
IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Manu: 

PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Forza Manu!!!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Vi ringrazio per il sostegno ma purtroppo devo abbandonare il topic perché il test di questa mattina è fallito miseramente!
Un "fastidio" spuntato al 4°km, fermato per sentire il ginocchio, ripreso a correre ma al 5° è rispuntato il dolore anche se leggero quindi ho proseguito fino a casa camminando appena compariva il dolore e correndo appena scompariva.
L'unica magra consolazione è che, non insistendo con la corsa ma recuperando con la camminata, adesso non ho dolore.
Questa è la mia "ultima" traccia
http://connect.garmin.com/modern/activity/600427832
Adesso mi attende riposo, non so per quanto, e terapie ...
In bocca al lupo a tutti per le vostre preparazioni e per le maratone a cui andate incontro e che vi daranno grandi soddisfazioni
Un "fastidio" spuntato al 4°km, fermato per sentire il ginocchio, ripreso a correre ma al 5° è rispuntato il dolore anche se leggero quindi ho proseguito fino a casa camminando appena compariva il dolore e correndo appena scompariva.
L'unica magra consolazione è che, non insistendo con la corsa ma recuperando con la camminata, adesso non ho dolore.
Questa è la mia "ultima" traccia
http://connect.garmin.com/modern/activity/600427832
Adesso mi attende riposo, non so per quanto, e terapie ...
In bocca al lupo a tutti per le vostre preparazioni e per le maratone a cui andate incontro e che vi daranno grandi soddisfazioni

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Peccato @ilmanu. L'anno scorso per debellare completamente la BIT ci vollero 2 mesi di stop completo. L'anno dopo (cioè quest'anno) sono riuscito a fare la preparazione completa, raggiungendo l'obiettivo prefissato... Purtroppo ora ci sono ancora dentro, ma con la consapevolezza che prima o poi passerà e sarò di nuovo pronto con il mio pettorale spillato per nuove sfide ... Never give up!
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
prima di tutto...mi dispiace davvero Manu, ora non resta che riposare e tornare poi più forte di prima!
portato a casa il primo vero LL di questa preparazione (anche se ne avevo fatti altri 28 domenica ma in altre condizioni). Si trattava di un 28km prog da RMA+10" a RMA-10" (piu o meno).
Alla fine 2h25' circa, ritmo piu o meno rispettato (5'10/km) e discrete sensazioni. Come sempre un po' di fatica nei primi 10km a ritmi bassi, con la sensazione di faticare muscolarmente. Molto meglio nei dieci centrali, senza fatica e molto regolari. Al 20° accelero ancora e dopo un km penso "non riuscirò mai a tenere altri sette km". Invece arrivo al 28 con ritmi tra i 5'00 e i 4'51 (l'ultimo). Fc che fino al ventesimo non ha praticamente subito deriva (e questo è forse il segnale più positivo).
Non ho finito freschissimo, ma mancano ancora nove settimane e la fiducia per una gara discreta sale.
http://connect.garmin.com/activity/600442015
portato a casa il primo vero LL di questa preparazione (anche se ne avevo fatti altri 28 domenica ma in altre condizioni). Si trattava di un 28km prog da RMA+10" a RMA-10" (piu o meno).
Alla fine 2h25' circa, ritmo piu o meno rispettato (5'10/km) e discrete sensazioni. Come sempre un po' di fatica nei primi 10km a ritmi bassi, con la sensazione di faticare muscolarmente. Molto meglio nei dieci centrali, senza fatica e molto regolari. Al 20° accelero ancora e dopo un km penso "non riuscirò mai a tenere altri sette km". Invece arrivo al 28 con ritmi tra i 5'00 e i 4'51 (l'ultimo). Fc che fino al ventesimo non ha praticamente subito deriva (e questo è forse il segnale più positivo).
Non ho finito freschissimo, ma mancano ancora nove settimane e la fiducia per una gara discreta sale.
http://connect.garmin.com/activity/600442015
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Bene così @Espresso. Hai ancora 9 settimane per avvicinarti ai 5'00/km
#PushEspresso3h35m
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk

Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Oggi primo LL pro Sabaudia del 7 dicembre. 28 km.
E' proprio vero ...leoni con le ripetute, cogl@@ni con il lungo...venerdì mi sono spremuto con un 4× 2000 brillante e oggi ne pago il fio. ..che sciocco son stato! E si che è la quinta maratona. ..vabbe' per farla breve ne ho corsi solo 26 perché si era spenta la luce al 19esimo
Media 5'42''...una debacle totale altro che muro delle 4 ore. ..mah! Sono piuttosto deluso.
E' proprio vero ...leoni con le ripetute, cogl@@ni con il lungo...venerdì mi sono spremuto con un 4× 2000 brillante e oggi ne pago il fio. ..che sciocco son stato! E si che è la quinta maratona. ..vabbe' per farla breve ne ho corsi solo 26 perché si era spenta la luce al 19esimo
Media 5'42''...una debacle totale altro che muro delle 4 ore. ..mah! Sono piuttosto deluso.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
mostruoso kimetto a berlino!!!
un altro canova's boy.
un altro canova's boy.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
@francesco tu stesso hai detto che ti eri spremuto...e poi mancano 10settimane. Il corpo deve riabituarsi ai meccanismi metabolici...avanti sempre che si migliora di giorno in giorno!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...