fisioandrea ha scritto:scusa se mi permetto ma di certo questo non l'hai fatto. Visto che quello che sostieni è l'esatto contrario di quello che si dice in tutti gli studi che paragonano il barefoot allo shod running. Per citarti un esempio: International Journal of Sports medicine (rivista indicizzata, impacy factor 1.59), articolo che compara il barefoot allo shodrunning. nelle conclusioni si legge "..Stride frequency, anterior-posterior impulse, vertical stiffness, leg stiffness, and mechanical work were significantly higher in barefoot condition compared to shod..".runforhobby ha scritto: mi sono passato ore e ore su internet, su siti inglesi, di medicina e analisi della corsa.. A parere mio bisognerebbe davvero correre a piedi "scalzi"magari con le fivefingers, questo sarebbe il modo migliore per correre
Su Biomechanics Journal (IF 1.6) invece in un articolo simile si legge che "...calcaneal and tibial movement patterns do not differ substantially between barefoot and shod running..."
differente il discorso sullo heel-strike vs. fore-foot strike a prescindere se fatto in barefood o in shod
Insomma credo che come prima cosa dovresti cercare meglio da quali fonti attingere, purtroppo il mondo della corsa è popolato da improvvisatori, sedicenti guru, marpioni e modaioli e tutte queste cose le ritrovi in modo simile su internet. Molti siti sono scritti, magari in buona fede, da persone che di medicina-biomeccanica non ne sanno un tubo. In questo caso tu che accusi gli altri di voler fare i fighi seguendo le mode, probilmente incosapevolmente, sei vitima dello stesso fenomeno![]()
detto questo le scarpe newton non le ho mai provate ma ne parlano tutti molto bene e prima o poi le proverò anche se credo che alcune cose siano dettate dalla moda esattamente come i gel supermegassorbenti degli altri marchi
Ciao, lasciando stare i vestiti e calzature, prendiamo un esempio di uomo nudo, con dei boxer x essere meno virile, mettiamolo su un campo d'erba.. o meglio su una stradina sterrata.. facciamolo correre.. come correrà? sai gia la risposta alla mia domanda ovviamente.. correrà appoggiando il meso piede, se non addirittura le punte dopo i metatarsi.. questo perchè è naturale.. perchè la scienza e la tecnologia deve per forza stravolgere questa basilare natura? Per vendere!!! Vendere di tutto a tutti.. perche correre con delle scarpe piatte o con delle newton... implica degli sforzi maggiori.. che la gente che vuole praticare running, non vuole fare.. comprano quindi delle griffe,, che sponsorizzano di tutto e di piu.. di conseguenza ci troviamo ad appoggiare il tallone, ormai soffocato, super protetto.. per non essere danneggiato dalla fretta di correre.. e fidati che nel running ce ne sono di esaltati!

