@DIARIO I Mille perché della Corsa

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

sono d'accordo.
Non gli voglio neanche dare ecessiva importanza nel caso riuscissi nell'intento e cioè finire bene correndo sempre e con la sensazione di poter correre ancora a lungo...perchè poi la gara è un altra cosa ed è li che devo fare esprienza non in allenamento
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9798
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shasha74 »

per una 6h per me è importante anche il ritmo a cui si corre. Poi qualche variazione in mezzo ci può stare.....
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

Il ritmo è importante ma fino a un certo punto. Per capirci meglio correre a 5.30 e finire bene piuttosto che farlo a pippo duro a 5 e spiccioli e finire che non faresti 1 metro in più. Perché in realtà poi la gara inizia da lì 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Ragazzi facciamo 3 passi indietro :-)

Come ho scritto piu volte la gara è improvvisata e non è qualche settimana con un volume decente a cambiare la situazione.
Nella mia idea di voler far esperienza per diventare Ultramaratoneta fino a tutto il 2025 non ci saranno gare target,intese come gare in cui ti alleni per raggiungere un obbiettivo cronometrico (e anche dopo non sarà la priorità) l'unica possibile eccezzione potrbbe essere la Super Maratona dell'Etna se rientrerà nel calendario. é un gara che per me ha un significato particolare,la prima è gia andata molto bene e credo di essere particolarmente portato.
Nella 6 ore punto a correre piu tempo possibile e a finire col sorriso e fisicamente integro (come una Maratona se non meglio). Il lunghissimo da 5 ore serve per avere un minimo di idea di come arrivare a questo scopo...quindi tenuta fisica,mentale,gestione dell'alimentazione ecc...
Il ritmo non lo guarderò neanche,come ho gia fatto in quello molto piu breve di 3:30 h ( dove pure avrei potuto spingere volendo ) che poi è risultato un progressivo naturale ma fosse stato tutto a 6 al km andava bene ugualmente. Cercherò di partire quanto piu piano possibile e stare molto attendo ai segnali che manda il corpo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Settimana di scarico ma finita col lunghissimo da 5 ore tanto temuto ma che poi si è rivelato inaspettatamente facile e mi ha tolto ogni dubbio sulla stategia da adottare in gara...non sul ritmo ma sul fatto di provare a correre dall'inzio alla fine sapendo che è fattibile con un po di giudizio.
Forse in ottica 6 ore sarebbe stato meglio farlo con le gambe stanche e scaricare un po dopo ma non me la sono sentita di azzardare tanto.

Molto positivo però il fatto che non ha lasciato alcuno trascico e questa settimana posso proseguire il programma serenamente (anzi dovrebbe essere la settimana di maggior carico chilometrico )

Previsto però un piacevolissimo fuori programma...Domenica gara in salita di 10 km.
Queste tipologie di gare su asfalto sono delle rarità assolute da noi e non potevo perderla;soprattutto a 10 km da casa.
Farò un allenamento con impegno fra cls e rma...se poi vedo che sono messo benino gli ultimi 2,5 km al 10% parto con la caccia all'uomo (chi non conosce la salita salterà per aria al 100% :-) ) . Finita la gare allungo altri 15 km
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Una Famiglia di corsa in progress...
I miei 2 figli hanno inziato a fare l'avviamento all'atletica. Io avrei preferito altro ma da un anno il piccolo insisteva allo sfinitmento e la grande dopo diversi sport provati e mollati l'abbiamo convinta ad accompagnare il fratellino,non durerà :-) peccato perchè molto portata e testarda e rigorosa quando una cosa le interessa davvero...ma lo sport in generale non è fra le sue passioni.
Il piccolo corre sempre e cmq in qualsiasi situazione e condizione. L'anno scorso faceva calcio e di disinteressava del pallone per correre a perdifiato per il campo. Di sicuro è gasatissimo ma anche molto indisciplinato (qualcuno dal papà doveva prendere no ? ).
Mi è piaciuto davvero tanto l'ambiente dagli allenatori,ai genitori presenti,la struttura...anche i bambini/ragazzini molto educati che di questi tempi è gia tanto.
Rispetto a quello che ho visto negli altri sport che hanno provato non c'è proprio paragone...qui si respira Sport.
Io cercherò di utilizzare al meglio il tempo che sono la e dalla prossima settimana provo a fare queste 2 sedute di doppio allenamento. Non per incrementare i km visto che ho gia aumentato non poco rispetto ai mesi scorsi e non necessarimanete neanche il numero di allenamenti settimanali ma per poter dormire di piu e come investimento per il futuro se vorrò preparare un ultramaratona con volume importante.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

bellissimo che facciano atletica, anche se poi sceglieranno altri sport gli darà una base eccezionale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da same »

Ottimo. L'atletica è LO sport, anche (e soprattutto) a livello di valori
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

La prima vittoria da runner seppur di categoria e in una gara poco partecipata merita di essere commentata.

Gara di 9,6 km tutti in salita...7 e qualcosa di media con pezzi all'inizio e alla fine anche oltre il 10%. L'inizio in particolare che non conoscevo piu duro del previsto.

Pochi partecipanti sia per la tipologia di gara sia per la concomitanza di diverse altre gare nel territorio. Qualcuno veloce però c'era a partire dal vincitore assoluto...un ragazzo mezzofondista che però si spinge fino ai 10.000 con ottimi risultati (33 basso ).
I primi 5 partono a razzo e dopo i primi 500 metri scompaiono all'orizzonte,io parto molto controllato anche per via di un dolorino dietro al ginocchio spuntato ieri in allenamento. Sono circa in 20esima posizione ma quelli davanti iniziano a rallentare l'azione fin dai primi km. Cosi mi trovo al km 6 in sesta posizione senza aver fatto nulla in particolare. Quando la strada si apre e c'è una visuale molto ampia non vedo nessuno davanti e quelli dietro non mi impensieriscono quindi anche se potevo accellerare continuo a passo costante e arrivo in totale controllo.
Volevo cambiare le scarpe e continuare ad allenarmi ma perdo un po di tempo con i messaggi per aggiornare la squadra,gli amici e la famiglia( visto che ero tutto solo) e vedo che esce la classifica quindi desisto mi cambio al volo ed è gia tempo della premazione.
Bella gara per un organizzazione molto casareccia...ristori,chiusura del traffico,pacco gara ecc tutto molto bello. Bell'ambiente e tanti complimenti anche se mi è sembrato di fare un allenamento breve e non troppo impegnato. Mi è mancato un po il tifo e l'aspetto agonistico vero e proprio visto che non c'era un tempo da inseguire e la classifica si è risolta da sola ma il percorso mi è piaciuto tantissimo anche se molto breve per i miei gusti. Se riproporanno qualcosa di simile ( magari con la salita completa di 19 km ) parteciperò con piacere.
Domani si torna ai miei lenti notturni e solitari sperando che il fastidio non si ripresenti ma l'idea di fare queste " garette " soprattutto con percorsi non convenzionali senza cambiare il programma di allenamento non mi dispiace per nulla. 8 giorni fa ho fatto 58 km...nel frattempo ho corso sempre concludendo una delle settimane con piu km da quando corro (senza nessun lungo) e oggi ero cmq brillante su un terreno insidioso anche muscolarmente parlando
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

Ottimo il primop osto di categoria, meno ottimo il dolorino dietro al ginocchio. In una fase di carico purtroppo ci stanno, ma sempre attenzione :-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Storie di Corsa”