Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Evakant
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 192
Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Evakant »

Ciao Fabio,
innanzi tutto grazie per aver condiviso la tua esperienza :)

Per quanto riguarda il tuo regime alimentare diciamo che, personalmente, mi trovi un pò titubante.
Ti spiego.
Sono del parere che il miglior modo per perdere del peso sia si quello di partire da una dieta ipocalorica che consenta in un primo periodo di smaltire il grasso in eccesso, però è anche vero che la dieta ipocalorica che si va a scegliere deve avere delle caratteristiche basilari e indispensabili per la riuscita del dimagrimento. Queste caratteristiche sono:
a) adattabilità : la dieta deve diventare uno STILE DI VITA, il regime alimentare che ognuno di noi si costruisce e che va mantenuto per tutta la vita. Ogni giorno dovremmo mangiare sano e limitare quanto più possibile gli eccessi, il dimagrimento sarebbe solo una conseguenza. Non ha senso ingrassare poi "mettersi a dieta" poi tornare a mangiare dio solo sa cosa.
b) semplicità : se devo pensare di stare a dieta tutta la vita (nel senso sopra precisato) sarà opportuno che io ne trovi una che mi stressa il meno possibile.
La dieta che propone albanesi, per esempio, personalmente non mi piace. Per tre motivi:
1) Non ci sono spuntini
Per quale ragione privarmi dello spuntino di metà pomeriggio? Oltre ad essere psicologicamente stressante è controproducente digiunare 7 ore di fila ( dal pranzo alla cena), il metabolismo rallenta e a cena arrivo con una fame assurda. Non sarebbe meglio togliere 100 calorie dalla cena, visto che ne mangi 700, e metterle, chessò, alle 4, introducendo due frutti/uno yogurt ecc?
2) Troppe calorie in un solo pasto.
Passi il pranzo, ma a cena ti fai fuori 700 kcal? La trovo sbilanciata come cosa.
3) Altro non è se non una ipocalorica classica a mio parere mal bilanciata nella suddivisione pasti.
Questo non significa che la dieta di albanesi non fa dimagrire. Perchè è ovvio che se le 1600 kcal me le spalmo su 12 ore di giornata e 3 pasti faccio presto. Sempre una ipocalorica rimane. Il principio è universale. Brucio x, mangio x-1 e dimagrisco.

Ti faccio per dire che io la mattina col cavolo ( concedimenlo xD) che sto con un misero actimel, 150 ml di latte e 40 g di cereali!! Io mi faccio fuori bresaola, uova, frutta secca, latte, fette biscottate e marmellata. Ovvio nelle giuste proporzioni. Ma ho comunque perso 5 kg.

Quello che voglio dire è: ne vale la pena? Menarsela con una dieta di questo tipo e sperare di riuscire a mantenerla tutta la vita?
Ne dubito fortemente.
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da morgana »

@Fabio,

ma a composizione corporea come sei messo?
Lo sai che più muscoli hai e più bruci? E' x quello che sono perplessa su una dieta a così basso valore calorico. Devi verificare se stai buttando giù grasso, acqua o muscoli.....fai attenzione.
Perchè se perdi massa muscolare dovrai scendere sempre di più con le calorie e alla fine farai fatica a far tutto oltre ad infiammare completamente l'organismo, con il rischio di farti male.
Il mio è solo un consiglio cmq poi devi decidere tu.....sappi soltanto che sono una ex insegnante di aerobica FIA e sto studiando da nutrizionista....per cui qualche piccola nozione ce l'ho.....

ciao e in bocca al lupo......
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

Ragazze prima di tutto grazie! Ascolto molto volentieri i vostri consigli ed intendo farne tesoro.

Discorso mantenimento della dieta: non ci penso minimamente a mantenere questo regime da campo di concentramento, ma avevo la necessità di perdere velocemente peso perchè le condizioni di solo un mese fa non mi consentivano di correre senza farmi male (91,5 Kg per 175 di altezza).

Oggi sono 85,5 e riesco a stare sui 45/50 minuti a ritmi buoni affrontando la mia tabella di ripresa.
Va da se che nel momento in cui inizierò con allenamenti più impegnativi dovrò amumentare l'introito.

Per quanto riguarda la mia costituzione, fino a 35 anni non superavo i 65 Kg neppure se mi chiudevano da McDonald's per una settimana, ero pelle ed ossa, e non sono mai stato un tipo muscoloso (nelle gambe un pò di più) poi ho iniziato gradualmente a metter su pancetta e zizze... ora la gente cui chiedo di indovinarmi il peso (vestito) non mi da più di 75/78 Kg mentre ne ho ben dieci di più. Non credo siano muscoli, ma grasso viscerale ed anche adiposo distribuito un pò dappertutto.

Nel dicembre del 2009, ero più o meno nella stessa situazione, (88,9 Kg) ed a Ottobre del 2010 ho fatto il mio PB sui 10.000 (un misero 54'18") con 72 Kg di peso. Da dicembre 2009 a circa maggio/aprile 2010 ho mantenuto esattamente lo stesso regime che seguo ora, aumentando poi per mangiare con attenzione qualsiasi cosa (attenzione per me significa limitare i fritti e gli alcolici, non zuccherare, mantenere la quota di pesce altissima limitando le carni rosse e grasse alle occasioni speciali, usare la pasta come ripristino post allenamento o per caricare la sera prima, prepararsi alle eccezioni con l'attività fisica). Ed andavo bene. Purtroppo il 2011 mi ha inchiodato letteralmente in ufficio, un perfetto uno-due sia materiale che psicologico mi hanno fatto desistere dagli allenamenti costanti ed il ripristino di un regime alimentare disordinato ha completato l'opera, anche se molto lentamente (per i primi sei mesi non ho quasi preso un chilo, poi inesorabilmente sono salito fino oltre i 90...
Quindi ora sto ripetendo una cosa che mi pareva avesse funzionato bene... Ma ripeto ogni consiglio per me è prezioso! Quindi grazie!

@Morgana: pensavo di fare una plicometria anche se posso dirti che vedo la panza che da 106 cm di diametro (ombelicale) è passata a 102 ed il peso sta scendendo al ritmo di circa un Kg a settimana. Hai qualche altro consiglio?

Grazie :wink:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da morgana »

Ciao Fabio,
sì effettivamente ho qualche consiglio....evita la plicometria che ti dice solo quanto grasso e dipende molto dall'operatore che la esegue e fatti invece una BIA.
Cerca un centro serio che te la possa fare. E' l'esame bioimpedinzometrico che è in grado di fare un'attenta valutazione corporea, sia a livello di composizione, quindi massa grassa, massa magra, acqua intracellullare e acqua extracellulare, metabolismo basale personale (appunto in base ai dati precedenti) eventuale stato infiammatorio dell'organismo ecc ecc.
Con un'analisi così specifica riuscirari ad avere un quadro preciso del tuo stato e a strutturare sia un piano alimentare adeguato che una pianificazione degli allenamenti.
Io la sto facendo una volta al mese ed è in base alla BIA che mi è stato consigliato un regime calorico pari a 2200 kcal al giorno, considerando che il metabolismo normale per una donna di 44 anni, alta 153 cm, di 48 kg è all'incirca di 1300 kcal senza calcolare appunto la costituzione e gli allenamenti.

fammi sapere....e in bocca al lupo....

ciao
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

oggi ho provato a distribuire l'introito inserendo due spuntini con macedonia di frutta ma stasera pur avendo dato fondo a tutte le 1600 kcal ho fame dopo cena... forse devo sostituire la frutta con qualcosa di più grasso?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da dontknow »

certo se mangi tutto scondito ovviamente e' sbagliato, dovresti assumere almeno un 70 80 grammi di grassi al giorno...
aggiungi agli spuntini di frutta 2 noci/mandorle/quel che hai, riprendi a condire almeno con olio crudo verdura, carne, pasta

poi 1600 calorie son pochine perun 1,75 che si allena frequentemente, lavora ecc
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da morgana »

Fabio, ha ragione Dontknow,
devi aggiunger un pò di frutta secca e usare un pò di olio come condimento. Non puoi privartene, i grassi a giuste dosi sono essenziali sia per l'assimilazione di vitamine che altrimenti non sarebbero disponibili, sia perchè a livello di produzione energetica sono importanti.
Poi per quanto riguarda le calorie abbiamo già speso parole...... sappi soltanto che più scendi con l'introito e più difficilmente riuscirai a mantenere il peso perduto dopo.....con il rischio di azzerare completamente il metabolismo.
Qualsiasi dieta ferrea la si fa per periodo molto limitati......
Evakant
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 192
Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Evakant »

1600 sono poche si.
Io ne assumo circa 2000, ed sono alta 170 per 24 anni.
Sto dimagrendo in zona addome....avevate ragione...ci vuole tempo e pazienza e soprattutto volontà di non mollare perchè i risultati non si vedono subito ed uno potrebbe scoraggiarsi.
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

@ evakant e morgana: le mie mamme! :kiss:
@ dontknow: grazie

Apprezzo davvero il vostro aiuto, sono d'accordissimo che il periodo ipocalorico non debba durare troppo a lungo (io avrei pensato a due mesi max giusto per avvicinarmi od arrivare a 25 di BMI)

Però ragazzi tenendo conto dei macronutrienti di cui si compongono i cibi che mangio, vedo alla sera che la quota dei grassi (che per le 1600 Kcal è di circa 36 grammi) è sempre aò massimo se non oltre la quota prevista, mentre proteine e carboidrati sono sempre più facilmente controllabili, penserei quindi di assumerne di grassi, anche senza il biogno di aggiungerli... Consumo tanto pesce, (merluzzo e salmone), la maggior parte dei grassi provengono da quello...


Ma secondo voi, è farlocco il sistema di conteggio che uso o dovrei aumentare l'introito diciamo a 2.000 lasciando spazio ad una quota di grassi più alta? (tipo i 70/80 grammi suggeriti da dontknow che dovrebbero essere quelli da 2.000, nel mio caso quindi volendo mantenere le 1600 dovrei aumentare i grassi a 65 gr. almeno) :nonzo:

...tra l'altro l'olio lo faccio in casa... non sapete che sacrificio vederlo invecchiare nel cilindro!
Ultima modifica di Fabio Pollero il 23 apr 2013, 10:36, modificato 1 volta in totale.
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

Evakant ha scritto:1600 sono poche si.
Io ne assumo circa 2000, ed sono alta 170 per 24 anni.
Sto dimagrendo in zona addome....avevate ragione...ci vuole tempo e pazienza e soprattutto volontà di non mollare perchè i risultati non si vedono subito ed uno potrebbe scoraggiarsi.
io a 24 anni mangiavo come un :pig: , non facevo attività e stavo tra i 58 ed i 60 kg :albino:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg

Torna a “Alimentazione e Integrazione”