23 (4:00/km)
24 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 65,3 s (3,1 s/km)
1:34:56 (4:30/km)
27 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 73,4 s (3,5 s/km)
1:45:29 (5:00/km)
30 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 81,6 s (3,9 s/km)
1:56:02 (5:30/km)
33 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 89,8 s (4,3 s/km)
2:06:35 (6:00/km)
36 ÷ 10 × 0,16 × 10 × 17 = 97,9 s (4,6 s/km)
Ovviamente ci sono altre variabili in gioco che possono anticipare/ritardare la tabella di marcia in presenza di vento (peso e stazza del podista, temperatura, umidità, ecc). Non ho la pretesa di azzeccare i tempi al secondo ma spero essermi avvicinato con buona stima...