Asics Cumulus 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Maurizio
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Io sono passato da Asics a Mizuno, nel mio caso Nexus 3 (A4 per leggeri pronatori) e devo dire che l'ammortizzazione non è secca come la descrivono. Sono due tecnologie differenti ma la calzata Mizuno, che non avevo mai provato, mi spiace ma è superiore a quella dell'Asics, in termini di comodità. Se cerchi una A3 per le tue caratteristiche, ti consiglierei Mizuno Wave UIltima, provate....un guanto ai piedi, cat. A3 ovviamente.
-
Maurizio
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Anche le Mizuno Wave Rider potrebbero essere ottime per te, visto anche il tuo
passo.
passo.
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Succede anche a me di bucare la tomaia in corrispondenza dell'alluce sulle asics. Succede sempre con le GT21__, dopo un 500km. Credo che dipenda proprio dal materiale usato nella tomaia, che sarà probabilmente molto traspirante e leggero, ma anche poco resistente. Infatti la cosa non succede con le asics 1140 e neanche
con le altre scarpe che uso. Potrebbe essermi successo con un paio di mizuno nexus di qualche anno fa, ma non ne sono sicurissimo.
Comunque, nonostante l'inconveniente, continuo a confermare la scelta delle asics GT 2140 per gli allenamenti, visto che mi da una grossa sicurezza di limitare gli infortuni.
con le altre scarpe che uso. Potrebbe essermi successo con un paio di mizuno nexus di qualche anno fa, ma non ne sono sicurissimo.
Comunque, nonostante l'inconveniente, continuo a confermare la scelta delle asics GT 2140 per gli allenamenti, visto che mi da una grossa sicurezza di limitare gli infortuni.
-
rogeraccio
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Cumulus 11 - Che delusione
A me con le Cumulus 10 non è successo... Speriamo non accada con le Nimbus 11!
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
Lo scuro
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Io con le Nimbus 11 sono già al secondo paio (terzo considerandone un paio preso da Dechatlon ,che ho restituito subito perchè difettoso ) e devo dire che le prime scarpe hanno retto davvero alla grande ,considerando gli 850 km fatti .
Non ho notato nessun problema ,tanto che le porto ancora adesso per il casual .
Ho acquistato anche le Cumulus 11 ,dato che sono calato di peso ,con le quali ho percorso soli 50 km ; per ora nulla da segnalare.....spero di non aver grane in seguito .
Non ho notato nessun problema ,tanto che le porto ancora adesso per il casual .
Ho acquistato anche le Cumulus 11 ,dato che sono calato di peso ,con le quali ho percorso soli 50 km ; per ora nulla da segnalare.....spero di non aver grane in seguito .
Male non fare ,paura non avere .
-
ginochecorre
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
- Località: San Salvo CH
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Mi è successo sia con le Nike che con le Mizuno...prima l'alluce destro e poi il sinistro...ho notato che succede al tipo di scarpa che ha il rinforzo in punta molto...in punta, cioè non è sufficentemente ampio per proteggere la tomaia dagli sfregamenti continui dei nostri alluci.
con le Adidas non è successo perchè l'alluce rimane in corrispoindenza della cucitura e quindi di una zona più resistente.
Le Asics non le ho mai usate ma sicuramente è lo stesso problema che vi ho descritto. Fateci caso!
Quando compro le nuove scarpe adesso valuto anche questo aspetto.
con le Adidas non è successo perchè l'alluce rimane in corrispoindenza della cucitura e quindi di una zona più resistente.
Le Asics non le ho mai usate ma sicuramente è lo stesso problema che vi ho descritto. Fateci caso!
Quando compro le nuove scarpe adesso valuto anche questo aspetto.
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Mai avuto problemi con le varie Asics: Cumulus VIII, Nimbus X, Stratus 2, DS-Trainer IX, se non quando le avevo già spostate da passeggio...
Come scarpe, su Saucony direi la Ride 2 piuttosto che la Jazz, basta che tu non sia supinatore, Mizuno, OK Ultima (più protettiva) o Rider (più reattiva).
Come scarpe, su Saucony direi la Ride 2 piuttosto che la Jazz, basta che tu non sia supinatore, Mizuno, OK Ultima (più protettiva) o Rider (più reattiva).
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
Rampaz
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 22 mag 2009, 18:02
- Località: Vicenza
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Perchè sconsigli la Ride 2 ad un supinatore? non è neutra?Now and forever ha scritto:Saucony direi la Ride 2 piuttosto che la Jazz, basta che tu non sia supinatore,
Grazie,
il Rampaz.
-
Maurizio
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Il problema è legato proprio al design delle scarpe, specie in punta nella zona che alloggia le dita che gli americani definiscono TOE BOX (vd. il sito http://www.runningwarehouse.com, per ogni scarpa c'è una dettagliata descrizione della calzata in ogni punto del piede, calcagno, mezzo piede, avampiede, zona dita, altezza dell'arco plantare). Ad esempio ho notato che le ultime New Balance hanno tutte delle punte chiuse, ed anche le mie Mizuno Nexus 3, ottima scarpa, manca un pò di rotondità nella zona delle dita ed in particolare all'altezza dell'alluce; infatti in quel punto tocco con l'alluce la tomaia rinforzata, pure se tra la punta ed il dito più lungo c'è 1 cm abbondante. Insomma amici miei, non è per nulla semplice trovare la scarpa che ci stà a pennello, dicono che le dita non devono toccare alcun punto della tomaia pena vesciche o dolori, ma come si fà, dove la trovi una scarpa così? Mah.. 
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Cumulus 11 - Che delusione
Bravo! Questa non l'ho mai ben capita neppure io: devono essere un mezzo numero in più per evitar vesciche ma il piede deve essere fasciato.Maurizio ha scritto:, dicono che le dita non devono toccare alcun punto della tomaia pena vesciche o dolori, ma come si fà, dove la trovi una scarpa così? Mah..
Le scarpe che hoo io sono a pianta un pò troppo larga per me....le Nexus un pò mi stuzzicano....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
