POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 9 ott 2009, 21:05
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
errata corrige
il polar ha il sensore gps ESTERNO con pila stilo.
il polar ha il sensore gps ESTERNO con pila stilo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Mi dispiace dirtelo Vincenzo ma per chi ha provato il polar rs800 ne è rimasto un pò deluso,se avessi letto qualche discussione fatta precedentemente proprio sull'rs800 avresti intuito i vari problemi che dopo qualche mese chi lo ha avuto ha riscontrato,in poche parole rapporto prezzo qualità inversamente proporzionale.Sicuramente la Polar è una delle marche leader nel settore come la suunto(decisamente molto più affidabili e concreti) e la garmin(unica per la precisione del gps),ma la polar è una delle migliori specialmente per le funzioni cardio.Io sinceramente se avessi qualche soldo da spendere mi butterei sul suunto T6c a mio avviso eccellente nel suo genere,oppure sprecando di meno c'è il T3c ottimo con qualche funzione in meno tipo il personaltrainer.La polar come la garmin come orologi(esteticamente da portare tutti i giorni)non sono bellissimi,mentre la suunto è un pò più avanti in questo.Scusate ma per me questo è un fattore non di minore importanza,se devo spendere più di 300 euro preferisco prendere un orologio che faccia la sua bella figura anche indossandolo quando non mi alleno,e non togliermelo appena finisco la doccia o come alcuni garmin anche prima della doccia.Non parlo delle altre funzioni tecniche perchè se nè è già parlato tanto e poi sappiamo ormai bene che tra questi tre gioiellini la differenza è veramente minima.Io ho un semplice suunto T1c che uso quando mi alleno e e mi trovo benissimo,anche perchè non mi serve sapere quanti km faccio perchè ho 2 percorsi di 8 km all'andata e 8km al ritorno già segnalati (da me con la bici km per km)e molti allenamenti li faccio in pista,i dati che mi servono sono la FC,i tempi parziali,il tempo totale,le kcal bruciate e per il resto sinceramente non mi serve.Queste sono opinioni personali poi ognuno vive il running a modo suo. 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23 set 2009, 10:27
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
- C'è DIFFERENZA TRA L'RS800 e RS800CX,funzioni in più e non solo.io mi trovo bene,lo uso da più di 15 giorni,4 volte a settimana,mai un probl.mi da un infinità di informazioni,scaricate sul pc,analizzo i dati in modo semplice,veloce.
Poi esteticamente??bhe il garmin puoi dirlo che è bruttino se lo vuoi utilizzare come orologio,ma questo no,la mai versione, cromata,è davvero uno spettacolo e non così grande.
Che dire,ognuno la vede in una maniera. io dopo settimane tra forum e aver parlato con tanti podisti,mi hanno consigliato questo. il gps?? bhe ho il sensore da scarpa,che mi da tante informzaioni. lo acuqisterò in futuro,come optional,se ne sentirò la necessità,ma per i circa 40 km che corro settimanalemtne, non ne vedo l'esigenza. e poi vuoi mettere la pila sotituibile,in tutti i componeti della polar,meglio che caricarlo come un telefonino. ciao.
contento del mio acquisto.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Caro Vincenzo nel tuo messaggio hai dette delle parole giustissime,correre per 4 volte la settimana facendo 40 km è correre circa 1 ora per 1 gg si e 1 gg no.Ok la cosa che non riesco a capire per un podista amatoriale come la maggiorparte di noi è come si fa a perdere sicuramente più di 1 ora sul pc per 1 allenamento che sarà durato forse anche meno di 1 ora.Correre è una cosa fantastica(lo faccio da ormai 5 anni)utilizzare optional(tipo orologi crono,cardio gps ecc.)lo è senzaltro ,ma utilizzare optional dell'optional(mi riferisco ai vari programmi dei vari cardio e gps elencati fin'ora)per più del tempo che dedico alla cosa primaria che devrebbe essere la corsa mi sembra una cosa un pò strana.Allora mi chiedo qual'è la cosa principale correre ed essere aiutati a farlo al meglio con magari qualche aggeggio al polso oppure fare la corsa solo usandola come test per l'orologio da centinaia di euro che abbiamo al nostro polso.Trovo strano ad es un pittore che spende ore sane per scegliere la pittura e qualche minuto per usarla,scusate ma che pittore è,e così che la penso sui tanti principianti che perdonole ore sane ad imparare,cercare ed infine usare programmi per far funzionare al meglio il proprio orologio e magari spendono 50 min per utilizzare lo stessocorrendo.Oppure magari mentre si allenano si scarica la batteria del fot pod,addio ritirata si torna a casa perchè non ricordo più che tipo di allenamento stavo facendo e per questo il SOLO correre non mi soddisfa e si torna tutti a casa.A dimenticavo se il nostro orologio inizia a dare problemi e si porta in garanzia addio corsa si riprende quando ritorna.Io uso per fortuna un quaderno ed una penna scrivo i miei appunti ed i miei allenamenti lì,programmo tutto lì e sinceramente in pochi minuti,quando torno spendo 5 min a trascrivere e leggere quello che ho fatto e chiudo tutto.Sinceramente non so voi ma io non posso perdere ore sane sane a fare quello che fate voi,ho 1 moglie e 2 bambini e già andare a correre ora per 3 volte la settimana devo fare i salti mortali. 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
moglie e 2 bambine, poco tempo anch'io come penso tutti......livello di corsa amatoriale, ma molto attaccato anch'io al mio cardio (polar con footpod). Non mi sento in colpa per questo. Se non ce l'ho esco chiaramente lo stesso e mi diverto lo stesso, se ce l'ho (sempre) mentre corro non passo il tempo a guardarlo. Ma al ritorno mi piace vedere quanta strada ho fatto e che resa ho avuto; e' un modo per registrare i propri progressi, se ci sono, e per tenere traccia delle nostre passioni, no ?
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23 set 2009, 10:27
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Bravissimo Kenf69,io non ho questa fissa spasmodica.se non ce l'ho,esco cmq,non è che è fondamentale.di sicuro,è qualcosa che come ho un pò di tempo,analizzo le mie prestazioni, vedendo i progressi, come ho corso,ect. imparo a conoscermi di più tutto qua.
Quello che mi fa correre è la passione e la volontà,non di sicuro il cardio che è solo un accessorio,compagno di viaggio... ciao
Quello che mi fa correre è la passione e la volontà,non di sicuro il cardio che è solo un accessorio,compagno di viaggio... ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 9 ott 2009, 21:05
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Spartan, hai perso un occasione per stare zitto...
Come puoi decidere tu, cosa è una perdita di tempo e cosa non lo è e sparare alzo zero.
Stai dando del pirla a molta gente ...
Vincenzo e kenf69 ti hanno risposto gentilmente la LORO visione, senza dare giudizi su chi la pensa diversamente.
Altrimenti dovremmo discutere a 360 gradi di come spendiamo 60 minuti al rientro di una corsa.
delle marche che indossiamo, piu o meno commerciali. ma a che pro?
io ad esempio amo sia la corsa che la tecnologia e mi diverto a coniugare le due cose.E' ovvio che sono due cose diverse... ma anche il piacere che ne traggo è diverso
Se così non fosse non spenderemmo 100naia di euro per oggetti che fanno il 500% di quello che potrebbe bastare realmente.
Infine..
Se parto per un lungo di 20 km e voglio confrontarmi con altri lunghi fatti in precedenza, è chiaro che cerco di avere le batterie del coso cariche, e se si scaricano per strada mi inc.. pure.
PS ho anche io moglie e 2 figli.
ciao a tutti
Come puoi decidere tu, cosa è una perdita di tempo e cosa non lo è e sparare alzo zero.
Stai dando del pirla a molta gente ...
Vincenzo e kenf69 ti hanno risposto gentilmente la LORO visione, senza dare giudizi su chi la pensa diversamente.
Altrimenti dovremmo discutere a 360 gradi di come spendiamo 60 minuti al rientro di una corsa.
delle marche che indossiamo, piu o meno commerciali. ma a che pro?
io ad esempio amo sia la corsa che la tecnologia e mi diverto a coniugare le due cose.E' ovvio che sono due cose diverse... ma anche il piacere che ne traggo è diverso
Se così non fosse non spenderemmo 100naia di euro per oggetti che fanno il 500% di quello che potrebbe bastare realmente.
Infine..
Se parto per un lungo di 20 km e voglio confrontarmi con altri lunghi fatti in precedenza, è chiaro che cerco di avere le batterie del coso cariche, e se si scaricano per strada mi inc.. pure.
PS ho anche io moglie e 2 figli.
ciao a tutti
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 26 ago 2009, 14:00
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
""" Trovo strano ad es un pittore che spende ore sane per scegliere la pittura e qualche minuto per usarla,scusate ma che pittore è,e così che la penso sui tanti principianti che perdonole ore sane ad imparare,cercare ed infine usare programmi per far funzionare al meglio il proprio orologio e magari spendono 50 min per utilizzare lo stesso correndo"""
Queste parole mi lasciano assai perplesso...........
A parte che un pittore deve sapere tutto della materia che usa e non hai idea delle ore che passa a scegliere i colori giusti o a prepararli addirittura. Ti chiedo che pittore sarebbe quello che usa robaccia che poi cambia colore sulla tela o si rovina dopo poco tempo?? (similitudine davvero infelice) Allo stesso modo (tornando in topic) programmazione e controllo del carico di lavoro sono essenziali per l'agonista perchè ricerca la massima espressione della sua performance atletica e per il principiante, per migliorarsi minimizzando i rischi di infortuni o la perdita del prezioso tempo dedicato all'attività fisica in attività inutili o controproducenti.
Detto questo nessuno vieta di non usare nessun aggeggio tecnologico, ma se la tecnologia ci permette di monitorare e registrare l'allenamento automaticamente ben venga. Oltretutto trovo molto stimolante vedere l'effetto dell'allenamento e i progressi nel lungo periodo....in fondo sempre fatica è e qualche stimolo bisogna darselo.
Il polar è un ottimo prodotto e col foot pod secondo me è ottimo e pratico, se l'esigenza è gps invece dico garmin alla grande. Il suunto secondo me è molto ben costruito, ma alla fine non ha le features degli altri concorrenti mantenendo lo stesso prezzo.
Queste parole mi lasciano assai perplesso...........


A parte che un pittore deve sapere tutto della materia che usa e non hai idea delle ore che passa a scegliere i colori giusti o a prepararli addirittura. Ti chiedo che pittore sarebbe quello che usa robaccia che poi cambia colore sulla tela o si rovina dopo poco tempo?? (similitudine davvero infelice) Allo stesso modo (tornando in topic) programmazione e controllo del carico di lavoro sono essenziali per l'agonista perchè ricerca la massima espressione della sua performance atletica e per il principiante, per migliorarsi minimizzando i rischi di infortuni o la perdita del prezioso tempo dedicato all'attività fisica in attività inutili o controproducenti.
Detto questo nessuno vieta di non usare nessun aggeggio tecnologico, ma se la tecnologia ci permette di monitorare e registrare l'allenamento automaticamente ben venga. Oltretutto trovo molto stimolante vedere l'effetto dell'allenamento e i progressi nel lungo periodo....in fondo sempre fatica è e qualche stimolo bisogna darselo.
Il polar è un ottimo prodotto e col foot pod secondo me è ottimo e pratico, se l'esigenza è gps invece dico garmin alla grande. Il suunto secondo me è molto ben costruito, ma alla fine non ha le features degli altri concorrenti mantenendo lo stesso prezzo.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Ben detto!!!fuoconero ha scritto:""" Trovo strano ad es un pittore che spende ore sane per scegliere la pittura e qualche minuto per usarla,scusate ma che pittore è,e così che la penso sui tanti principianti che perdonole ore sane ad imparare,cercare ed infine usare programmi per far funzionare al meglio il proprio orologio e magari spendono 50 min per utilizzare lo stesso correndo"""
Queste parole mi lasciano assai perplesso...........![]()
![]()
A parte che un pittore deve sapere tutto della materia che usa e non hai idea delle ore che passa a scegliere
i colori giusti o a prepararli addirittura. Ti chiedo che pittore sarebbe quello che usa robaccia che poi cambia colore sulla tela o si rovina dopo poco tempo?? (similitudine davvero infelice) Allo stesso modo (tornando in topic) programmazione e controllo del carico di lavoro sono essenziali per l'agonista perchè ricerca la massima espressione della sua performance atletica e per il principiante, per migliorarsi minimizzando i rischi di infortuni o la perdita del prezioso tempo dedicato all'attività fisica in attività inutili o controproducenti.
Detto questo nessuno vieta di non usare nessun aggeggio tecnologico, ma se la tecnologia ci permette di monitorare e registrare l'allenamento automaticamente ben venga. Oltretutto trovo molto stimolante vedere l'effetto dell'allenamento e i progressi nel lungo periodo....in fondo sempre fatica è e qualche stimolo bisogna darselo.
Il polar è un ottimo prodotto e col foot pod secondo me è ottimo e pratico, se l'esigenza è gps invece dico garmin alla grande. Il suunto secondo me è molto ben costruito, ma alla fine non ha le features degli altri concorrenti mantenendo lo stesso prezzo.

-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23 set 2009, 10:27
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Bhe si...dalle mie parti e credo dappertutto,si è semrpe detto che la fase più importante per svolgere un ottimo lavoro, come l'esempio del pittore, è quelo della scleta dei materiali, dell'attrezzatura da usare. quel tempo che a te sembra perso, lo ritrovi in futuro,nella qualità e nel perfezionare un attività. Un buon pittore, perde proprio più tempo nella scleta dei colori,dei giusti materiali,e meno per l'applicazione.
Se vedi il MILAN LAB, un laboratorio sportivo,credi che perdono tempo i preparatori,i dottori che ci lavorano?tutte quelle attrezzature,servono ad ottimizzare,massimizzare con le minime risorse la resa dell'atleta,adattando il proprio corpo.ricodiamo che il nostro corpo, è come una macchina, va messa a punto,per perferzionarla e farla rendere al max.
Il fatto che io usco il cardio,ho notato,che evito infortuni,evito crampi e sollceitazioni eccessive(inutili il più delle volte).Cosa ho notato??che sto ottimizzando la resa e la durata delle mie prestazioni,con meno dispendio di energie.
Se vedi il MILAN LAB, un laboratorio sportivo,credi che perdono tempo i preparatori,i dottori che ci lavorano?tutte quelle attrezzature,servono ad ottimizzare,massimizzare con le minime risorse la resa dell'atleta,adattando il proprio corpo.ricodiamo che il nostro corpo, è come una macchina, va messa a punto,per perferzionarla e farla rendere al max.
Il fatto che io usco il cardio,ho notato,che evito infortuni,evito crampi e sollceitazioni eccessive(inutili il più delle volte).Cosa ho notato??che sto ottimizzando la resa e la durata delle mie prestazioni,con meno dispendio di energie.