si lo devo calibrare... il modo migliore è andare in pista?Runn1ng ha scritto:...prenditi un pò di tempo ma fai la calibrazione al footpood te lo consiglio vivamente è semplicissimo... Fatto questa procedura avrai uno strumento "quasi" infallibile ai tuoi piedise vuoi farlo ti posso dare una mano
Da Polar a Garmin?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
aiace
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
aiace
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
jenga ha scritto:direi che hai fatto benissimo, visti i motivi!aiace ha scritto:ho un po' paura di dirlo a jenga, ma ho preso il polar! Non ho resistito e non sono riuscito ad aspettare quello rosso a settembre... alla fine ho scelto perchè con polar mi son trovato bene, per mantenere il diario che già ho e non dover cambiare, per l'irrilevanza che do al gps e per l'importanza che invece do alla durata della batteria!
nonostante la mia preferenza per il garmin, anche io col mio polar mi sono sempre trovato bene. Adesso lo snobbo un po' perchè il 610 integra anche le funzioni che aveva il mio polar (allenamenti con ripetute in primis) e soprattutto mi permette di confrontarle con il percorso e l'altimetria (la FC che sale perchè corro in salita non mi preoccupa più!).
nel senso che ora vedi i battiti alti corrispondere alle salite mentre prima non lo potevi sapere?
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
jenga
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Da Polar a Garmin?
si, prima avevo solo la traccia gps (dal garmin che avevo prima) e un dato riassuntivo della FC dal polar.aiace ha scritto: nel senso che ora vedi i battiti alti corrispondere alle salite mentre prima non lo potevi sapere?
adesso ho i grafici sincronizzati!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
-
aiace
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
bhè si, era un'altra cosa che mi attirava del garmin se avessi scelto per il gps.... però visto che conosco i miei percorsi praticamente a memoria so esattamente dove iniziano e dove finiscono salite e discese...anche se per i nuovi percorsi sarebbe interessante effettivamente 
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
Runn1ng
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Da Polar a Garmin?
o in pista o su un percorso/tratto pianeggiante del quale sai perfettamente la distanza. Se non vuoi andare in pista d'atletica puoi sempre provare con Google maps ma chiaramente lo scarto d'errore sarà maggiore.aiace ha scritto: si lo devo calibrare... il modo migliore è andare in pista?
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
aiace
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
ma google maps che precisione ha?
perchè credo molto dipenda anche da come prendi le curve...o no?
perchè credo molto dipenda anche da come prendi le curve...o no?
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
aiace
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
si comunque appena riesco vado in pista...credo sia la cosa migliore...
solo che ho visto (di sfuggita) che per calibrare il footpod devo percorrere grosso modo 1000-1200m
conviene fare così o fare tipo 5-10km in pista, vedere il footpod cosa misura, fare due calcoli e calibrarlo su una distanza maggiore per ridurre il margine d'errore?
solo che ho visto (di sfuggita) che per calibrare il footpod devo percorrere grosso modo 1000-1200m
conviene fare così o fare tipo 5-10km in pista, vedere il footpod cosa misura, fare due calcoli e calibrarlo su una distanza maggiore per ridurre il margine d'errore?
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
Runn1ng
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Da Polar a Garmin?
i 1000 bastanoaiace ha scritto:si comunque appena riesco vado in pista...credo sia la cosa migliore...
solo che ho visto (di sfuggita) che per calibrare il footpod devo percorrere grosso modo 1000-1200m
conviene fare così o fare tipo 5-10km in pista, vedere il footpod cosa misura, fare due calcoli e calibrarlo su una distanza maggiore per ridurre il margine d'errore?
- se il valore dei metri rilevati dal footpood è MAGGIORE devi DIMINUIRE quel 1.000 in 0.990 o giù di lì
- se il valore del metri rilevati dal footpood è MINORE devi AUMENTARE il valore di 1.000 in 1.010 o su di lì
di solito non si aumenta mai perchè di fabbrica è starato in aumento ma si diminuisce (quasi) sempre. fammi/cci sapere
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
aiace
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
allora appena ho modo vado in pista così mi tolgo lo sfizio 
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
ScarpeConLeAli
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 25 mag 2011, 21:15
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Da Polar a Garmin?
ciao,
hai fatto la scelta giusta, io da Polar rs800 + s3 sono passato a Garmin 310xt e sono assolutamente scontento
, i grafici che ottengo sono illeggibili e inaffidabili. Prima riuscivo a leggere i dati di ogni secondo della prestazione con un'altimetria precisa
, ora ho solo un grafico del cardio (di cui dubito la precisione) con altre linee ballerine che salgono e scendono ingiustificatamente
. Su un percorso piano mi indica un percorso collinare pieno di sali e scendi
, non si può sapere la velocità precisa come invece facevo col ppt5 della Polar. Con le ripetute non mi trovo, causa il rilevamento della velocità col gps. In più nel ppt5 c'è il running index che Garmin non ha, come sai ti fa capire se stai migliorando o meno. Appena posso torno e prendo rs800cx col s3+ e G5
.
ciao

hai fatto la scelta giusta, io da Polar rs800 + s3 sono passato a Garmin 310xt e sono assolutamente scontento
ciao
