si infatti è proprio così come l'hai descritto! Voglia di distendersi da qualche parte senza aver davvero bisogno di dormire, no i muscoli stanno benissimo non ho dolori o altro, mi sa che è proprio adattamento alla corsa (si oggi mettiamoci anche che è cambiata l'ora e mi sono svegliata molto presto per la gara)ChippZ ha scritto:Dipende: se il tuo problema è simile alla sensazione di stanchezza che si prova prima di andare a dormire, ovvero che vorresti distenderti da qualche parte seppur non hai sonno, allora penso sia un problema di adattamento del corpo oppure semplicemente hai forzato tanto. In entrambi i casi senti i muscoli o il corpo stesso stanco, ma non perché hai un bisogno psicofisico di dormire.
Se è veramente così, non è nulla di preoccupante. Dai tempo al tempo!
da principiante come migliorare il proprio ritmo?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 26 mar 2014, 21:21
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
Allora non preoccuparti: è tutto normale!
Attenta solo a non esagerare. Ciao! 


Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
passerà nn hai da preoccuparti
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 26 mar 2014, 21:21
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
Oggi niente corsa perche' era giorno di riposo del mio compagno ma abbiamo fatto 30 km di bici a 3.19/km :p
Curiosita' personale altri sport come la bici possono aiutare la corsa concretamente?
Curiosita' personale altri sport come la bici possono aiutare la corsa concretamente?
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
certo
la bici specialmente che ha le stesse basi della corsa
la bici specialmente che ha le stesse basi della corsa
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
Solo una precisazione: per la bici puoi benissimo usare la terminologia in km/h..
Comunque sì, la bici è molto utile anche per la corsa, quindi è considerata un valido mezzo alternativo (cross-training).
Ciao!

Comunque sì, la bici è molto utile anche per la corsa, quindi è considerata un valido mezzo alternativo (cross-training).
Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 26 mar 2014, 21:21
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
ragazzi domenica ho un'altra gara a Ventimiglia! E' per beneficenza una 5 km, c'era pure la 10 competitiva ma oltre a nn fare in tempo a tesserarmi fidal non sono ancora pronta alla 10 km , a questo punto pensavo questa settimana di organizzarmi così mercoledì la 7 km, venerdì 10 km tranquilli e domenica la gara la considero il mio corto veloce .
Che dite?
Che dite?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
Al massimo puoi provare a fare delle mini variazioni mercoledì. Tipo 20' lenti + 15' variati (magari un minuto forte ed uno lento) + 5' lenti. Venerdì va bene l'uscita lenta, ma se 10 km ti sembrano troppi puoi anche fermarti a 8 (per esempio): l'importante è non forzare assolutamente.
Nella gara poi dovrai dare il massimo!
Nella gara poi dovrai dare il massimo!

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 26 mar 2014, 21:21
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
perfetto farò così
grazie mille cmq in primavera davvero ce n'è una alla settimana eheh

-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: da principiante come migliorare il proprio ritmo?
Quindi andrai alla grande! Non hai scuse! 

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015