[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Asics Gel Landreth 6 all'esame maratona.

Messaggio da Ale57 »

Mi sa che ottime sono state le tue gambette =D> =D> =D>
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Francesco179

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Francesco179 »

Chi le sta usando è riuscito a pesarle? Perchè sono date con pesi differenti anche di 40 gr a seconda di che sito si va a consultare
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da merlino »

Ieri ho trovato le landreth 6 a metà prezzo (circa 70 €) in uno dei classici stand che presidiano la garetta domenicale. Sono stato sempre attratto da questa calzatura, che avrei usato nelle garette e nei lavori veloci; non l'ho mai acquistata per paura di fare l'ennesimo acquisto sbagliato. Sto usando la ride 3 ed alla fine di ogni allenamento ho un pò di mal di schiena.
Ieri provando la landreth 6 sono rimasto positivamente colpito, per la pianta comoda, per il confort generale ed in piu' è estremamente protettiva vista la sua conformazione similare alla serie gt2000.
Sarei intenzionato a prenderla ma prima vorrei chiedere ai già possessori della landreth 6 "come vi siete trovati???" "Pregi e difetti???"
Grazie.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Maurizio »

merlino ha scritto:Ieri ho trovato le landreth 6 a metà prezzo (circa 70 €) in uno dei classici stand che presidiano la garetta domenicale. Sono stato sempre attratto da questa calzatura, che avrei usato nelle garette e nei lavori veloci; non l'ho mai acquistata per paura di fare l'ennesimo acquisto sbagliato. Sto usando la ride 3 ed alla fine di ogni allenamento ho un pò di mal di schiena.
Ieri provando la landreth 6 sono rimasto positivamente colpito, per la pianta comoda, per il confort generale ed in piu' è estremamente protettiva vista la sua conformazione similare alla serie gt2000.
Sarei intenzionato a prenderla ma prima vorrei chiedere ai già possessori della landreth 6 "come vi siete trovati???" "Pregi e difetti???"
Grazie.
Eccomi qua, Landreth tester avendo avuto la 5 e due 6. Allora la Landreth 6 versione giallo-nera che stò usando è qualche grammo più leggera della prima Landreth 6, quella rossa e nera, quindi ne ha guadagnato in reattività, anche se rimane una scarpa molto ben ammortizzata, con Gel anteriore e posteriore e Solyte nell'intersuola, ottimo il doppio calcagno che avvolge alla grande se far scivolare il tallone. Su questa scarpa si dice tutto ed il contrario di tutto: intanto và bene per atleti di ogni peso, almeno entro un certo limite, io viaggio sui 76.5/77 x 178 e l'apprezzo. Che ci faccio con le Landreth 6? Se vai su qualche sito USA c'è gente che ci ha corso maratone, uno ho letto pure una ultra, comunque meglio usarla, specie la seconda versione, per allenamenti e gare fino alla mezza, i 25 km massimo li tollera bene. Si sente che è più secca e reattiva di una Cumulus, io a volte l'accuso alle ginocchia, ma l'ho accusato anche con le Landreth 5 (di più) e con le prime 6 ( con le quali ho comunque corso una maratona e non ho avuto problemi). Quindi và bene per allenamenti pimpanti e gare fino alla mezza (la scarpa spinge c'è poco da fare, appena vai più di avampiede la senti che ti viene dietro, il lungo lento inevitabilmente lo soffre un pochino). Io appena potrò le affiancherò una A3 più sicura sulle lunghe distanze, tipo una Cumulus ad esempio. La 7 è più perfomante ancora.
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da merlino »

Grazie maurizio, esaustivo come sempre. Io peso qualche kg piu' di te e come ho detto la userei maggiormente per le garette fino ai 10km e per le ripetute. Mi è piaciuta l'impressione che ho avuto appena l'ho calzata; la parte metatarsale è fantastica, mi sembra assomiglino (come forma, non come specifiche tecniche) alla fantastica nimbus 11. Domani le ordino online dove credo le hai prese anche tu!!
Ciao. :beer:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Maurizio »

merlino ha scritto:Grazie maurizio, esaustivo come sempre. Io peso qualche kg piu' di te e come ho detto la userei maggiormente per le garette fino ai 10km e per le ripetute. Mi è piaciuta l'impressione che ho avuto appena l'ho calzata; la parte metatarsale è fantastica, mi sembra assomiglino (come forma, non come specifiche tecniche) alla fantastica nimbus 11. Domani le ordino online dove credo le hai prese anche tu!!
Ciao. :beer:
Si come scarpa è molto comoda, meglio della Nimbus nella parte anteriore dove sono più accoglienti, mentre la Nimbus strozza in punta. Se facessero la Nimbus con l'anteriore della Landreth sarebbe perfetta. Il sito dove le ho prese è ottimo, serio e veloce, poi a 69.95 comprese spese di spedizione, e di questi tempi....ciao e buone corse :beer: :thumleft:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Forrest75 »

qualcuno mi può dire come sono le landreth 6 in pianta rispetto alle cumulus 12 ?
sono un po' più fascianti oppure sono esageratamente (per il mio piede) larghe come le cumulus ?
vorrei farle prenderle ad un mio amico che pesa 70 kg. e sta sui 4'30" al km. sulle 21k
secondo voi possono andare bene ?
so che sono uscite le 7 ma appunto per questo le 6 le svendono...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da MaBru »

Io ho corso quasi 700 km ormai con le Landreth 6 e nonostante io abbia il piede abbastanza magro le sento fascianti e un po' strettine in punta. Occhio al numero!
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Maurizio »

Dilemma: le mie Landreth 6, stagione primavera-estate 2011, sono a quota 400 km, considerato che peso 76 x 178 cm, passo 4.30 10 km e 4.45 mezza sono ottime. Dal momento che nel sito dove le presi la scorsa estate ci sono ancora in offertona e, visto che per ora la maratona non mi vedrà se non prima di ottobre, la gara più importante sarà la mezza Roma-Ostia a fine febbraio, stavo pensando di replicare l'acquisto (sarebbe la terza Landreth 6), che ne pensate? La cosa bella è che dopo 400 km sono diventate più morbide, comunque è divertente correrci, hanno una reattività intrigante. Fatemi sapere.
Avatar utente
Gianluca66
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 25 set 2009, 9:47
Località: Villorba (TV)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Gianluca66 »

Concordo con tutti, oggi provate, prime uscita a 5'00, ottime --- =D>
Per ora nessuna vescica, nessun dolorino, speriamo bene per la tendinite ... :-"
Se si manterranno in questa linea mi sa che ho trovato l'alternativa alla Cumulus, in meglio per me ...
Bye :salut:

Torna a “Asics”