latte e formaggi
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 18 set 2011, 18:21
Re: latte e formaggi
Mah.....io dico una cosa: siamo tutti diversi, se a uno i latticini non creano problemi, perchè eliminarli? Io personalmente sono in ottima forma, bevo latte specie di capra e rigorosamente intero ogni giorno mattina e sera. Per i formaggi, prediligo i freschi specie i fiocchi di latte, ovviamente non ne abuso. Troppo buono il latte per rinunciarci. Poi logico che se uno è intollerante al lattosio, alle caseine, beh allora è un'altra storia. Anzi vi dico, che al termine di una corsa, di un allenamento ecc... bere un bel bicchiere di latte faccia bene per l'apporto contemporaneo di zuccheri e proteine. In conclusione, non credo sia corretto DEMONIZZARE latte e derivati. Un saluto a tutti i runners!!!!!!
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: latte e formaggi

simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 1 set 2012, 20:22
Re: latte e formaggi
Penso che siano pochi gli sportivi che si privano del latte. 

«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03
Re: latte e formaggi
mi ritengo uno sportivo, è da molto tempo che non bevo latte.Louis ha scritto:Penso che siano pochi gli sportivi che si privano del latte.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 1 set 2012, 20:22
Re: latte e formaggi
Non mi sembra che ciò entri in contrasto con la mia affermazione.Briga@run ha scritto:mi ritengo uno sportivo, è da molto tempo che non bevo latte.Louis ha scritto:Penso che siano pochi gli sportivi che si privano del latte.

«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: latte e formaggi
alecfr ha scritto:Mah.....io dico una cosa: siamo tutti diversi, se a uno i latticini non creano problemi, perchè eliminarli? Io personalmente sono in ottima forma, bevo latte specie di capra e rigorosamente intero ogni giorno mattina e sera. Per i formaggi, prediligo i freschi specie i fiocchi di latte, ovviamente non ne abuso. Troppo buono il latte per rinunciarci. Poi logico che se uno è intollerante al lattosio, alle caseine, beh allora è un'altra storia. Anzi vi dico, che al termine di una corsa, di un allenamento ecc... bere un bel bicchiere di latte faccia bene per l'apporto contemporaneo di zuccheri e proteine. In conclusione, non credo sia corretto DEMONIZZARE latte e derivati. Un saluto a tutti i runners!!!!!!
la penso e la vivo esattamente come te! mitico!
anche se io propendo quasi al 98% per il latte di capra e formaggi di capra..inzomma tutto capra!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile