Skechers GOrun

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Skechers GOrun

Messaggio da Marcos »

Nuova skechers Go Meb

Skechers is debuting a signature shoe of its top star, U.S. marathoner Meb Keflezighi. The Go Meb ($110) is reported to have a 4 mm heel-to-toe drop and will feature a carbon fiber-like plate in the midsole to add some tension at toe off--quicker runners may experience a more responsive ride. The Go Meb will be available at specialty running shops starting this Spring.


Immagine
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

Autumn ha scritto:A livello di ammortizzazione come siamo messi? Più o meno di nike free run? Invece rispetto a Pegasus? (sono le scarpe che utilizzo attualmente, ecco il perché :) ).
Io mi trovo molto bene con le free run ma nei lunghi quando accuso un po' di stanchezza e tendo a sedermi qualche randellata di tallone può capitare, e non è cosa buona :) perciò sono interessato a questo gorun, leggendo il vostro entusiasta giudizio anche sui lunghi.
Ma poi parliamo delle gorun o delle gorun ride? La differenza tra le due qual'è? (da quanto ho letto le ride sono più ammortizzate).
A livello di ammortizzazione non sono male, sono abbastanza morbidose se è questo che intendi.
Paragoni con le nike non posso farle (mai corso con una scarpa nike [-X ), certo le pegasus sono rinomate per essere molto ammortizzate, poi sono A3, quindi il cuscino d'aria è sotto il tallone, qui stiamo parlando di tutt'altro tipo di corsa.
Le ride, ti posso dire che ti concedono qualche passo falso dovuto alla stanchezza, ma comunque l'impostazione di corsa sul mesopiede ci deve essere (predisposizione o lenta transizione).
Poi fondamentalmente vale la regola aurea che siamo tutti diversi, quello che per la mia meccanica di corsa è perfetto :thumleft: , a te può portare facilmente all'infortunio :thumbdown:
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

Marcos ha scritto:Nuova skechers Go Meb

Skechers is debuting a signature shoe of its top star, U.S. marathoner Meb Keflezighi. The Go Meb ($110) is reported to have a 4 mm heel-to-toe drop and will feature a carbon fiber-like plate in the midsole to add some tension at toe off--quicker runners may experience a more responsive ride. The Go Meb will be available at specialty running shops starting this Spring.


Immagine
Sembrano interessanti, aspettiamo che arrivino anche da noi, intanto mi godo le mie ride che hanno ancora sui 150km.
Autumn

Re: Skechers GOrun

Messaggio da Autumn »

passofelpato ha scritto:
Autumn ha scritto:A livello di ammortizzazione come siamo messi? Più o meno di nike free run? Invece rispetto a Pegasus? (sono le scarpe che utilizzo attualmente, ecco il perché :) ).
Io mi trovo molto bene con le free run ma nei lunghi quando accuso un po' di stanchezza e tendo a sedermi qualche randellata di tallone può capitare, e non è cosa buona :) perciò sono interessato a questo gorun, leggendo il vostro entusiasta giudizio anche sui lunghi.
Ma poi parliamo delle gorun o delle gorun ride? La differenza tra le due qual'è? (da quanto ho letto le ride sono più ammortizzate).
A livello di ammortizzazione non sono male, sono abbastanza morbidose se è questo che intendi.
Paragoni con le nike non posso farle (mai corso con una scarpa nike [-X ), certo le pegasus sono rinomate per essere molto ammortizzate, poi sono A3, quindi il cuscino d'aria è sotto il tallone, qui stiamo parlando di tutt'altro tipo di corsa.
Le ride, ti posso dire che ti concedono qualche passo falso dovuto alla stanchezza, ma comunque l'impostazione di corsa sul mesopiede ci deve essere (predisposizione o lenta transizione).
Poi fondamentalmente vale la regola aurea che siamo tutti diversi, quello che per la mia meccanica di corsa è perfetto :thumleft: , a te può portare facilmente all'infortunio :thumbdown:
Intanto ti ringrazio per la risposta :)
Io corro da sempre di mesopiede, anzi prima utilizzavo più l'avampiede ora sto migrando sul mesopiede che trovo più consono alla salute delle mie articolazioni e schiena. Il paragone con peg in effetti sembra azzardato, sarei curioso di sapere se la zona mesopiede delle gorun è più ammortizzata di quella delle pegasus (che ammortizzata lo è di certo ma primariamente nel tallone). Poi il paragone con le freerun, che leggendo in giro paiono avere alcuni punti di contatto con le gorun, principalmente a livello di "pieghevolezza".
Aspetto qualcuno che abbia corso gommato nike :)
andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Skechers GOrun

Messaggio da andrea7272 »

Salve, sono interessato alle gorun o gorun ride e quindi all appoggio sul mesopiede. Ma al momento corro con delle normali a3 e soprattutto con un plantare personalizzato che mi fa pronare il piede e quindi valgizzare il ginocchio ( per correggere il sovraccarico di un leggero varismo) e quindi mi chiedevo se tali scarpe sono adatte all inserimento di un plantare. Più in generale, forse l appoggio sul mesopiede non è adatto a questo plantare, che ha un bordo esterno rialzato soprattutto nel tallone decrescente progressivamente verso l avampede.
Grazie
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
Autumn

Re: Skechers GOrun

Messaggio da Autumn »

andrea7272 ha scritto:Salve, sono interessato alle gorun o gorun ride e quindi all appoggio sul mesopiede. Ma al momento corro con delle normali a3 e soprattutto con un plantare personalizzato che mi fa pronare il piede e quindi valgizzare il ginocchio ( per correggere il sovraccarico di un leggero varismo) e quindi mi chiedevo se tali scarpe sono adatte all inserimento di un plantare. Più in generale, forse l appoggio sul mesopiede non è adatto a questo plantare, che ha un bordo esterno rialzato soprattutto nel tallone decrescente progressivamente verso l avampede.
Grazie

Ciao, la mia idea è che, gorun o qualsiasi altra scarpa, se passerai a correre di mesopiede/avampiede dovresti provare senza plantari. Infatti i concetti di supinazione ed iperpronazione vengono un po' a decadere non rullando più dal tallone. Puoi provare anche con le tue attuali A3(cosa usi?).
andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Skechers GOrun

Messaggio da andrea7272 »

Uso asic nimbus 13 e altre tipo nike vomero, insomma tutte neutre molto ammortizzate e molto rialzate nel tallone. Ma con l appoggio su meso/avampiede le ginocchia vengono un pò scaricate? Perchè è per quello che io uso il plantare, per scaricare l aparte media.e e sovraccaricare la parte laterale.
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

andrea7272 ha scritto:Uso asic nimbus 13 e altre tipo nike vomero, insomma tutte neutre molto ammortizzate e molto rialzate nel tallone. Ma con l appoggio su meso/avampiede le ginocchia vengono un pò scaricate? Perchè è per quello che io uso il plantare, per scaricare l aparte media.e e sovraccaricare la parte laterale.
Se ho capito il tuo problema, la risposta è affermativa, le ginocchia ricevono meno traumi, a patto che di accorciare la falcata.
Ovviamente tutto dipende da quanto è accentuato il tuo problema.
Autumn

Re: Skechers GOrun

Messaggio da Autumn »

andrea7272 ha scritto:Uso asic nimbus 13 e altre tipo nike vomero, insomma tutte neutre molto ammortizzate e molto rialzate nel tallone. Ma con l appoggio su meso/avampiede le ginocchia vengono un pò scaricate? Perchè è per quello che io uso il plantare, per scaricare l aparte media.e e sovraccaricare la parte laterale.
Assolutamente si, l'appoggio sull'avampiede smorza naturalmente l'impatto con il suolo in maniera molto più efficace che quello sul tallone. Inizialmente, causa il diverso movimento, sentirai probabilmente un maggiore affaticamento muscolare su polpacci e tendine d'achille, i maggiori deputati ad attutire l'impatto.
Ribadisco, fai una piccola prova senza plantare curando l'appoggio sul mesopiede. Secondo me potresti scoprire di non averne bisogno (a meno che la tua condizione non sia particolare).
andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Skechers GOrun

Messaggio da andrea7272 »

Grazie dei consigli, proverò sicuramente. Nella mia citta (Firenze) non riesco a trovar ein negozio le skechers gorun, ma solo le Prospeed. Qualcuno le conosce, costano anche di piu' e sembrano piu ammortizzate delle gorun; anche queste enfatizzano l appoggio sul mesopiede, sono a barca con la partye centrale vuota
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016

Torna a “Scarpe”