sono Samantha ed ho 25 anni e da poco mi sono appassionata alla corsa quindi mi considero ancora una principiante.
In realtà sono 19 anni che a Roma con mio padre corro la stracittadina di 5 km (negli ultimi anni con un pò di "allenamento" dietro) e spesso in primavera-estate mi dedico al jogging felice per rimanere in forma

Ho corso il 2 Marzo la non competitiva di 5 KM della Roma-Ostia ad un ritmo medio di 6.44/km e la Stracittadina di Roma di domenica scorsa ad un ritmo medio di 6.38/km
Vado a correre 2-3 volte a settimana e domenica ho una non competitiva ad Imperia di 5,5 km (dove adesso vivo). In allenamento di solito faccio sui 6.45 per una decina di km ma sono sicura di avere già sulle gambe e fiato la possibilità di fare 15 km. L'intenzione è quella di correre almeno una 21 km (magari una 42 ma ne dubito) l'anno prossimo e quindi di tesserarmi nel 2015. E' chiarissimo che devo stramigliorare i miei tempi, ma siate clementi eheh ho davvero appena iniziato, prima lo facevo solo per rimanere in forma e non mi è mai interessato di tempi solo di durata della corsa in sè .
Una domanda per voi esperti, come mi conviene muovermi adesso per migliorare? Allungare le distanze o rimanere su distanze brevi per migliorare i miei tempi?A volte riesco a fare qualche km in 6.20 ma non come ritmo medio. Per migliorare dovrei fare delle ripetute?
Grazie mille a chiunque avrà la pazienza di darmi qualche suggerimento