Com'è frustrante rimanere dietro...
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
scusa Bolt se sono diretto, ma se esprimi le tue opinioni pubblicamente sul forum, penso di avere il diritto di risponderti a modo mio.... ragazzo, tu prima di fare gli allenamenti devi andare da uno pscicologo... se troppo oppresso dai risultati e dalla concorrenza, per carità questa "tigna" ti farà fare dei grossi progressi in breve tempo, ma non esagerare che il fisico a volte non regge quello che dice la testa.... a buon itenditor poche parole!
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Non direi,chi si allena forte non vuol dire che avrà per forza dei risultati veloci,anzi l'unica cosa che si va incontro è il farsi malegemon ha scritto: per carità questa "tigna" ti farà fare dei grossi progressi in breve tempo,!


L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 lug 2012, 19:00
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Quanta voglia hai caro bolt92
mi fa piacere sentirti così volenteroso, anch'io ho la tua stessa età e sto incominciando a correre proprio in questo periodo; ho uno zio che ha oltre 40 anni e ancora fa i 10Km a 33', credimi mi confronto sempre con lui; all'inizio mi sentivo sempre un pò umiliato perchè comparavo in continuazione i miei tempi con i suoi, poi ho capito che in questo sport l'età conta fino ad un certo punto, poi vengono fatica, impegno e costanza. Continua ad allenarti, a correre, correre, correre, ma non farlo come un obbligo, fallo perchè ti piace, perchè ti fa sentire libero
un'altra cosa: continua a postare qui i tuoi allenamenti, i tuoi programmi, magari qualcuno può interessarmi, visto che più o meno siamo sulla stessa lunghezza d'onda


un'altra cosa: continua a postare qui i tuoi allenamenti, i tuoi programmi, magari qualcuno può interessarmi, visto che più o meno siamo sulla stessa lunghezza d'onda

Record personali:
1Km: 4'22''
2Km: 9'11''
3Km: 14'15''
1Km: 4'22''
2Km: 9'11''
3Km: 14'15''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Un disastro.. cavolo vai a sfidare un super-veloce e poi ti lamenti se non riuscivi a stargli dietro ?Bolt92 ha scritto:Giorno 9:un D-I-S-A-S-T-R-O!!
30 minuti di corsa,poi stretching allunghi ecc.. e ripetute sui 150 m alla fine ovviamente defaticamento.
Mi sono allenato con uno dei 17enni più veloci d'Italia.
Ho fatto 5 ripetute.Nei primi 50 m tutto ok,dopo i 50 un fulmine mi passa di fianco,distacco di 3 secondi.Lui andava tranquillo,io tiravo come un dannato,però questa volta ho notato che le ginocchia non volevano alzarsi come l'ultima volta,possibile che quell'accelerata stratosferica mi sia successa solo 1 volta??
Oggi ho fatto proprio schifo,penso che chiederò di aumentare gli allenamenti da 5 a 6 alla settimana,inoltre 2 ore mi sembrano troppo poche.Ho notato che io muovevo le gambe velocemente,lui invece no ma ha una falcata enorme,non capisco come faccia,credo che la sua potenza sia nei polpacci.Assurdo il distacco tra me e lui.Nervi a mille.


Certo , sfidare persone più forti di noi è altamente stimolante , ma non deve essere vissuto come "se perdo sono il più scarso del pianeta" . Dovresti , al contrario, pensare "cavolo ho avuto l'onore di sfidare un tizio di quel calibro , un giorno lo batterò."
Che tu abbia una grande grinta , ormai l'abbiamo capito. Però devi cercare di avere più pazienza. Come per il fatto che vuoi aumentare ancora il numero di allenamenti : io ti consiglio di restare così come numero (che è già tanto) , poi con il TEMPO migliorerai e volendo potrai aumentarli.
Dai tempo al tempo

Ciao !


Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 ago 2012, 22:03
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Lo so ho un carattere un pò particolare.Le cose che scrivo qui sono state scritte tipo 5 minuti dopo l'allenamento,per questo sembro un pò ossessionato,la sera tardi però ci penso su e capisco che devo togliere questa ossessione perchè mi concentro di più sui risultati piuttosto che divertirmi.
Dato che a qualcuno interessano i miei allenamenti.....
Giorno 10:
20 minuti di corsa fuori pista su piccole salite e discese,inizio ad avvertire di nuovo il dolore al polpaccio.
Inizio la sessione di stretching,spero che vada via il dolore dato che c'erano da fare le ripetute sulla velocità e oggi eravamo in tanti...Faccio stretching,ma ero indeciso se starmi zitto e fare le ripetute per confrontarmi con tutti gli altri o dirlo all'allenatore.Ho visto che nel camminare quasi zoppicavo,sentivo un male cane proprio (e mi faceva davvero male perchè di solito sto muto),quindi ho deciso di dirlo all'allenatore.
Mi ha detto di fare qualche allungo e poi un pò di corsetta molto blanda per far aumentare la circolazione,mi ha detto che è normale perchè sono agli inizi e anche se la testa dice al corpo di spingere il corpo mi dice "hei hei calma"
.
Mentre correvo a passo di lumaca vedevo gli altri tirare nelle ripetute,come avrei voluto esserci pure io...
Vabbè,ho imparato qualcosa di nuovo:devo fare riscaldamento sull'erba e non devo tirare troppo appunto nel riscaldamento.
Spero che domani non ho più niente,non voglio fare un altro giorno a guardare gli altri correre.
Voglio proprio capire come accelerare di nuovo con le ginocchia alte,non capisco come mi sia venuta fuori quell'accelerazione la volta scorsa!!
Dato che a qualcuno interessano i miei allenamenti.....
Giorno 10:
20 minuti di corsa fuori pista su piccole salite e discese,inizio ad avvertire di nuovo il dolore al polpaccio.
Inizio la sessione di stretching,spero che vada via il dolore dato che c'erano da fare le ripetute sulla velocità e oggi eravamo in tanti...Faccio stretching,ma ero indeciso se starmi zitto e fare le ripetute per confrontarmi con tutti gli altri o dirlo all'allenatore.Ho visto che nel camminare quasi zoppicavo,sentivo un male cane proprio (e mi faceva davvero male perchè di solito sto muto),quindi ho deciso di dirlo all'allenatore.
Mi ha detto di fare qualche allungo e poi un pò di corsetta molto blanda per far aumentare la circolazione,mi ha detto che è normale perchè sono agli inizi e anche se la testa dice al corpo di spingere il corpo mi dice "hei hei calma"

Mentre correvo a passo di lumaca vedevo gli altri tirare nelle ripetute,come avrei voluto esserci pure io...
Vabbè,ho imparato qualcosa di nuovo:devo fare riscaldamento sull'erba e non devo tirare troppo appunto nel riscaldamento.
Spero che domani non ho più niente,non voglio fare un altro giorno a guardare gli altri correre.
Voglio proprio capire come accelerare di nuovo con le ginocchia alte,non capisco come mi sia venuta fuori quell'accelerazione la volta scorsa!!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 ago 2012, 22:03
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Giorno 11:
Faccio riscaldamento sento leggermente il dolore.
Stretching,skip ecc..
Finiti questi esercizi il dolore aumenta ma dico all'allenatore che non mi fa molto male e che posso allenarmi.Decide di non farmi allenare con gli altri e mi fa fare 6 ripetute sui 200m al 60-70%.
Devo perfezionare la tecnica.Se vado al massimo penso di avere una tecnica abbastanza discreta,se vado piano mi sento le gambe sfasate,mah.E' stata la prima esperienza nei 200m.
Oggi mi fanno male tutti i muscoli,ma non male nel senso di infiammazione-dolore,male nel senso che sento quel fastidio quando ti alleni bene.
Sperando che domani sia completamente sparito quel dolore al polpaccio...
Dite di mettere fastumgel o pomate??Ci ho passato l'acqua ghiacciata e mi pare che faccia meno male del solito.
Consigli?
Faccio riscaldamento sento leggermente il dolore.
Stretching,skip ecc..
Finiti questi esercizi il dolore aumenta ma dico all'allenatore che non mi fa molto male e che posso allenarmi.Decide di non farmi allenare con gli altri e mi fa fare 6 ripetute sui 200m al 60-70%.
Devo perfezionare la tecnica.Se vado al massimo penso di avere una tecnica abbastanza discreta,se vado piano mi sento le gambe sfasate,mah.E' stata la prima esperienza nei 200m.
Oggi mi fanno male tutti i muscoli,ma non male nel senso di infiammazione-dolore,male nel senso che sento quel fastidio quando ti alleni bene.
Sperando che domani sia completamente sparito quel dolore al polpaccio...
Dite di mettere fastumgel o pomate??Ci ho passato l'acqua ghiacciata e mi pare che faccia meno male del solito.
Consigli?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 26 nov 2011, 11:02
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
So che è difficile, ma stai fermo finchè non passa, e non pretendere risultati immediati, dovrai pure permettere ai tuoi muscoli di rigenerarsi.. fregatene se adesso vai piano.. confrontati con te stesso, e vedrai che in un mese già qualcosa salterà fuori.. 

C'era una volta...
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 ago 2012, 22:03
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Giorno 12:Uno spasso!!!!!
Riscaldamento,esercizi di allungamento e..ripetute sugli 80m!!!!!
Prima volta che provo gli 80 m,gli ho fatti 8 volte con 2 minuti di recupero.
Sono riuscito a sapere solo il tempo della terza ripetuta e ci ho messo 8.80,onestamente non so quanto ho fatto nella prima,tra vento e il casino che c'era non ci capivo nulla.Volevo riprovare a fare la corsa con le ginocchia alte,ma non mi viene più!uff,l'altra volta mi sembrava di volare,ormai ho già fatto 2-3 allenamenti dopo quella corsa,forse era lo stimolo di avere qualcuno a fianco e di superarlo non so.Mi hanno fatto notare che ho una falcata troppo piccola,la devo allargare!!Nonostante sia arrivato dietro agli altri (non di molto,la differenza tra me e il primo sarà stata di 5 decimi) mi sono divertito un casino!!!figata unica!
Ora mi viene il dubbio se ha detto 9.80 o 8.80
forse è 9.80,fare 8.80 senza allenamento sarebbe piuttosto anormale.

Riscaldamento,esercizi di allungamento e..ripetute sugli 80m!!!!!
Prima volta che provo gli 80 m,gli ho fatti 8 volte con 2 minuti di recupero.
Sono riuscito a sapere solo il tempo della terza ripetuta e ci ho messo 8.80,onestamente non so quanto ho fatto nella prima,tra vento e il casino che c'era non ci capivo nulla.Volevo riprovare a fare la corsa con le ginocchia alte,ma non mi viene più!uff,l'altra volta mi sembrava di volare,ormai ho già fatto 2-3 allenamenti dopo quella corsa,forse era lo stimolo di avere qualcuno a fianco e di superarlo non so.Mi hanno fatto notare che ho una falcata troppo piccola,la devo allargare!!Nonostante sia arrivato dietro agli altri (non di molto,la differenza tra me e il primo sarà stata di 5 decimi) mi sono divertito un casino!!!figata unica!
Ora mi viene il dubbio se ha detto 9.80 o 8.80
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Guru
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
- Località: Montebelluna (TV)
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
Bolt92 ha scritto:Giorno 12:Uno spasso!!!!!![]()
Riscaldamento,esercizi di allungamento e..ripetute sugli 80m!!!!!
Prima volta che provo gli 80 m,gli ho fatti 8 volte con 2 minuti di recupero.
Sono riuscito a sapere solo il tempo della terza ripetuta e ci ho messo 8.80,onestamente non so quanto ho fatto nella prima,tra vento e il casino che c'era non ci capivo nulla.Volevo riprovare a fare la corsa con le ginocchia alte,ma non mi viene più!uff,l'altra volta mi sembrava di volare,ormai ho già fatto 2-3 allenamenti dopo quella corsa,forse era lo stimolo di avere qualcuno a fianco e di superarlo non so.Mi hanno fatto notare che ho una falcata troppo piccola,la devo allargare!!Nonostante sia arrivato dietro agli altri (non di molto,la differenza tra me e il primo sarà stata di 5 decimi) mi sono divertito un casino!!!figata unica!
Ora mi viene il dubbio se ha detto 9.80 o 8.80forse è 9.80,fare 8.80 senza allenamento sarebbe piuttosto anormale.
Sicuramente 9'80''

PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 ago 2012, 21:19
Re: Com'è frustrante rimanere dietro...
ciao guarda la mia presentazione e i tempi se ti interessa. anche io sono un '92 e ho iniziato da 1 anno atletica. riguardo il tuo stress..è ovvio che vuoi stare al passo con i migliori..ma non devi ossessionarti..continua ad allenarti bene e soprattutto divertiti! perchè lo sport è anche questo. e comunque se senti dolori proprio forti è meglio fermarti..altrimenti ti fai male e magari rischi di fermarti,perche dopo un infortunio è dura riprendere..meglio saltare un giorno di allenamento piuttosto che ''romperti'' e star fermo mesi! 

[Nello sport bisogna dare il massimo.La prima regola è di farlo divertendosi,e di non prendersi troppo sul serio.]