I 100 METRI
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: I 100 METRI
Spero per questo ragazzo che quello che dice sia vero...se davvero corresse sotto gli 11" a 16 anni sarebbe una grande speranza per il futuro...e dicci subito come ti chiami che ti facciamo incontrare con gli allenatori federali...almeno ti mettono sotto e in 2-3 anni diventi un professionista...
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: I 100 METRI
Capisco le vostre perplessità per una specialità che magari non conoscete bene, ma io sono nel mondo dell'atletica dal 1984 ed ho corso per 15 anni i 100 metri.
Se ha corso in pista (quindi 100 metri misurati) i 100 anche solo in 11.2 (senza allenamento), questo nel giro di 4/5 anni, è in finale ai Campionati Italiani !
Da giovane ero una "promessa"...
A 16 anni correvo i 100 in 11 secondi netti
A 17 anni 10.8 ...ma poi mi sono fermato e migliorato solo fino a 10.7.
Quindi se mi sento dire che corre in 11.40 senza allenamento, ci posso anche credere...ma se dice di correre in 10.2...beh, scusate ma proprio non ci casco.
Comunque, spero...per atletica Italiana...di sbagliarmi.
Se ha corso in pista (quindi 100 metri misurati) i 100 anche solo in 11.2 (senza allenamento), questo nel giro di 4/5 anni, è in finale ai Campionati Italiani !
Da giovane ero una "promessa"...
A 16 anni correvo i 100 in 11 secondi netti
A 17 anni 10.8 ...ma poi mi sono fermato e migliorato solo fino a 10.7.
Quindi se mi sento dire che corre in 11.40 senza allenamento, ci posso anche credere...ma se dice di correre in 10.2...beh, scusate ma proprio non ci casco.
Comunque, spero...per atletica Italiana...di sbagliarmi.
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: I 100 METRI
Io ero ironico...è chiaro che non può aver corso 10.2 altrimenti ci troveremmo di fronte con molta probabilità ad un possibile campione, non solo italiano, ma anche europeo...Speriamo per lui...e per tutta l'atletica italiana...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: I 100 METRI
Bisa come mai ti sei dato alle lunghe distante, invece di continuare come velocistà tra i master?!? avevi dei grandi tempi...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
- Località: nel Parco di Monza
Re: I 100 METRI
@Bisa come non quotarti, ho trovato la regina in offerta........ 

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri--> qui <--come!

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23058
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: I 100 METRI
E' l'equivalente di un modesto 27'30'' sui 10mila metri!
Forse è rotto l'iphone per cronometrare
A meno che, dal nick, non sia davvero quel Bolt, ma mi sembrava maggiore di età ...

Attendiamo news!

Forse è rotto l'iphone per cronometrare

A meno che, dal nick, non sia davvero quel Bolt, ma mi sembrava maggiore di età ...


Attendiamo news!

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: I 100 METRI



Oppure ha corso i 100 mt al Segrino


A parte gli scherzi,a meno di farli in pista, su una distanza piu che certificata ,è assurdo misurare/cronometrare con GPS distanze cosi brevi.Troppo margine d'errore
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: I 100 METRI
nooo i Master non mi hanno mai attirato. Non ha senso allenarsi per correre un 100 in 12...ci facevo gli allunghi in quel tempo!michelerossi4 ha scritto:Bisa come mai ti sei dato alle lunghe distante, invece di continuare come velocistà tra i master?!? avevi dei grandi tempi...
E poi, noi velocisti, dobbiamo fare i conti con i carichi di lavoro che si facevano una volta....
140kg di squat massimale
ripetute di squat con 100kg
squat jump con 40kg
step con 70kg su una panca normale, non sugli step da palestra alti 10cm
tutto questo lascia il segno sulla schiena !!!
Quasi tutti i velocisti dei miei tempi, hanno di questi problemi.
E visto che sono uno a cui piace sfidere i limiti del proprio corpo, ho deciso di migrare su distanze impossibili per me. Ovviamente sono consapevole dei miei limiti e prendo tutto questo con il giusto mix di serietà e divertimento.
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: I 100 METRI
Cosa che fra l'altro, ho fatto questa sera in pista...MarcelloS. ha scritto:E' l'equivalente di un modesto 27'30'' sui 10mila metri!![]()

Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: I 100 METRI
potresti provare con 800 e 1500...magari sono più consoni alle tue caratteristiche...e non ti dovresti ammazzare con gli allenamenti con i pesi...
...l'importanteè che ti diverti anche a fare altro...
...l'importanteè che ti diverti anche a fare altro...
