Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
SuperMatrix
- Guru
- Messaggi: 2373
- Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
- Località: Veneto
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
-
Oldultras
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Allora ho fatto un paio di uscite con le Ghost entrambe di 10 km cad. Girando intorno ai 39:40... La media diciamo tra i 3.55 ed 4:00 al km.... Non saprei dare un'impressione... Rispetto alle Ninmbus le sento più dure... Ed ho un'indolenzimeto dei tibiali sia a destra che a sinistra....Ora in Negozio mi è stata sconsigliata sia la Ninbus chel Glycerin che come scarpe ecaratteristiche si equivalgono. Giustificato il tutto dal fatto di non avere un peso eccessivo 68/70 kg per 183 di altezza, e che le due scarpe in questione sono per gente che prona leggermente. Ora mi sorge il dubbio che per evitare infortuni dai quale ultimamente sengo non avere tregua, non sarebbe stata meglio una scarpa leggermente piu ammortizzata a scapito di una scarpa più reattiva??? Ho dubbi pure sul fatto che sia Neutro... Qui il video fatto in negozio....
https://youtu.be/oRC9cxZuDSE
https://youtu.be/oRC9cxZuDSE
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
luigigaristo
- Maratoneta
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 7 mar 2015, 18:39
- Località: Padova
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Ulteriore breve uscita a ritmo più sostenuto (per si intende 4:45). Le sento meglio rispetto alla prima uscita. Abbastanza secche per i miei standard (sicuramente più delle nimbus 16) e questa qualità mi piace molto.. seguiranno altre considerazioni.
GC: luigigaristo
Scarpe: Nike Vomero 14 - Saucony Triumph ISO 4
Half - 1h40'20" (Maratonina dei Dogi 07/04/19)
Maratona 4h e 15' (Venice Marathon)
Scarpe: Nike Vomero 14 - Saucony Triumph ISO 4
Half - 1h40'20" (Maratonina dei Dogi 07/04/19)
Maratona 4h e 15' (Venice Marathon)
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25510
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Certo, sono scarpe che non possono nemmeno essere confrontare con Nimbus, essendo di categorie diverse.
Never complain, never explain.
-
Oldultras
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Confermo ..... Oggi quarta uscita.... Come da qualcuno segnalato in precedenza, scarpa molto secca ma più reattiva rispetto a glycerin 13 o nimbus.... Purtroppo i miei problemi fisici attuali (dolore al bacino in via di risoluzione ma sopratutto infiammazione ai tibiali del piede destro) mi hanno spinto a prendere una scarpa più protettiva..... Ho preso le nuove Nimbus 18 in negozio oggi... Comunque le ghost 8 le terrò per percorsi veloci..... 10-15 km
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
Alberto Daniel
- Guru
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
In teoria, peraltro, sia Nimbus che Ghost sarebbero della stessa categoria, A3 (massima ammortizzazione), ma in realtà delle A3 le Ghost hanno proprio poco.
Ormai A3 vere (cioè appunto massima ammortizzazione e massimo comfort) ne sono rimaste pochine.... direi Asics Kinsei e Nimbus, Nike Vomero, brooks Glycerin, al limite anche Asics Cumulus, Adidas Supernova Glide, Saucony Triumph ISO 1 e 2, Mizuno Enigma.
Le ultime Ghost, le ultime Nike Pegasus, quasi tutte le New Balance, le Adidas Energy boost, molte Mizuno etc,. sono definite A3 massima ammortizzazione ma in realtà sono abbastanza lontane dall'esserlo.
Ormai A3 vere (cioè appunto massima ammortizzazione e massimo comfort) ne sono rimaste pochine.... direi Asics Kinsei e Nimbus, Nike Vomero, brooks Glycerin, al limite anche Asics Cumulus, Adidas Supernova Glide, Saucony Triumph ISO 1 e 2, Mizuno Enigma.
Le ultime Ghost, le ultime Nike Pegasus, quasi tutte le New Balance, le Adidas Energy boost, molte Mizuno etc,. sono definite A3 massima ammortizzazione ma in realtà sono abbastanza lontane dall'esserlo.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25510
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Mmm Daniele (al contrario del solito) non sono molto d'accordo. Mi spiego: all'interno delle A3 sappiamo che ogni casa in genere produce due modelli, io più ammortizzato e uno più veloce, motivo per cui esiste in casa Brooks la Glycerin, così come, su altro versante, in casa Asics esiste la Cumulus. La Ghost per me è una A3 a tutti gli effetti con due usi, secondo il mio punto di vista: per chi è lento come me è scarpa da gara max 21K o lavori qualità infatti io la uso in mezza e nelle ripetute,mentre per chi è mediamente veloce è scarpa da allenamento anche medio/lento e perché no anche da maratona (ne conosco molti).
Never complain, never explain.
-
Alberto Daniel
- Guru
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
Chiamami pure Alberto, Fujiko. Daniel è il nome di mio figlio.
Ah, lieto di saperti molto spesso concorde.
Guarda, in verità non stiamo dicendo cose molto diverse: l'unica differenza è che io sono molto rigido sul concetto classico di A3, nel senso che per me dire "massima ammortizzazione" non significa assolutamente avere le caratteristiche delle Ghost 8 o delle Mizuno Rider 18, per dire due grossi nomi.
Esse sono piuttosto secche, non solo come sensazione all'impatto ma anche come ammortizzazione vera e propria (la Rider ancor più). Devi avere come minimo una buona corsa per ritmo e stile e un peso non alto, oppure se non hai questi requisiti, devi limitarti a un chilometraggio medio o basso. Capirai che questo stona un po' col concetto di scarpa da lungo o da lento (terreno classico delle A3) . E per gente con assoluta necessità di protezione sono a mio avviso modelli comunque sconsigliabili.
In sostanza, questo allargarsi della definizione A3 confonde molti runner inesperti, che pensano che usando una Ghost o una Mizuno Rider 18 o una Ride 8 o una Pegasus 32 (seppur già meglio) siano comunque protetti alla grande visto che sono scarpe A3.
Nulla di più sbagliato.
Per essere più precisi e quindi più utili a chi deve scegliere le scarpe in base alle proprie esigenze, se si volessero conservare le categorie, le Ghost, le Rider, le Pegasus e tutte le altre A3 più reattive che protettive dovrebbero collocarsi in una categoria intermedia fra le vere A3 massima protezione e le A2. Oppure chiamare A4 le massima protezione e traslocare le stabili ad A5.
Poi è chiaro che c'è tanta gente che le maratone le fa anche con le Ghost, le Pegasus e le Rider... ci mancherebbe, c'è addirittura gente che le fa con le Kinvara e altre minimal... però costoro non hanno bisogno o non vogliono protezione, cercano altre doti.
Io tendo ad essere assai prudente quando parlo di scarpe running... correre è molto usurante, la protezione non è mai troppa e la quantità e qualità di protezione (e comfort) dei vari modelli andrebbe sempre ben dettagliata al di là della generica e sempre più imprecisa classificazione da parte delle case produttrici.
Tutta questa corsa agli armamenti leggeri
la trovo abbastanza pericolosa per gli amatori come noi...
Ah, lieto di saperti molto spesso concorde.
Guarda, in verità non stiamo dicendo cose molto diverse: l'unica differenza è che io sono molto rigido sul concetto classico di A3, nel senso che per me dire "massima ammortizzazione" non significa assolutamente avere le caratteristiche delle Ghost 8 o delle Mizuno Rider 18, per dire due grossi nomi.
Esse sono piuttosto secche, non solo come sensazione all'impatto ma anche come ammortizzazione vera e propria (la Rider ancor più). Devi avere come minimo una buona corsa per ritmo e stile e un peso non alto, oppure se non hai questi requisiti, devi limitarti a un chilometraggio medio o basso. Capirai che questo stona un po' col concetto di scarpa da lungo o da lento (terreno classico delle A3) . E per gente con assoluta necessità di protezione sono a mio avviso modelli comunque sconsigliabili.
In sostanza, questo allargarsi della definizione A3 confonde molti runner inesperti, che pensano che usando una Ghost o una Mizuno Rider 18 o una Ride 8 o una Pegasus 32 (seppur già meglio) siano comunque protetti alla grande visto che sono scarpe A3.
Nulla di più sbagliato.
Per essere più precisi e quindi più utili a chi deve scegliere le scarpe in base alle proprie esigenze, se si volessero conservare le categorie, le Ghost, le Rider, le Pegasus e tutte le altre A3 più reattive che protettive dovrebbero collocarsi in una categoria intermedia fra le vere A3 massima protezione e le A2. Oppure chiamare A4 le massima protezione e traslocare le stabili ad A5.
Poi è chiaro che c'è tanta gente che le maratone le fa anche con le Ghost, le Pegasus e le Rider... ci mancherebbe, c'è addirittura gente che le fa con le Kinvara e altre minimal... però costoro non hanno bisogno o non vogliono protezione, cercano altre doti.
Io tendo ad essere assai prudente quando parlo di scarpe running... correre è molto usurante, la protezione non è mai troppa e la quantità e qualità di protezione (e comfort) dei vari modelli andrebbe sempre ben dettagliata al di là della generica e sempre più imprecisa classificazione da parte delle case produttrici.
Tutta questa corsa agli armamenti leggeri
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
paolore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
concordo pienamente su questa cosa anche se, ad esempio, jazz e ghost nelle ultime versioni si sono appesantite un po e ora risultano più protettive rispetto alle versioni precedenti. Resta anche il concetto ad ognuno la sua scarpa. Persone leggere ma non veloci con queste scarpe si trovano benissimo. Infatti so che sono le più vendute tra le donne che spesso hanno pesi diversi rispetto ai nostri. Io personalmente, anche se capisco che il parametro sia incompleto e non totalmente affidabile, considero scarpe max ammortizzamento (con le distinzioni di peso precedenti) quelle sopra i 300 gr. che cmq, forse casualmente, è il peso oltre il quale molte a3 si collocano. Zealot, 980, rider e ride io non le considero a3, neanche per persone leggere.Alberto Daniel ha scritto:Tutta questa corsa agli armamenti leggerila trovo abbastanza pericolosa per gli amatori come noi...
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
Fabiosub
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Brooks Ghost 8 [Discussione Ufficiale]
STRAQUOTO in pieno !!!!!

