[DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ADS
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 gen 2010, 16:48

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da ADS »

le ride sono come le jazz, e cmque si la ride è una scarpa da allenamento per gente che in gara va molto sotto i 4, dai 3 ai 3,40 a km poi che le usi chi va a 5 o sopra 5 è affare suo, però nascono come scarpe da allenamento per gente che va molto veloce, saucony la propone così "ideale per il runner che cerca una scarpa molto reattiva, ben bilanciata e confortevole. Adatta per allenamenti e gare su qualsiasi distanza. Nuova versione più leggera ma con maggior ammortizzamento e stabilità. Saucony Super Light EVA; gomma soffiata più morbida; inserti sulla tomaia più ricchi e rinforzati; miglior fit sull’avampiede; Hydrator Mesh e Memory Foam per una calzata e traspirabilità superiori", corro da tantissimi anni e a casa mia "molto reattiva, adatta a gare e con quel peso 305 o 309g" vuol dire che è consigliata a gente veloce, qualche anno fa l'avrebbero venduta come A2, oggi tutti comprano scarpe leggere e le ditte estremizzano, fino a portare una scarpa A3 sotto i 300g come le cortana che poi vengono utilizzate da persone che vanno a 5 a km in gara, cmque per rimanere in tema Ride con questa scarpa ci si allena Calcaterra tanto per dire un nome che si conosce 1,73 per 63 kg ha un personale sui 10.000 di 30 minuti spaccati, poi ognuno è padrone di comprare la scarpa che crede, ma se è la scarpa adatta per un campione non può esserlo anche per dilettanti allo sbaraglio come me. Poi la scarpa è una scelta talmente personale che a volte basta avere una dinamica di corsa basata meno sulla potenza e + sulla frequenza ed una scarpa + leggera può risultare migliore, è pur sempre una A3 Saucony, non è che non ci si possa correre. Da ragazzino correvo con gli scarpini in gomma per il calcetto, di sicuro la Ride è meglio :). C'è da dire inoltre che è costruita molto bene, dalle imbottiture in foam alla soletta tutto eccellente, è solo che per me ha una impronta molto corsaiola, cerco solo di dare dei consigli, e non sono l'unico a rivelare che abbia un comportamento a due facce a seconda dell'andatura, tra un mesetto comincerò a fare i mille a 3,45 3,50 vi farò sapere, e cmque non è la scarpa che fa l'atleta, bikila fece sotto la maratona di Roma senza scarpe, di notte, su un percorso improponibile oggi per una maratona, e illuminato con le fiaccole facendo segnare 2 ore e 15, la scarpa da solo impressioni + o meno piacevoli durante la corsa( a meno che un supinatore non si compri una scarpa da pronatore, li si va oltre le sensazioni, ti giochi il menisco esterno :) ).
Roberto triathlon
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 231
Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
Località: La Spezia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Roberto triathlon »

roberto73 ha scritto:
Roberto triathlon ha scritto:e per chi va a 4:45 e pesa 69kg?
secondo me le puoi usare tranquillamente, a meno che i Lenti non li fai ben oltre i 5'/km.
Di questo passo le Jazz a chi le consigliereste? a chi corre a 3'30? e le Cortana? a 3:00? mah!
poi se volete una scarpa più "morbidona" indirizzatevi su Asics o Nike...
IMHO
be i 4:45 li tengo sui 30km
Avatar utente
scaraz
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 3 ott 2010, 12:40

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da scaraz »

ho ufficialmente cannato la scarpa.... ](*,) evvabbè.... pazienza!
ADS ha scritto:le ride sono come le jazz, e cmque si la ride è una scarpa da allenamento per gente che in gara va molto sotto i 4, dai 3 ai 3,40 a km poi che le usi chi va a 5 o sopra 5 è affare suo, però nascono come scarpe da allenamento per gente che va molto veloce, saucony la propone così "ideale per il runner che cerca una scarpa molto reattiva, ben bilanciata e confortevole. Adatta per allenamenti e gare su qualsiasi distanza. Nuova versione più leggera ma con maggior ammortizzamento e stabilità. Saucony Super Light EVA; gomma soffiata più morbida; inserti sulla tomaia più ricchi e rinforzati; miglior fit sull’avampiede; Hydrator Mesh e Memory Foam per una calzata e traspirabilità superiori", corro da tantissimi anni e a casa mia "molto reattiva, adatta a gare e con quel peso 305 o 309g" vuol dire che è consigliata a gente veloce, qualche anno fa l'avrebbero venduta come A2, oggi tutti comprano scarpe leggere e le ditte estremizzano, fino a portare una scarpa A3 sotto i 300g come le cortana che poi vengono utilizzate da persone che vanno a 5 a km in gara, cmque per rimanere in tema Ride con questa scarpa ci si allena Calcaterra tanto per dire un nome che si conosce 1,73 per 63 kg ha un personale sui 10.000 di 30 minuti spaccati, poi ognuno è padrone di comprare la scarpa che crede, ma se è la scarpa adatta per un campione non può esserlo anche per dilettanti allo sbaraglio come me. Poi la scarpa è una scelta talmente personale che a volte basta avere una dinamica di corsa basata meno sulla potenza e + sulla frequenza ed una scarpa + leggera può risultare migliore, è pur sempre una A3 Saucony, non è che non ci si possa correre. Da ragazzino correvo con gli scarpini in gomma per il calcetto, di sicuro la Ride è meglio :). C'è da dire inoltre che è costruita molto bene, dalle imbottiture in foam alla soletta tutto eccellente, è solo che per me ha una impronta molto corsaiola, cerco solo di dare dei consigli, e non sono l'unico a rivelare che abbia un comportamento a due facce a seconda dell'andatura, tra un mesetto comincerò a fare i mille a 3,45 3,50 vi farò sapere, e cmque non è la scarpa che fa l'atleta, bikila fece sotto la maratona di Roma senza scarpe, di notte, su un percorso improponibile oggi per una maratona, e illuminato con le fiaccole facendo segnare 2 ore e 15, la scarpa da solo impressioni + o meno piacevoli durante la corsa( a meno che un supinatore non si compri una scarpa da pronatore, li si va oltre le sensazioni, ti giochi il menisco esterno :) ).
rikchecorre

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da rikchecorre »

scaraz ha scritto:ho ufficialmente cannato la scarpa.... ](*,) evvabbè.... pazienza!
Forse l'avrai "cannata" come scarpa "unica"... utilizzala per le andature sotto i 5'-4'45"/km (ovviamente se non ti causano problemi fisici) e affiancale una più "tranquilla" per i lenti/lunghi :asd2:
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da roberto73 »

Consentimi di dissentire, le Ride pesano meno x via dei nuovi mareriali ( vedi anche le nuove triumh, ancora più leggere) e non sono come le Jazz che non hanno ammortizzazione nell'avampiede. Che le usi Calcaterra che fa 100 km non è indicativo!
Poi ognuno faccia le sue scelte, sotto i 5' con peso fino a 68 kg secondo me si possono usare.
La saucony se le vendesse solo a gente con felloni sotto i 4' sarebbe fallita...ieri.
my opinion!
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
ADS
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 gen 2010, 16:48

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da ADS »

roberto73 ha scritto:Consentimi di dissentire, le Ride pesano meno x via dei nuovi mareriali ( vedi anche le nuove triumh, ancora più leggere) e non sono come le Jazz che non hanno ammortizzazione nell'avampiede. Che le usi Calcaterra che fa 100 km non è indicativo!
Poi ognuno faccia le sue scelte, sotto i 5' con peso fino a 68 kg secondo me si possono usare.
La saucony se le vendesse solo a gente con felloni sotto i 4' sarebbe fallita...ieri.
my opinion!
de gustibus non disputandum est, cmque Calcaterra ci si allena tutti i giorni, e ci fa anche 10x1000 a 3 a km, non solo per la cento, io di certo non le accanno come scaraz un migliaio di km ce li faccio con quello che costano :) .Scaraz non le accannare facci i lavori + veloci, e se gareggi puoi farci qualche gara.
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da roberto73 »

ADS ha scritto:
roberto73 ha scritto:Consentimi di dissentire, le Ride pesano meno x via dei nuovi mareriali ( vedi anche le nuove triumh, ancora più leggere) e non sono come le Jazz che non hanno ammortizzazione nell'avampiede. Che le usi Calcaterra che fa 100 km non è indicativo!
Poi ognuno faccia le sue scelte, sotto i 5' con peso fino a 68 kg secondo me si possono usare.
La saucony se le vendesse solo a gente con felloni sotto i 4' sarebbe fallita...ieri.
my opinion!
de gustibus non disputandum est, cmque Calcaterra ci si allena tutti i giorni, e ci fa anche 10x1000 a 3 a km, non solo per la cento, io di certo non le accanno come scaraz un migliaio di km ce li faccio con quello che costano :) .Scaraz non le accannare facci i lavori + veloci, e se gareggi puoi farci qualche gara.
senza polemica ADS, ma anche il responsabile tecnico Saucony a cui avevo chiesto consiglio mi confermò a luglio che per i miei tempi e caratteristiche avrei potuto usaare le Ride 4... poi devo dire che anche Baldini in allenamento usava anche le Cumulus, ma certo non voleva dir niente, solo che in determinati allenamenti si vogliono preservare tendini e legamenti...
Un salutone e buone corse.
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da thevanishinghobo »

innovatel ha scritto:
thevanishinghobo ha scritto:Solo sotto i 4' mi sembra esagerato; il mio parere è di sotto i 4'20''/25'', anche se vicino ai 4' o sotto è vero che rende di più. Per me è diventata scarpa da allenamento e maratona, pesando 63/64kg e allenandomi al medio attorno ai 4'10''
Io quando mi alleno sotto i 4.15 vado di A2 (Kinvara/Mirage) ... per passi invece più "lenti" (4.20/4.40) vado di Ride (nel mio caso le 3) senza nessun problema. E peso come te.

Anch'io ho le Mirage, ma preferisco usarle per le ripetute veloci, o cmq in allenamenti dove sto sotto i 4'. L'anno prossimo vorrei provarci a correre una mezza maratona, vedremo. Vorrei prendermi anche le Kinvara per gli sprint e gli olimpici, sono un po' indeciso tra queste e le fastwitch!
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Roberto triathlon
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 231
Iscritto il: 10 set 2010, 22:17
Località: La Spezia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Roberto triathlon »

io per gli sprint ho le zoot ultra tt 4.0 opportunamente modificate...
ADS
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 gen 2010, 16:48

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da ADS »

roberto73 ha scritto:
ADS ha scritto: de gustibus non disputandum est, cmque Calcaterra ci si allena tutti i giorni, e ci fa anche 10x1000 a 3 a km, non solo per la cento, io di certo non le accanno come scaraz un migliaio di km ce li faccio con quello che costano :) .Scaraz non le accannare facci i lavori + veloci, e se gareggi puoi farci qualche gara.
senza polemica ADS, ma anche il responsabile tecnico Saucony a cui avevo chiesto consiglio mi confermò a luglio che per i miei tempi e caratteristiche avrei potuto usaare le Ride 4... poi devo dire che anche Baldini in allenamento usava anche le Cumulus, ma certo non voleva dir niente, solo che in determinati allenamenti si vogliono preservare tendini e legamenti...
Un salutone e buone corse.
Chi sarebbe il responsabile tecnico??? Cmque fai una cosa vai in un negozio saucony pesale insieme le ride e le jazz stesso numero e vedi che pesano uguali io l'ho fatto, poi soprattutto provale e vedrai che la ride sono + reattive, le jazz non sono ammortizzate ma neanche reattive, e cmque guarda quanti modelli ci sono A3 e pensa che se togli le cortana, le ride insieme alle jazz sono le + leggere, e cmque baldini usava le cumulus per tutti i giorni, quindi per tutti i giorni uno che va a 4, dovrebbe utilizzare per tutti i giorni un modello + protettivo perchè di sicuro pesa + di baldini e ha degli impatti più pesanti e + lunghi come tempo di appoggio, se i professionisti per gli allenamenti di tutti i giorni usano certe scarpe, degli amatori scarsi che vanno a 4 a km non possono usare le stesse scarpe per tutti i giorni, le kinvara le dovrebbe metterle solo kenenisa bekele :), non vi incavolate dai scherzo. Cmque ripeto basta vedere il catalogo, le cortana non le considero anche perchè sono un modello nuovo che fino all'anno scorso non c'era e non so quanto siano un max ammortizzamento, ma tra tutte le altre le ride sono le + leggere, cmque senza polemiche fai come ti pare, io ho detto quello che ho provato utilizzandole, poi ripeto ora io peso 80 kili e ho una falcata di potenza non di agilità, e quello cambia molto infatti quando vado sotto i 4 naturalmente aumento la frequenza e diminuisco il tempo di appoggio, e sento la scarpa + adatta, fose il mio è un probelma + di peso e frequenza, che di tempi.
Io non voglio convincere voi ma voi non cercate di convincere me, dicendomi che il tecnico mi ha detto........e tutti quelli che conosco che le usano in gara vanno parecchio sotto i 4 e sono molto leggeri.

Torna a “Saucony”