[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Quindi dovrei comprarmi la rotella metrica, mettermi a fare l'operaio di segnaletica stradale :mrgreen:, segnare con gessetto il segmento da un chilometro e poi, finalmente, iniziare a fare le misure.

Io il rettilineo l'avrei anche individuato, adesso tutto sta a comprare la rotella metrica...mi sovviene un dubbio però: ma tutti i runner si dotano di rotella metrica?
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da patamoto »

io sposerei uno dei due sistemi, e non ci penserei più.
Sbaglierà a misurare, ma almeno fa sempre gli stessi errori e quindi le misure sono (dovrebbero essere) comparabili.
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da paavo »

RAEL70 ha scritto: Io il rettilineo l'avrei anche individuato, adesso tutto sta a comprare la rotella metrica...mi sovviene un dubbio però: ma tutti i runner si dotano di rotella metrica?
Io ho iniziato col GPS, poi ho scoperto che sbagliava di ben 150m nell`ultimo km del mio circuito abituale, e nonostante questo era il tratto piu` lento, e di molto, del mio allenamento ](*,) Quando poi l`ho misurato con la bicicletta e` stato un schok :afraid: Dal quel momento ho usato il contakm della bici per misurare, anche se e` difficile calibrarlo a dovere.

Per me In allenamento si puo` `barare` un po` con le misure e con il cronometro, ad esempio io lo stoppo negli attraversamenti contando pero` lo stesso i metri percorsi, oppure tolgo qualche metro se ci sono molte curve secche, l`importante pero` e`, quando ci si testa, farlo sullo stesso percorso.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
iocorroebasta
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 nov 2014, 10:28

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da iocorroebasta »

paavo ha scritto:
Io ho iniziato col GPS, poi ho scoperto che sbagliava di ben 150m nell`ultimo km del mio circuito abituale, e nonostante questo era il tratto piu` lento, e di molto, del mio allenamento ](*,) Quando poi l`ho misurato con la bicicletta e` stato un schok :afraid: Dal quel momento ho usato il contakm della bici per misurare, anche se e` difficile calibrarlo a dovere.
:beer: Anch'io misuro la distanza dei miei percorsi con il ciclocomputer, ovviamente non gps...se si tara con precisione sulla circonferenza della ruota è preciso, operazione non particolarmente difficile in realtà: si posiziona la valvola della camera d'aria in corrispondenza del terreno e si fa un segno per terra, quindi si avanza dritto, meglio se stando seduti sulla bici finchè la valvola arriva di nuovo in corrispondenza del terreno e si fa il secondo segno, poi si misura la distanza tra i due segni ottenendo la misura della circonferenza della ruota.Se c'è l'aiuto di una persona per fare i segni senza scendere dalla bici è ancora più preciso ...tra l'altro se non è wireless costa molto meno della Rotella metrica, anche solo 20 euro...capito Rael? :wink:
Un saluto
We have no choice but to carry on ( Crosby, Stills,Nash,Young )

Paolo
PB 6,5 KM 28'24" 4'22"/km ( 2000 )
PB 10 KM 44'50" 4'29"/km ( 1996 )
PB 15 km 1h 10'29" 4'42"/km ( 1995 )
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Paolo: mi hai convinto! Mi organizzo con mio fratello (è un biker) e facciamo sto cavolo di misurazione!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25401
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Scusate, non per sembrare semplicista, ma, siccome non dobbiamo fare i tRop runner che ci serve il millimetro, gmap-pedometer impostato in modalità manually anziché automatically for runners e con zoom al massimo, non vi piace? Sbaglia di pochissimo (tipo 10 metri su 8 chilometri, per la mia esperienza)
Never complain, never explain.
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da paavo »

Si` in effetti non e` difficile, volevo dire che deve essere fatto con attenzione. bisogna avere anche l`accortezza di gonfiare le gomme sempre alla stessa pressione per tenere lo `strumento` calibrato, e anche che il peso del ciclista sia sempre lo stesso, per ottenere misure comparabili.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Fujiko: carissima, il problema non è misurare un pezzo di strada al millimetro quanto crearmi una "misura campione" che poi posso utilizzare per verificare l'attendibilità dei miei due gps (orologio e telefono).

La misurazione di questo benedetto chilometro dritto e piano è solo il prologo alla prova vera e propria; a questo punto mi organizzo con mio fratello, compro sto contachilometri per bicicletta, facciamo sta misurazione, corro con i due dispositivi alternativamente e poi trarrò le mie conclusioni.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25401
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Mmmm secondo me è una perdita di tempo, perché i gps ti daranno semrpe misurazioni tendenzialmente diverse o perché imprecisi, o perché c'è vento, o perché ci sono le nuvole o chissà che altro. Vuoi ogni volta metterti a misurare tutto con la bici? Non ha più senso accollarsi il margine d'errore?
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Fujiko: si ma debbo sapere assolutamente due cose:

A) quale dei due dispositivi è meno impreciso;
B) in cosa consiste l'imprecisione (perde metri o li guadagna?);

Poi è ovvio che questi strumenti ho a disposizione e questi mi tengo ma almeno so qual è dei due è più affidabile e quanto è la tolleranza d'errore (p.e. perde 10 metri ogni chilometro lineare). :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Storie di Corsa”