Depressione da infortunio: cosa fate?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Dodo »

Io Erikuccia avevo tentato di dirtelo ma come vedo ancora una volta ha prevalso la cocciutaggine.
E' la cocciutaggine di molti moltissimi runners che vogliono continuare a correre quando non possono e alla fine...smettono.
E non te lo dice uno qualunque ma uno che corre da 9 anni, ha percorso quasi 50.000 km senza mai un grave infortunio, ma fermandosi quasi subito al primo dolore!!!!
Avatar utente
Acorrer
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 18 feb 2014, 17:19

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Acorrer »

@erikuccia
Mi trovo in una situazione praticamente identica. Crociato rifatto ormai 15 anni fa, sport amatoriale, corsa... Quest'anno provo a farla sul serio, ma all ' aumentare il kmaggio, il ginocchio duole sempre piú, pause, riprese, ripause... Anche nel mio caso dovrebbe essere il menisco. Non so che fare, oggi dopo una settimana di stop e ghiaccio, provo ancora... Chissa!
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Dodo »

Invece di riprovare fatti vedere.
Se è il menisco può darsi che bisogna intervenire di nuovo.
A che ti servirà correre se non peggiorare le cose?
Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Bely »

Erikuccia, una delle cose che mi ha depresso e' stato il fatto che essendo la mia prima volta non conosco le mie reazioni alla ripresa, quanto tempo ci mettero' per rientrare in uno stato decente, eccetera... hai dalla tua il fatto che sai di avercela fatta piu' volte, ce la puoi fare di nuovo anche se ti fermi ora... io ho un passato da divanista, tu un passato da velocista... contera' qualcosa! :D
dai coraggio :vicini:
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
Acorrer
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 18 feb 2014, 17:19

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Acorrer »

@dodo
La speranza é che con il giusto kilometraggio, potenziando la musculatura e perdendo i 5 kg di troppo che mi porto dietro, il problema si risolva "da solo". Ho letto molto sul menisco e la questione é controversa, ma mi sono fatto l'idea che se il dolore é sopportabile, meglio tenermelo (il menisco). Magari rinuncio al sogno maratona, pero non é proprio un periodo in cui posso avviare tutto l'iter di visite e controlli finalizzato all operazione
Avatar utente
Erikuccia
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:59
Località: Breganze (VI)

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Erikuccia »

Non so come definire il mio stato d'animo attuale.
Ferita nell'orgoglio? Avvilita? Disperata? Messa a terra?....boh, non so....mi sento come qualsiasi persona che da un giorno all'altro si vede costretta a privarsi della propria passione, di un qualcosa che la faceva star bene, che le dava degli sproni, voglia di migliorarsi, una valida ragione per mantenere alta la propria autostima e benessere.
Eh, già, altro che menisco....il verdetto è stato ben più duro da accettare: "degenerazione della cartilagine femoro - tibiale", dovuta principalmente alla situazione del mio ginocchio, al quale è stato ricostruito un crociato e tolta una parte di menisco.
Non è una cosa aggiustabile, anzi, tendenzialmente degenerativa.
Mi è stato proposto di fare un ciclo di 3 infiltrazioni con Orthovisc, per la modica cifra di 420 €....che chissà cosa mai risolveranno.
Di fatto devo abbandonare la corsa e tutti quegli sport che prevedono "impatti".
Via libera alla bici, nordic walking, pattinaggio, nuoto.......
Solo il fatto di non poter più aggiornare il mio diario e di vedere i miei progressi/fatiche mi fa star male, figurarsi quando incrocerò dei runners o quando vedrò delle manifestazioni podistiche...... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E adesso chi mi regalerà le emozioni della corsa? Come farò a canticchiare con l'aria in faccia al ritmo della falcata?
Sono a pezzi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Erikuccia
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:59
Località: Breganze (VI)

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Erikuccia »

Dodo ha scritto:Io Erikuccia avevo tentato di dirtelo ma come vedo ancora una volta ha prevalso la cocciutaggine.
E' la cocciutaggine di molti moltissimi runners che vogliono continuare a correre quando non possono e alla fine...smettono.
E non te lo dice uno qualunque ma uno che corre da 9 anni, ha percorso quasi 50.000 km senza mai un grave infortunio, ma fermandosi quasi subito al primo dolore!!!!
Ti invidio, non solo per la saggezza, ma anche per il fisico.
Ho alle spalle 10 anni di scherma ed atletica praticate l'una a livelli nazionali, l'altra a livelli regionali.
Infortuni? Il mio pane quotidiano :D
Dagli strappi e stiramenti subiti all'età di 11 - 12 anni, alle fratture, alle distorsioni e lesioni legamentose.
Di fatto, l'unica cosa che mi resta intera è la testa....che manco funziona bene :D
Certamente alla base deve esserci un allenamento coscenzioso, però ritengo che la componente fisica (e di sfiga) faccia la sua bella parte.
Con l'età sto pagando lo scotto di essermi fatta male (anche abbastanza gravemente) da giovane, mentre allenatori e società ti spronavano a partecipare ugualmente alle gare.
Tutto perchè all'epoca i risultati dell'atleta si riflettevano in compensi alle società elargiti dalle varie federazioni.
Con ciò, non voglio assolutamente denigrare chi mi ha seguita nel mio percorso sportivo, ma solo farti capire quale sia l'origine della mia cocciutaggine
Avatar utente
HUNTER89
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
Località: Taranto

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da HUNTER89 »

innanzi tutto, Erikuccia, in bocca al lupo!!!
Per quanto riguarda gli infortuni in tenera età, hai ragione da vendere.
Molte volte società e allenatori (di qualunque sport) non badano all'incolumità dei propri atleti, ma solo a sfruttarli il più possibile finché rendono.
Io sono fermamente convinto che, prima di tutto, ci debba essere una crescita fisiologica e naturale dell'atleta, senza troppi stress psico-fisici e poi venga l'agonismo e le competizioni più impegnative.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27

PB:

1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da Dodo »

Mi dispiace Erikuccia davvero.
Adesso capisco il motivo della cocciutaggine ma purtroppo la corsa è l'unico sport che si può fare solo se si è perfetti fisicamente.
E ci vuole anche fortuna certamente. Io ora ho quasi 57 anni, 50.000 km e mai un infortunio serio (max 20 gg fermo).
Ma ci ho messo del mio : allenamenti e kilometraggio graduale nel tempo (da 5 km a oltre 200 no-stop), alimentazione controllata, peso minimo (54 kg).
Tutti dicono che la mia longevità sia merito della genetica, ma io dico non solo.
Adesso fai un lungo periodo di riposo, poi magari potrai riprendere piano piano e fare jogginh leggero.
Tanti auguri.
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Depressione da infortunio: cosa fate?

Messaggio da paavo »

Dodo condivido il tuo punto di vista: anch`io non ho mai avuto neanche un crampo nella mia vita sportiva-amatoriale: il giorno che succedera` l credo che lo interpretero` come un segno del Cielo e mi dedichero` ai pellegrinaggi ...
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín

Torna a “Infortuni e Terapie”