[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25401
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Secondo me avrai rilevazioni spesso differenti: mettiti a fare le rilevazioni coi due dispositivi in giorni diversi, con condizioni meteo diverse e altro. Un giorno uno misurerà di più e l'altro meno, e il giorno dopo viceversa, un giorno uno sarà precisissimo e l'altro no e il giorno dopo viceversa. Mi ci gioco una chiappa.
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Non posso certo stare una settimana a non allenarmi perché debbo fare decine di prove!!!

Dedicherò una mezza giornata a fare questi rilevamenti ma di sicuro se i dati saranno congrui (sbaglia sempre un dispositivo) allora mi sarò fatto una idea alquanto chiara.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25401
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Ok, mi pare ragionevole ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

ciao Rael...son fermo per influenza e anche maltempo...e per fortuna che questo periodo coincide con la mia settimana di scarico.

Te come sei messo ???
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da mircuz »

E' in giro a misurare... :mrgreen:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da patamoto »

fabri, anche io sono fermo causa distorsione al ginocchio sugli sci.
Li come va, piove sempre come mi dicevi ?
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Cari amici, non ho più scritto per vari motivi: intanto a Palermo, a partire dal 22 Gennaio, solo una volta (3 Febbraio) il tempo mi ha permesso di correre, per il resto sempre e solo pioggia (nelle prossime 48 ore potrebbe arrivare anche la neve).

Vi lascio immaginare la sessione del 3 Febbraio (dopo 11 giorni di sosta): la situazione fisicamente è stata ancora peggio di quella post natalizia (fiato non a zero ma ben sotto...) ma, stranamente, il riscontro cronometrico (benché molto lontano dai miei standard) tutto sommato è stato quasi dignitoso.

Per il resto, nulla da segnalare se non che sono aumentato di 1 Kg... :pale:

Ci sono molte novità che bollono in pentola ma dovrete attendere la settimana prossima per saperne di più :-".

Io leggo sempre il forum e a volte intervengo ma per aggiornare il diario voglio attendere l'evolversi di alcuni eventi. :asd2:

Grazie per l'interesse, scriverò, probabilmente, verso la fine della settimana prossima (sempre che il tempo mi consenta di correre...). :D
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da Panormitanus »

Fabrizio, correre sotto la pioggia è meraviglioso. Poi con la nostra temperatura.
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n. 36: di tutto, di più...

L'ultima puntata del diario è di 20 giorni fa e tante cose sono accadute dall'ultima volta che ho scritto

Dal 22 Gennaio ad oggi, solo il 3 Febbraio sono riuscito ad andare a correre poiché il maltempo qui in Sicilia l'ha fatta da padrona!

Non sono come Panormitanus :mrgreen:, se la pioggia mi sorprende durante una sessione amen e vado avanti ma uscire sapendo che piove o pioverà (con l'aggiunta di temperature, per noi, assolutamente insolite :afraid:) onestamente non me la sento; fare "l'eroe" per poi starsene 1 settimana a casa senza andare a lavorare non è molto saggio.

Il primo stacco di 11 giorni (dal 22 al 3) è stato letale; sono riuscito a terminare 5 Km davvero al lumicino talmente ero svuotato di fiato e di energie (tempo prossimo ai 38 netti); questa sessione è stata praticamente uguale a quella d'inizio anno post vacanze, un incubo!!!

Nel frattempo la bilancia m'ìnforma che ho ripreso almeno 1 Kg (forse 1,5) e quindi la rabbia aumenta...

Come se non bastasse, il tempo non ha più concesso alcuna tregua fino ad oggi (finalmente una bella giornata :D).

Nel frattempo, il giorno dopo (4 Febbraio) decido di sottopormi a visita per il rilascio dell'idoneità agonistica ma la visita è prenotata per giorno 10 Febbraio ergo debbo attendere.

Intanto dal 3 ad oggi mi è impossibile effettuare alcuna sessione (e la rabbia aumenta :twisted:); ripesandomi quel chilo-chilo e mezzo in più sono diventati due e ormai sono moralmente a terra: praticamente un mese intero di allenamento distrutto, gettato al vento, volatilizzato in men che non si dica e non per colpa mia. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ieri vado alla visita con l'umore di quello che va al patibolo; so di aver perso tutto il fiato che ero riuscito a costruirmi ergo potrebbe anche essere che l'idoneità mi venga negata.

ECG a riposo, sessione di cyclette, ECG sotto sforzo, misura del peso, pressione sanguigna, spirometria, insomma tutta una serie di analisi fino ad arrivare al dialogo finale con il cardiologo:
medico: "Allora...ecg a riposo OK, ecg sotto sforzo OK, spirometria ottima, pressione leggermente altina...dovrebbe mangiare meno sale, glielo dica al suo medico...a proposito, visto che mi ha detto che è da mesi che sta perdendo peso, chi è che la segue, chi è il suo medico?";
io: "E' un medico Internista, specializzato in Dietologia e Diabetologia";
medico: "Allora è in ottime mani, gli chieda se è il caso di assumere carnitina, il dosaggio lo deve stabilire lui mi raccomando, non faccia di testa sua, d'accordo?"
Io: "...Va bene, glielo dirò...a proposito dottore, mi può dire quanto peso...sa, purtroppo, negli ultimi 20 giorni ho preso sicuramente 2 Kg e ho distrutto un mese di allenamento...";
medico: "Quando si è pesato l'ultima volta?";
io "Proprio oggi pomeriggio, prima di venire qui...";
medico: "...e quanto pesava?";
io "Praticamente 100 Kg con le sole mutande...";
medico: "Io l'ho pesata vestito e con le scarpe...";
Io: "Ho visto, appunto, ero curioso di sapere quanto...";
medico: "Il peso è di 98 Kg quindi nudo facciamo 97...";
io:"M**nc...ah però, onestamente pensavo peggio!";
medico: "Ok per il certificato, buona attività...e mi raccomando il sale!!!";
io "Grazie dottore, ci starò attento.".

Esco dal centro con l'umore completamente opposto a quello che avevo prima di entrare.

Sono sicuramente aumentato di peso (e i 2 Kg in più ci sono eccome) ma, evidentemente, la mia bilancia non è precisa e quindi i 100 di casa sono, in realtà, 98 (quindi quando ero 98 in realtà ero 96...).

Adesso farò il tesseramento con l'UISP e poi si vedrà; non m'interessa fare gare ma, almeno, avere la possibilità di fare qualche giro di pista allo Stadio, il resto è storia da scrivere.

Nel frattempo, cogliendo l'occasione del prossimo compleanno di mio fratello, ho acquistato il top di gamma della Sigma (come regalo :wink:), un computer per bicicletta che sarà utilissimo a fare la prova di precisione tra l'M400 e ST.

Io però non sono rimasto a guardare e mi sono regalato la fascia Polar H7 che ho subito associato al mio M400 e oggi, finalmente, c'è stato l'esordio :mrgreen:.

Ovviamente non potevo fare più di 5 Km (dopo tutta questa inattività) ma avevo una tale rabbia in corpo, una tale voglia di esplodere (non avete nemmeno idea di quanto mi stia bruciando il fatto di aver preso 2 Kg e aver distrutto un mese di sessioni... :twisted: :twisted: :twisted: ) che sono andato, volontariamente, allo sbaraglio...

I Km: parto senza fare "melina" e stacco subito 06:30/Km, il fiato e le gambe sono a posto, sono perfettamente cosciente che scoppierò ma non m'interessa nulla, ho troppa rabbia in corpo per pensare di prendermela comoda... Parto con 100 bmp fino ad arrivare a 173 bmp con progressione regolare;

II Km: stacco 06:26/Km, fiato e gambe ok, la rabbia è ancora tanta ma adesso sto cercando di concentrarmi per evitare di perdere questa carica "positiva"; da 173 arrivo a 182 bmp con progressione regolare (tocco il picco a 185 bmp);

III Km: stacco 06:30/Km, gambe ok mentre adesso inizio ad avere problemi di fiato; praticamente per tutto il chilometro la FC oscilla tra 180 e 181;

IV Km: andatura a 7 netti, gambe ok ma ora sono in crisi (182 bmp per tutto il chilometro);

V Km: andatura a 07:30/Km, non c'è la faccio più, la fc scende a 177 fino allo sprint finale (negli ultimi 400 mt) in cui tocca 185.

Sono esausto e un pò mi gira la testa, tempo finale: 34:07 (7° tempo di sempre, PB con l'M400), andatura 06:49/Km.

Da quando ho il Polar non ho mai corso a questi ritmi e, onestamente, avendo corso per la prima volta monitorando il mio cuore, rimango impressionato dal fatto che per il 94% della distanza ho corso in fascia rossa.

Aldilà dei dati, emerge il fatto che, pur avendo perso parecchio peso, il mio cuore funziona sempre al massimo e questa è l'ennesima conferma di quello che vado dicendo da mesi: mi riesce impossibile fare il cambio ritmo (partire lento e, chilometro dopo chilometro, accelerare...) e fino a quando non riuscirò a tenere il mio cuore nella fascia rossa per il minor tempo possibile, non avrò alcuna possibilità di migliorare in velocità (ergo in tempi).

Tra parentesi non ho capito una cosa: in base alla mia età la mia FC Max sarebbe tra 176-177 e invece ho superato questo livello per buona parte della sessione (arrivando fino a 185), è normale tutto ciò?

Adesso la rabbia mi è passata anche se i danni sono stati fatti (maledetto maltempo!!!); riprenderò il mio normale allenamento ritornando a curare maggiormente la distanza che non l'andatura ma se penso a tutti gli sforzi andati al vento mi viene da piangere...

Alla prossima.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da CarloR »

È normale. Io ho 45 anni e 195 di fc max.
La formula 220 meno età è solo una media sulla popolazione.
Anch'io non amo particolarmente la pioggia quando fa freddo ma non ci si ammala se ci si copre il giusto e ci si cambia subito. Buona ripresa :)

Torna a “Storie di Corsa”