voglio fare la mia prima maratona (2)

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1200
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Malnat »

@Zero.. toccato un nervo scoperto?

Comunque hai ragione tu.. diciamo a tutti gli aspiranti maratoneti di non allenarsi, sarà sicuramente un successo!

Io penso che lo sport dovrebbe mirare al miglioramento, volete andare avanti a trascinarvi in fondo alle maratone? contenti voi...
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da maarco72 »

fare una maratona in 4h è ben diverso che farla in.3h20....certo che si può fare una maratona con 30km a,settimana,basta non guardare il.cronometro(che è più che rispettabile).se vuoi un minimo di ''prestazione'' devi per forza allenarti è più è alta sta ''prestazione'' più devi allenarti.ognuno sceglie la sua ''via''.
i lunghi 6 mesi prima non.servono per la maratona,eventualmente servono per la,testa che si abitua alla lunga distanza.è bene durante l'anno non fossilizzarsi unicamente su una gara,ma variare per dare possibilità sia di recuperare sia di ''curare'' gli aspetti che per forza trascuriamo.
più che massini io guarderei un Canova o un gigliotti,polizzi...ovvero ''allenatori'' veri .si impara molto basta però fare le dovute proporzioni tra un top runner e noi amatori
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3828
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da mampr »

evviva i tapascioni! Ma tanta stima anche a chi prende gli allenamenti seriamente!

Io sono un tapascione molto serio :asd2:

Concordo con la filosofia di @zeromaratone però non sul discorso dello stop per un periodo di tempo così grande...se mi fermassi io per 1 mese o più dovrei ricominciare praticamente da zero ed impiegare lo stesso tempo per tornare allo stato di forma pre stop...evidentemente hai una grande capacità di recupero!
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
pid
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 1 lug 2019, 22:33

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da pid »

Azz, a sapere che avrei creato sto vespaio stavo zitto. A Ravenna correrò in incognito.

Capisco il tuo punto di vista Zeromaratone e ti dico bravo perchè riesci ad arrivare al tuo obiettivo allenandoti al minimo e riuscendo a fare dei fermi totali tra una gara e un'altra.
La mia prima richiesta a questo forum era stata su come comportarsi sui lunghi e lunghetti di luglio-agosto, quando il clima è avverso e le vostre risposte sono state esaurienti.

Non sono rigido nel seguire le tabelle, anzi cambio, giro e rivolto. Ne tengo la struttura portante, ma cerco sempre di adeguarle a quelle che sono le mie condizioni, i miei tempi etc.. Chiudo la settimana a 55k. In linea con le ultime 7 fatte. Ho portato a 4 le uscite ed aumentato tanto i chilometri rispetto al mio solito per vedere come reagisce il mio fisico. Ho alzato tanto i tempi, aumentato la corsa lenta e abbassato la FC (viaggio sui 150 di media per corse da 16-20 lenti).
A gennaio di quest'anno ho smesso di fumare dopo 26 anni, ho abbassato pb in mezza di 3', fatto altre 3 mezze sul 1.40, fatto un po' di potenziamento del core e solo dopo ho deciso di reindirizzarmi a questa che ritengo una sfida non solo col mio corpo ma anche con la mente.
Non ho infortuni, nè me li sto tirando. Sono però guardingo e cerco di ascoltare i messaggi che mi manda l mio corpo e se esco per fare 40' di CL+ 40' di CL e vedo che le mie gambe non vanno, trasformo tutto in CL e porto a casa lo stesso soddisfatto l'allenamento.
Puntare alle 3.45 lo vedo sfidante ma non da suicidio. Nulla vieta di abbassare il target se dovessi vedere che le cose via via non stanno andando come dovrebbero. Però intraprendere tutto il cammino per la maratona, fatto anche di tanti sacrifici, senza avere un minimo di obiettivo cronometrico (fosse anche solo scendere sotto le 3.50), no non ce la farei proprio. Almeno devo impostare tutto per un obiettivo. Poi nello sport si può anche perdere, ma portare a termine una maratona è sempre una vittoria e per me sarebbe solo la seconda volta quindi devo solo imparare. Diciamo che l'altro vero obiettivo sarebbe quello di avere la voglia di correrne una in primavera. Questo già significherebbe che il mio fisico avrebbe reagito bene.
Nella mia preparazione alla prima mara avevo fatto i tre lunghi da 30-32 e 35 tutti poco sotto i 5.20, quindi in linea con le 3.45, poi la gara ha sconfessato tutto. La mia sensazione è che mancasse proprio forza, chilometri ed una robusta base aerobica.
Grazie comunque per i vostri consigli, conservativi o meno, e continuerò a leggere dei vostri allenamenti fenomenali per farmi convinto che nella vita, a volte, basta accontentarsi :salut:
PB mezza: 1.36.44 Treviglio 19
PB maratona: 3.34.47 Verona 24
Passatore '25: 13.58.07
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da maarco72 »

Non.tirare i lunghi ma piuttosto dedicati hai medi lunghi.è li che ti fai la ''tenuta'...in.sto periodo farei si lunghetti da 20/25..ma collinari
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1200
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Malnat »

@pid
il tuo approccio, secondo me, è quello giusto. Provare a fare BENE una maratona è una soddisfazione non da poco, si corre ovviamente il rischio di esagerare, saltare ecc.. però a mio modo di vedere ci sta. Discorso diverso è esagerare con gli allenamenti, quello potrebbe causare danni che un amatore dovrebbe sempre evitare (dovrebbe ](*,) )!

Per quanto riguarda il ritmo dei lunghi poi, noi tapascioni secondo me possiamo correre i lunghissimi vicino al ritmo maratona. Per noi la prestazione in gara non è massimale come è invece per un PRO. Eviterei comunque di tirarmi troppo il collo, se sei ben preparato in gara il ritmo viene da solo.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da maarco72 »

lunghissimo vicino al ritmo.gara ?e quando lo recuperi?il.vantaggio importante per un Pro è proprio dato dal recupero.volumi alti di km.settimanali permettono di recuperare più velocemente i lavori e di conseguenza farne di più.per un amatore i lunghi ha ritmo gara hanno lo stesso tempo di recupero della maratona(o poco meno)
ovviamente se per ritmo maratona si intende ritmo mezza x2 +30/35'...allora discorso è diverso
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da zeromaratone »

Malnat con 3:19 in Mara non sei nessuno, sei più che meno un buon tapascione.
Prova a scendere sotto le 3 ore e ne parliamo...

Il mio discorso sulla pausa non era un consiglio nè per Pid nè come regola assoluta. Basta fermarsi 15 gg per avere un peggioramento della forma pari al 50%. Il consiglio è mantenere la forma senza andare in overtrainig o in Burn-out e se ti fermi per infortunio è sicuramente peggio!

Io parlo per gli amatori, non mi permetterei di dare consigli ad un atleta figuriamoci a un PRO.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1200
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Malnat »

Detto da uno che arriva quando io sono già al bar e si permette di scriverci dei libri è davvero lusinghiero..

Io l'ho detto, sono un tapascione! Sei tu che pontifichi arrivando addirittura a dire che stare fermi 5 mesi è una cosa buona.

Questa gara a chi ce l'ha più corto ti qualifica comunque...
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da zeromaratone »

Malnat non mi va di essere trascinato in discussioni di bassa tacca ma ti faccio presente che dovresti avere un approccio alla maratona più rispettoso e meno arrogante.
A Milano 2019 ad esempio parti per fare 3:07 e poi ti ritiri perchè non avresti fatto il tuo PB...
L'ossessione di andare sempre più forte è deleteria per il fisico e per la mente. Il loop "più mi alleno duramente e più andrò forte" può andar bene per i primi anni, poi a meno di non cambiare radicalmente metodo di allenamento, il tuo fisico non potrà assicurare sempre prestazioni sempre migliori!
E poi ne tuo caso, senza volerti denigrare perchè? Hai 35 anni e fai 3:15 in maratona... 3.15 lo fa pure un 50enne...

Rilassati! :asd2:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Correre la prima Maratona”