qual'è la giusta progressione ?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da patamoto »

anche oggi malino all'inizio (nonostante avessi già fatto quasi mezz'ora di riscaldamento prima di iniziare a correre), poi la gamba scaldandosi ha iniziato a funzionare senza dolore, e quando ho chiuso avrei potuto continuare ancora a lungo, anche se la prudenza ha consigliato di no.

Forse non avrei dovuto, ma fra poco vedo il medico, che mi dirà di sospendere fino al recupero (immagino). La scusa ufficiale è che volevo portargli il ginocchio bello dolorante, in modo che lo vedesse nel suo pieno fulgore. La verità è che non volevo perdermi un'ultima corsetta, se poi devo chiudere i battenti per un poco :beer: :smoked:
obiettivo: divertirmi!
marcominuti

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da marcominuti »

L'importante poi è attenersi a ciò che ti dirà!
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da patamoto »

mi sembra andata bene. Al tatto non gli è parso nulla di particolarmente grave. Da quello che gli ho descritto dice che a spannometro è roba che potrebbe risolversi con infiltrazioni di acido ianuronico.

Mi ha prescritto una risonanza magnetica per vederci bene dentro e scoprire cosa veramente bolle in pentola, ed un tutore diverso da quello che usavo che secondo lui risponde meglio alle esigenze (ed in effetti dopo averlo comperato e provato, stamane, sento che l'anello che dovrebbe tenere in sede l'articolazione è più "centrato" rispetto a quello del tutore che avevo preso io).

Non mi ha detto di non correrci sopra, ma di farlo con giudizio, per poco, col tutore e solo se il ginocchio non mi fa male. E naturalmente di dimagrire il più presto possibile onde scaricare l'articolazione.
obiettivo: divertirmi!
marcominuti

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da marcominuti »

Allora meglio del previsto!
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da emanuelascavasolchi »

La giusta progressione è scendere di peso e poi iniziare a correre.

Infiltrazioni, risonanza, tutore, medico..... per 30 minuti di corsa....dico ma scherziamo???

Quanto sei alto??
marcominuti

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da marcominuti »

In effetti finora non si può dire che il gioco sia valso la candela...
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da patamoto »

dipende da che punto di vista lo vedete.
Se lo vedete dal punto di un maratoneta fatto e finito, non ne vale la pena.
Per me che ho iniziato da poco, e che ho scoperto che mi piace molto, si, ne vale la pena.
D'altra parte, le scale si salgono un passo alla volta (e immagino nessuno sia nato imparato :-" ).
sono 1,70 e peso 89 kg.
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da emanuelascavasolchi »

Patamoto, se posso un consiglio, scendi almeno 10/15 chili con la dieta e solo dopo prendi a correre piano.
Per la maratona dovresti perdere buoni 30/40 chili ...ma anche per il semplice jogging sei troppo in là. Arrivare poi a 10 km e addirittura al moribondo..rischi veramente di farti male e ne hai già avuto un accenno. Aumentando i carichi di lavoro sarà anche peggio.

La corsa è uno sport molto traumatico per articolazioni e muscoli, non sottovalutarlo. Non ti chiederà il permesso per farti male.
Non significa "nascere imparati" o avere entusiamo, è proprio la corsa in sè che impatta molto su cuore, muscoli e articolazioni.



Scappo dal lavoro, un saluto e buona fortuna :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da Doriano »

mi permetto di dissentire...
se io avessi sposato questa logica, forse non avrei mai iniziato a correre...e così forse non avrei mai perso i 15 chili che effettivamente ho perso.
con questo non voglio direi che non bisogni fare attenzione, soprattutto alle scarpe ed alla necessaria gradualità, che sono importantissime e fondamentali.
anch'io ebbi un inizio complesso, anche perché da niubbo mi presi un paio di Mizuno a caso a 50 euro (pesavo 95 kg e non ero iscritto al forum..).

ovviamente IMHO.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
marcominuti

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da marcominuti »

Quello che intende Emanuela (e che credo anche io) è che è possibile perdere peso anche senza praticare attività fisica se ci si dà un minimo di disciplina quindi è meglio non bruciare le tappe con la corsa.

Se volessi fare un paragone, dico che è come se un ragazzino neopatentato ha voglia di guidare una Ferrari. Cosa gli dite: "Guidala pure"??? Credo proprio di no! Forse prima è il caso che faccia pratica con qualcosa di più "easy"...

Torna a “Iniziare a Correre”