(ma quale maestro..
Primi consigli per correre con un po' di metodo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25539
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
(ma quale maestro..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
marcominuti
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
In effetti questa cosa non l'ho mai provata! La prossima volta lo farò, così per curiosità!
-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Devo dire che è stato divertente. Aspetto i tuoi numeri marco. 5'/km è come camminare per te però sarebbe bello aver un confronto su quella velocità.
@Doriano: Niente da fare, sei il Maestro di molti qua dentro.
@Doriano: Niente da fare, sei il Maestro di molti qua dentro.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
marcominuti
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Ma dovrei comunque correre a 5'/km oppure al ritmo del mio fondo lento?
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25539
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
no calma...per me 5 è (circa) CM 
prova a CM; a ritmi più alti la falcata cambia, a ritmi più lenti non è difficile fare i passettini; provare a CM è un buon compromesso.

prova a CM; a ritmi più alti la falcata cambia, a ritmi più lenti non è difficile fare i passettini; provare a CM è un buon compromesso.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Bene a sapersi perché i 5' son per me CV.Doriano ha scritto:no calma...per me 5 è (circa) CM
prova a CM; a ritmi più alti la falcata cambia, a ritmi più lenti non è difficile fare i passettini; provare a CM è un buon compromesso.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25539
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
infatti. bene così!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
moka
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Doriano..... ma che si fa a una maratonina quando si arriva alla mattino? Quali sono le regole? E se per l'ansia e l'emozione non ho fiato per correre? Sono molto emotiva e SO di essere una "lumaca number one". Da tempo faccio i 10 km, a volte azzardo 20, ma in tempi vergognosi. 10 km in un'ora e 2 e 20 km in 2 ore e 9 minuti........
Mi piaceva l'idea di provare, tanto per vedere di persona e sentire com'è l'adrenalina da gara, ma poi me la faccio sotto solo all'idea.
Ho in mente quelle scene da partenza maratona: tuttti ammucchiati, tante persone tutte vicine vicine..... Come ci si comporta? Che si fa? Che ritmo si tiene nella prima metà? AIUTOOOOOO
Mi piaceva l'idea di provare, tanto per vedere di persona e sentire com'è l'adrenalina da gara, ma poi me la faccio sotto solo all'idea.
Ho in mente quelle scene da partenza maratona: tuttti ammucchiati, tante persone tutte vicine vicine..... Come ci si comporta? Che si fa? Che ritmo si tiene nella prima metà? AIUTOOOOOO
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25539
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
tranquilla...l'agitazione ci sta, ma guarda che saranno molto prevalenti le sensazioni positive!
di certo il problema principale, in gara, è quello di limitarsi, spesso l'adrenalina e il pettorale attaccato alla maglietta ti fanno andare più veloce del dovuto!
consideralo un allenamento da 21095 mt, stai tranquilla andando ad un passo bello comodo, la tua corsa lenta; quando sei al 16mo km, se ne hai, accelera un po'.
e goditi la tua prima mezza! non te la scorderai più!
di certo il problema principale, in gara, è quello di limitarsi, spesso l'adrenalina e il pettorale attaccato alla maglietta ti fanno andare più veloce del dovuto!
consideralo un allenamento da 21095 mt, stai tranquilla andando ad un passo bello comodo, la tua corsa lenta; quando sei al 16mo km, se ne hai, accelera un po'.
e goditi la tua prima mezza! non te la scorderai più!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
