Proteine e/o carbo dopo la corsa

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da Salve1907 »

paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da paoletto74 »

Grazie . Avevo già letto la questione della Gift. Fondamentalmente il discorso mi appare funzionale. Sostanzialmente non bada tanto all'introito calorico ma alla quantità dei cibi oltre che al suo indice glicemico. Per questo ho anche supposto che lo zucchero contenuto nei sughi pronti anche di solo pomodoro quindi relativamente semplici, può dare problemi. Considerato anche che personalmente non zucchero nemmeno il caffè da almeno un anno. Cmq c'è poco da dire . Se si brucia di più e il metabolismo sale è normale che la fame aumenti come è molto probabile la sua adattabilità all'introito calorico più basso. In sintesi è un bene :D .
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da Fabio Pollero »

[mod Albanesi=ON]
Tante belle parolone, ed un titolo sensazionalistico (le calorie non contano...) e la citazioni di casi di gravi ipertiroidismo (una malattia seria) poi dire che è importante una colazione sana ed abbondante, movimento fisico, tanta frutta e verdura, privilegiare l'indice di sazietà, insomma, tutte cose strarisapute e presenti in ogni dieta ben fatta...

Idea mia: cose giuste ma presentate in modo non eticamente corretto e - perdonate il mio pragmatismo - mirate alla promozione dell'ennesimo metodo.
[mod Albanesi=OFF]

:smoked:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da Salve1907 »

Fabio Pollero ha scritto:[mod Albanesi=ON]
Tante belle parolone, ed un titolo sensazionalistico (le calorie non contano...) e la citazioni di casi di gravi ipertiroidismo (una malattia seria) poi dire che è importante una colazione sana ed abbondante, movimento fisico, tanta frutta e verdura, privilegiare l'indice di sazietà, insomma, tutte cose strarisapute e presenti in ogni dieta ben fatta...

Idea mia: cose giuste ma presentate in modo non eticamente corretto e - perdonate il mio pragmatismo - mirate alla promozione dell'ennesimo metodo.
[mod Albanesi=OFF]

:smoked:
Infatti io prendo spunto dalla gift , inoltre bisogna abituarsi ad un regime alimentare e non ad una dieta
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da paoletto74 »

Quello che ho notato io e' che se mangio troppo poco non calo di peso. Se invece mangio il giusto, funziona. Quindi il fatto che una dieta troppo ipocalorica venga interpretata come carestia e di conseguenza anche metabolica, e' probabile. Lunico modo per aumentare il metabolismo in modo aerobico e' bruciare di piu' e mangiare di conseguenza. Dietre troppo ipocaloriche non portano a nulla e se me ne sto convincendo io e' tanto.
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da Fabio Pollero »

Salve1907 ha scritto:
Infatti io prendo spunto dalla gift , inoltre bisogna abituarsi ad un regime alimentare e non ad una dieta
quoto in pieno!

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da Fabio Pollero »

paoletto74 ha scritto:Quello che ho notato io e' che se mangio troppo poco non calo di peso. Se invece mangio il giusto, funziona. Quindi il fatto che una dieta troppo ipocalorica venga interpretata come carestia e di conseguenza anche metabolica, e' probabile. Lunico modo per aumentare il metabolismo in modo aerobico e' bruciare di piu' e mangiare di conseguenza. Dietre troppo ipocaloriche non portano a nulla e se me ne sto convincendo io e' tanto.
...perchè il metabolismo percepisce l'introito ridotto e rallenta le sue funzioni.
All'estremo opposto è estremamente pericoloso - e sa di propaganda sensazionalista finalizzata alla promozione della propria dieta 'firmata' - parlare di calorie che non contano. Come in tutte le cose nel mezzo sta la virtù.
Anche io ero partito troppo 'tirato' ma ho visto che aumentando di un paio di centinaia di calorie al giorno (che a volte faccio comunque fatica a raggiungere) funziona tutto meglio, mi sento meglio, corro meglio, e soprattutto con gradualità ma inesorabilmente, scendo di peso.
Dopo anni di interesse verso la materia ho inoltre notato come quello che fa funzionare un regime alimentare salutistico ('dieta' mi appare sempre più come una parola killer) siano le 4-5 regole
presenti in tutte le diete più moderne:

Bilancio tra calorie introdotte e calorie bruciate a vantaggio di queste ultime a seguito di un calcolo del fabbisogno calorico personalizzato e corretto e di un computo delle calorie introdotte preciso
Attività fisica aerobica intensa per non meno di tre-quattro ore settimanali
Pasti frequenti con la giornata che inizia con una abbondante colazione (almeno il 30% dell'introito giornaliero previsto)
Predilizione di alimenti di qualità ed ad alto tasso di sazietà con tutto quello che da cio deriva a partire dalla qualità dei grassi contenuti, delle proteine, dei carboidrati ecc.
Controllo della ripartizione dei macronutrienti
Ottima idratazione
Cura del sonno e dell'umore

Resta mio personalissimo parere che tutto quello che viene portato a corollario di queste regole non sia altro che 'il codice cliente' che serve a vendere il metodo
ma che nulla serve ai fini del successo della dieta se le regole elencate sono tutte rispettate.

Cosa ne dite?
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4747
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da Salve1907 »

[quote="Fabio Pollero"]

condivido pienamente , io aggiungo ELIMINARE TASSATIVAMENTE ogni alimento industriale e raffinato
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Proteine e/o carbo dopo la corsa

Messaggio da paoletto74 »

Anche io nulla da eccepire :D

Torna a “Alimentazione e Integrazione”