Tabella PB per 28<BMI<34

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

LucaRun
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2014, 13:53

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da LucaRun »

RAEL70 ha scritto:
LucaRun ha scritto: in pratica quando faccio un nuovo pb non riaggiorno le altre distanze ricalcolandole utilizzando il nuovo ritmo al km, voi si ? :emb:
NO, non devi RICALCOLARE!!! :wink:

Se hai battuto il PB degli 8 Km in maniera così netta, è praticamente sicuro che avrai battuto anche i PB dei chilometri precedenti ergo mi devi dare anche gli altri tempi che hai fatto in quella sessione altrimenti chiunque, come me, nota una discrepanza evidentissima! :wink:
beh ma allora anche te li devi riaggiornare! :wink:
Non credo che nella stessa sessione tu faccia 8 - 9 - 10 con questi tempi
53:37 01:03:00 01:09:5
avendo un passo 10 al km e poi 6 al km.... [-(

Inoltre , sto correndo sul tapis e purtroppo non mi segna come le app del cellulare i km intermedi, vedo solo quanti km ho fatto alla fine e quanto ci ho messo.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da RAEL70 »

Luca, ma i tuoi tempi sono fatti sul tapis o su strada/sterrato? :nonzo:

La tabella deve contenere solo dati provenienti da sessioni outdoor e non indoor!!!

Per quanto riguarda i miei PB: essi non si riferiscono ad una stessa sessione ma ognuno di loro è stato ottenuto in sessioni differenti. In particolar modo il PB relativo ai 5 Km appartiene ad una sessione, quelli relativi ai 6-7-8 Km riguardano la stessa sessione mentre quelli relativi ai 9-10 Km appartengono a due sessioni differenti. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Messaggio da patamoto »

Perche' su tapiro no?
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da RAEL70 »

Perché le condizioni sono completamente differenti esattamente come nuotare 100 mt in mare e in piscina.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da RAEL70 »

LucaRun ha scritto: Non credo che nella stessa sessione tu faccia 8 - 9 - 10 con questi tempi
53:37 01:03:00 01:09:55
avendo un passo 10 al km e poi 6 al km.... [-(
Come la calcoli l'andatura? :nonzo:

8 Km = 06:42/Km (ripeto che questa è una sessione differente)
9 Km = 07:00/Km
10 Km= 06:59/Km

Dove li vedi le andature da 6/Km e da 10/Km? :nonzo:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
LucaRun
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2014, 13:53

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da LucaRun »

RAEL70 ha scritto:Luca, ma i tuoi tempi sono fatti sul tapis o su strada/sterrato? :nonzo:

La tabella deve contenere solo dati provenienti da sessioni outdoor e non indoor!!!

Per quanto riguarda i miei PB: essi non si riferiscono ad una stessa sessione ma ognuno di loro è stato ottenuto in sessioni differenti. In particolar modo il PB relativo ai 5 Km appartiene ad una sessione, quelli relativi ai 6-7-8 Km riguardano la stessa sessione mentre quelli relativi ai 9-10 Km appartengono a due sessioni differenti. :wink:
i dati sono da sessioni outdoor ed indoor , non avendo visto tra le regole la discriminante ho inviato i pb.
Sinceramente non capisco perchè solo outdoor , ma il thread è tuo quindi as u want :salut:
LucaRun
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2014, 13:53

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da LucaRun »

RAEL70 ha scritto:
LucaRun ha scritto: Non credo che nella stessa sessione tu faccia 8 - 9 - 10 con questi tempi
53:37 01:03:00 01:09:55
avendo un passo 10 al km e poi 6 al km.... [-(
Come la calcoli l'andatura? :nonzo:

8 Km = 06:42/Km (ripeto che questa è una sessione differente)
9 Km = 07:00/Km
10 Km= 06:59/Km

Dove li vedi le andature da 6/Km e da 10/Km? :nonzo:
ti ho fatto solo notare che anche te in tabella hai sessioni differenti con tempi differenti

per rispondere a quello che mi hai scritto
Se hai battuto il PB degli 8 Km in maniera così netta, è praticamente sicuro che avrai battuto anche i PB dei chilometri precedenti ergo mi devi dare anche gli altri tempi che hai fatto in quella sessione altrimenti chiunque, come me, nota una discrepanza evidentissima! :wink:
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da RAEL70 »

@ Luca: forse non sono stato chiaro. I PB (per ogni singola distanza) non per forza devono appartenere alla stessa sessione anzi, il più delle volte, non è così.

La mia frase "Se hai battuto il PB degli 8 Km in maniera così netta, è praticamente sicuro che avrai battuto..." SUPPONEVA il fatto che dato il netto miglioramento del tempo, era probabile che anche nei chilometri precedenti all'ottavo tu avessi battuto i tuoi PB ma la mia era solo una supposizione, non una certezza! :mrgreen:

Se nella sessione in cui hai battuto il tuo PB sugli 8 Km NON HAI battuto i PB dei chilometri precedenti, non mi devi fornire alcun dato!

Appare ovvio (perché ti sembra così strano??? :nonzo:) che i PB che ognuno di noi fa, per ogni singola distanza (siano 5 o 10 o 21 Km), vengono conseguiti, spesso, in sessioni cronologicamente differenti le una dalle altre e che spesso sono conseguiti su percorsi differenti.

Per esempio, la sessione in cui feci il PB dei 9 Km è stata in Favorita, quella dei 10 Km fu fatta a Mondello e le due sessioni distano un mese di differenza.

Io non so in che modo gestisci le tue sessioni, personalmente sono molto preciso e schematico e per ogni sessione, analizzo ed archivio anche i Km intermedi; può così capitare, per esempio, che in una sessione di 12 Km, il tempo conseguito all'ottavo chilometro rappresenti il migliore fatto, quello è il mio PB sugli 8 Km; poi, nei chilometri seguenti, posso avere una crisi oppure alzo l'andatura e allora il fatto di aver conseguito il PB all'ottavo chilometro non implica che riuscirò a farlo anche per il nono, decimo e così via.

I PB si archiviano in questo modo. Punto.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da patamoto »

Allora cancella i miei. Parte sono dentro, parte fuori e non ho idea di come dividerli. Peccato non averlo saputo prima visto che nelle regole non c'era. Ma appunto il post e' tuo, quindi regole tue.
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da patamoto »

Cmq io ad esempio non li archivio come te. Se decido di fare ad esempio 10 km non mi curo di registrare i tempi intermedi.
E anche... Non prendiamoci troppo sul serio, e' un gioco. Steva a parte, nessuno di questi fantomatici pb e' degno di nota...

Torna a “Storie di Corsa”