Si dice che gli Arieti sono testardi, ebbene si lo confesso ... Contro ogni "pronostico", dopo l'allenamento andato male di 2 giorni fa, ci ho riprovato, stavolta ho curato ogni singolo particolare, sveglia mezz'ora prima (cioè alle 4.30) e... inizio riscaldamento alle 5.00, quasi 4 km compresi ben 6 allunghi a velocità sostenuta e poi via, per tentare il record sul mio percorso preferito di 8,63km teatro di tanti allenamenti di quando ero adolescente. Il 1°km cerco di andare molto cauto, dopo 400mt mi accogo di essere partito troppo cauto con un passo di 5.30, così accelero, ma confatica chiudo il 1°km in 4.51, devo recuperare, la tabella di marcia che volevo tenere era 4.45,4.40,4.35,4.30 e il reto tutti sotto i 4.30 cercando gli ultimi 630mt di tirare al massimo. Il 2° km chiudo in linea a 4.40, il 3° 1" sopra in 4.36, ma il 4° co 4.28 recupero, poi 2 km con passo di 4.26, il 7° in 4.23 e l'8° in 4.19, gli ultimi 630mt ho dato veramente tutto, ero molto stanco ma ho cercato di fare una volata gli ultimi 70mt chiudendo con un bel passo: 3.56 !!! Tempo finale 38'36", ben 16" in meno dell'ultima volta, ma soprattutto passo di 4.28". E' ragionevole pensare che in una gara di 10km avrei finalmente sfondato il muro dei 45' !!! Sono molto contento, perchè è stata una VITTORIA PERSONALE cercata con caparbietà, determinazione, sacrificio, ma ora ho un sorriso che mi arriva fino alle orecchie. E il bello è che durante il defaticamento di circa 1,6km, le gambe erano ancora sciolte e morbide e non le sentivo pesanti come invece 2 giorni fa dopo essere crollato dopo 4km ... Unica nota: ho bevuto ogni 2km, santa borraccetta che ormai mi accompagna (assieme alla musica a palla nelle orecchie) ogni allenamento e ogni gara !!!
p.s. a metà esatta ero in 20' spaccati, quindi nella seconda parte (4,32km) ho corso in 18'36" alla media di 4'22" (mentre la prima metà l'ho chiusa col passo di 4'36")
L'angolo dei muri ... "sfondati/abbattuti" !
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Re: L'angolo dei muri ... "sfondati/abbattuti" !
Questa mattina ho corso uno dei + belli allenamenti degli ultimi 2 anni.
Dopo 3 settimane dove ho corso sempre con saliscendi (visto il luogo di vacanza) e dopo l'allenamento di giovedì ero veramente stanco delle salite infatti l'ho dovuto accorciare, stamattina avevo programmato un 12km progressivo con diminuzione di 5" di passo ogni 2km.
Praticamente sono partito i primi 2km a 4'45", i successivi 2 a 4'40" ecc.
Non sono riuscito a mentenere l'iter previsto, dato che quando ho iniziato a scendere sotto i 4'30" (dall'8°km) ero già quasi alla frutta, infatti gli ultmi 4km che dovevo correrli a 4'25, 4'25, 4'20 e 4'20, li ho chiusi in 4'27, 4'28, 4'28 e l'ultimo stringendo i denti in 4'18".
Quando ero molto stanco ho cercato di resistere e grazie a questa tenacia ho chiuso i 12km in 54'39" stabilendo il mio RECORD STORICO sulla distanza che risaliva ad una gara effettuata la bellezza di 20 anni fa in 55'00" netti.
In più ho anche stabilito 2 PB stagionali, sui 10km in 45'12" e sugli 8km in 35'51".
Sono molto contento, sto preparando la 30km del 9 ottobre dove punto a scendere sotto le 2h30' e domenica scorsa ho fatto un lungo di 23km con gli ultimi 21 in 1h48'48" che equivale alla mia sesta prestazione di sempre sulla distanza (mai fatto cmq questo tempo in allenamento).
Domenica prossima avrò un lungo di 24km dove proverò a migliorare ancora gli ultimi 21 per testare la mezza del lago di vico (cmq gara di passaggio in vista della 30 quindi non sarà una gara tirata) dell'11 settembre.

Dopo 3 settimane dove ho corso sempre con saliscendi (visto il luogo di vacanza) e dopo l'allenamento di giovedì ero veramente stanco delle salite infatti l'ho dovuto accorciare, stamattina avevo programmato un 12km progressivo con diminuzione di 5" di passo ogni 2km.
Praticamente sono partito i primi 2km a 4'45", i successivi 2 a 4'40" ecc.
Non sono riuscito a mentenere l'iter previsto, dato che quando ho iniziato a scendere sotto i 4'30" (dall'8°km) ero già quasi alla frutta, infatti gli ultmi 4km che dovevo correrli a 4'25, 4'25, 4'20 e 4'20, li ho chiusi in 4'27, 4'28, 4'28 e l'ultimo stringendo i denti in 4'18".
Quando ero molto stanco ho cercato di resistere e grazie a questa tenacia ho chiuso i 12km in 54'39" stabilendo il mio RECORD STORICO sulla distanza che risaliva ad una gara effettuata la bellezza di 20 anni fa in 55'00" netti.
In più ho anche stabilito 2 PB stagionali, sui 10km in 45'12" e sugli 8km in 35'51".
Sono molto contento, sto preparando la 30km del 9 ottobre dove punto a scendere sotto le 2h30' e domenica scorsa ho fatto un lungo di 23km con gli ultimi 21 in 1h48'48" che equivale alla mia sesta prestazione di sempre sulla distanza (mai fatto cmq questo tempo in allenamento).
Domenica prossima avrò un lungo di 24km dove proverò a migliorare ancora gli ultimi 21 per testare la mezza del lago di vico (cmq gara di passaggio in vista della 30 quindi non sarà una gara tirata) dell'11 settembre.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: L'angolo dei muri ... "sfondati/abbattuti" !
Queste si che sono soddisfazioni.castoro ha scritto:ho chiuso i 12km in 54'39" stabilendo il mio RECORD STORICO sulla distanza che risaliva ad una gara effettuata la bellezza di 20 anni fa in 55'00" netti.


Marco