Abbandonare la corsa
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03
Re: Abbandonare la corsa
Innanzitutto ti ringrazio per le dritte che mi serviranno , sicuramente dovrò fare uno studio più apprpofondito della mia meccanica di corsa che per il momento detto da un medico sportivo non sembrerebbe male, purtroppo tutti problemi che ho avuto riguardano allenamenti troppo intensi e ravvicinati.
Volevo chiederti se cortesemente potresti dirmi quali integratori vanno bene per i tendini e ossa , attualmente ho preso arnica in pastiglie, e qualcosa che mi sfugge il nome , ma che era a base anche di magnesio e zinco, poi ovviamente altre medicine che mi hanno prescritto che ho già finito di assumere, ma se consoci qualcosa di più efficace mi fai un grandissimo favore !!!!
Volevo chiederti se cortesemente potresti dirmi quali integratori vanno bene per i tendini e ossa , attualmente ho preso arnica in pastiglie, e qualcosa che mi sfugge il nome , ma che era a base anche di magnesio e zinco, poi ovviamente altre medicine che mi hanno prescritto che ho già finito di assumere, ma se consoci qualcosa di più efficace mi fai un grandissimo favore !!!!
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Abbandonare la corsa
ciao gianluc,
sicurmente gli integratori a base di GLUCOSAMINA, CONDROTINA e MSM
sicurmente gli integratori a base di GLUCOSAMINA, CONDROTINA e MSM
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9546
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Abbandonare la corsa
No, è a corpo libero, quello con i bastoni è il nordic walking, metto qui qualche nozione di base e qui un trailer, quelli alla fine sono i gemelli Damilano che hanno messo a punto il metodo (diventato specialità olimpica)Gianluc ha scritto: Quindi potrei iniziare con fitwalking per poi gradualmente riprendere a correre, scusa l'ignoranza , ma è quello che si fa con le bacchette per aiutarsi nel movimento... giusto ?

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03
Re: Abbandonare la corsa
Grazie mille per i link, sono interessanti e possono servirmi da alternare alla corsa blanda che ho appena ricominciato a fare.
Che vergogna ,ho confuso il nordic walking con il fitwalking, non è mai troppo tardi per imparare qualcosa !!!
Che vergogna ,ho confuso il nordic walking con il fitwalking, non è mai troppo tardi per imparare qualcosa !!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 8 feb 2015, 19:11
- Località: Parma
Re: Abbandonare la corsa
Io credo che dovremmo entrare nell'ottica che i mezzi che utilizziamo per correre sono standard, ma il nostro corpo non lo è. Mi spiego meglio. Se Asics, Saucony, New Balance, Mizuno, Nike ecc. disegnano una scarpetta, la fanno uguale per tutti. La pista è uguale per tutti. La strada è uguale per tutti. Eppure noi siamo tutti diversi. Oltre alle differenze più evidenti (peso, altezza, età, sesso), abbiamo mille piccoli pregi e difetti, imperfezioni minime che nella vita quotidiana non danno problemi, ma che si “vendicano” quando iniziamo a fare sport con continuità. Se ad esempio abbiamo un piede o un ginocchio o un'anca che è leggermente diverso dall'altro, mettendolo sotto sforzo quotidianamente, prima o dopo questo potrebbe comportare problemi.
Ti metto a disposizione la mia esperienza, perchè credo che possa tornarti utile. Da ragazzino correvo, poi ho smesso. Sto ricominciando in questo periodo dopo un decennio di inattività e mi si è presentato un problema ai tibiali anteriori. Nelle ultime settimane ho messo da parte le scarpette e ho deciso di fare un check completo del mio corpo per vedere cosa ha scatenato tutto questo, perchè se il nostro corpo si rompe, qualcosa non ha funzionato. Ho fatto prove d'appoggio, visite fisiatriche, misurazioni delle gambe e tanto altro. Le mie piccole imperfezioni sono venute fuori tutte ed è stata creata una suola su misura per i miei piedi per rendere “personalizzate” le mie scarpette e riportare a zero i vari difetti. Oltre alle terapie che si segue nei periodi di infortunio (laser, tecar, esercizi, ghiaccio ecc.), bisogna sfruttare i momenti di stop per scoprire fino in fondo i difetti del nostro corpo e trovare i rimedi tecnologici per portarli ad una situazione “normale”.
Mollare la corsa non è la soluzione. Bisogna individuare l'origine dei problemi.
Ti faccio i più sinceri auguri di riuscire a superare questa fase difficile e di ritrovare la gioia di correre senza problemi
Ti metto a disposizione la mia esperienza, perchè credo che possa tornarti utile. Da ragazzino correvo, poi ho smesso. Sto ricominciando in questo periodo dopo un decennio di inattività e mi si è presentato un problema ai tibiali anteriori. Nelle ultime settimane ho messo da parte le scarpette e ho deciso di fare un check completo del mio corpo per vedere cosa ha scatenato tutto questo, perchè se il nostro corpo si rompe, qualcosa non ha funzionato. Ho fatto prove d'appoggio, visite fisiatriche, misurazioni delle gambe e tanto altro. Le mie piccole imperfezioni sono venute fuori tutte ed è stata creata una suola su misura per i miei piedi per rendere “personalizzate” le mie scarpette e riportare a zero i vari difetti. Oltre alle terapie che si segue nei periodi di infortunio (laser, tecar, esercizi, ghiaccio ecc.), bisogna sfruttare i momenti di stop per scoprire fino in fondo i difetti del nostro corpo e trovare i rimedi tecnologici per portarli ad una situazione “normale”.
Mollare la corsa non è la soluzione. Bisogna individuare l'origine dei problemi.
Ti faccio i più sinceri auguri di riuscire a superare questa fase difficile e di ritrovare la gioia di correre senza problemi

Il mio diario, la mia avventura: viewtopic.php?t=38347
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03
Re: Abbandonare la corsa
Ciao Alex ,
ti ringrazio di cuore per gli auguri , che servono sempre in situazioni difficili.
Quello che hai scritto è giustissimo e mi ha fatto riflettere molto, è vero non siamo tutti uguali e aggiungo anche, che abbiamo ognuno un limite da non superare,che è la distanza critica, è inutile affannarsi ad arrivare a fare 10km se poi il tuo fisico ti permette di fare 6 km, in questo modo si va incontro a parecchi infortunui.
Quindi secondo me , bisogna accontentarsi di fare anche 5/6 km al giorno che portano comunque giovamenti alla salute e non recano traumi particolari alle articolazioni, se si esagera si finisce come me, che ho fatto un sacco di infortunui provocandomi tendiniti, talloniti,dolori muscolari da sovraccarico, tutto per un eccessivo allenamento.
L'esperienza che hai scritto mi sarà utile, infatti anche io all'inizio non ci facevo caso, ma successivamente ho dovuto fare parecchie visite per capire quale era il problema principale, il risultato era quello che non pensavo,( eccessivo allenamento ) ma l'importante è essere arrivati a scoprirlo.
Per quanto riguarda le scarpe invece ,ho notato che cambiandole la situazione è migliorata ancora di più, l'unica cosa strana è che tra le asics e una marca sconosciuta, vanno meglio le ultime, e pensare che parlano molto di questo marchio che credo sia troppo specifico e strettamente legato al mondo agonistico e commerciale..come dici tu ci vuole prima il fisico che ti consenta di sopportare la corsa..ma questa è una mia opinione personale.
Comunque , ho deciso di non mollare e rimettermi in pista, non ti nascondo che questa volta ero propio a un passo da abbandonare tutto, ma correre è troppo bello, indifferentemente dal tempo e i km che fai...e bello sempre, e fortunatamente corro ancora...piano..piano
Buone corse e a presto
ti ringrazio di cuore per gli auguri , che servono sempre in situazioni difficili.
Quello che hai scritto è giustissimo e mi ha fatto riflettere molto, è vero non siamo tutti uguali e aggiungo anche, che abbiamo ognuno un limite da non superare,che è la distanza critica, è inutile affannarsi ad arrivare a fare 10km se poi il tuo fisico ti permette di fare 6 km, in questo modo si va incontro a parecchi infortunui.
Quindi secondo me , bisogna accontentarsi di fare anche 5/6 km al giorno che portano comunque giovamenti alla salute e non recano traumi particolari alle articolazioni, se si esagera si finisce come me, che ho fatto un sacco di infortunui provocandomi tendiniti, talloniti,dolori muscolari da sovraccarico, tutto per un eccessivo allenamento.
L'esperienza che hai scritto mi sarà utile, infatti anche io all'inizio non ci facevo caso, ma successivamente ho dovuto fare parecchie visite per capire quale era il problema principale, il risultato era quello che non pensavo,( eccessivo allenamento ) ma l'importante è essere arrivati a scoprirlo.
Per quanto riguarda le scarpe invece ,ho notato che cambiandole la situazione è migliorata ancora di più, l'unica cosa strana è che tra le asics e una marca sconosciuta, vanno meglio le ultime, e pensare che parlano molto di questo marchio che credo sia troppo specifico e strettamente legato al mondo agonistico e commerciale..come dici tu ci vuole prima il fisico che ti consenta di sopportare la corsa..ma questa è una mia opinione personale.
Comunque , ho deciso di non mollare e rimettermi in pista, non ti nascondo che questa volta ero propio a un passo da abbandonare tutto, ma correre è troppo bello, indifferentemente dal tempo e i km che fai...e bello sempre, e fortunatamente corro ancora...piano..piano

Buone corse e a presto

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03
Re: Abbandonare la corsa
Ciao ragazzi, come avrete letto ho dovuto mollare tutto, per problemi difficili da spiegare.
Dopo un periodo iniziale difficile da sopportare , ho raccolto tutte le mie forze e ho deciso di non mollare questa passione per la corsa
Nonostante tutto ho riprovato a correre per 2/3 km sentendomi a pezzi e strisciando a casa...ma non ho mollato
Attualmente è ancora molto difficile accettare il fatto che non posso correre e l'umore ne risente moltissimo, per questo chiedo a qualcuno che ha passato un esperienza uguale o simile come ha superato i momenti difficili e condividere l'esperienza.
Penso che la frase "non tutti i mali vengono per nuocere " sia adatta a questo contesto , dato che mi ha dato modo di riflettere profondamente su cosa sia realmente la corsa , ho capito che non si corre solo per passione, ma si corre perchè diventa parte della nostra anima e tutte le volte che vuoi correre e non riesci, cadi e ti rialzi e ci riprovi, magari anche strisciando e tutto questo solo per sentirsi ancora una volta runner
Dopo un periodo iniziale difficile da sopportare , ho raccolto tutte le mie forze e ho deciso di non mollare questa passione per la corsa

Nonostante tutto ho riprovato a correre per 2/3 km sentendomi a pezzi e strisciando a casa...ma non ho mollato


Attualmente è ancora molto difficile accettare il fatto che non posso correre e l'umore ne risente moltissimo, per questo chiedo a qualcuno che ha passato un esperienza uguale o simile come ha superato i momenti difficili e condividere l'esperienza.
Penso che la frase "non tutti i mali vengono per nuocere " sia adatta a questo contesto , dato che mi ha dato modo di riflettere profondamente su cosa sia realmente la corsa , ho capito che non si corre solo per passione, ma si corre perchè diventa parte della nostra anima e tutte le volte che vuoi correre e non riesci, cadi e ti rialzi e ci riprovi, magari anche strisciando e tutto questo solo per sentirsi ancora una volta runner

-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Abbandonare la corsa
Gianluc ;
mi spiace leggere di questo momentaneo abbandono ; io quando mi feci male , analizzai la situazione e compresi i miei errori.
Successivamente mi feci guidare da persone competenti per il recupero
mi spiace leggere di questo momentaneo abbandono ; io quando mi feci male , analizzai la situazione e compresi i miei errori.
Successivamente mi feci guidare da persone competenti per il recupero
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03
Re: Abbandonare la corsa
Io ho analizzato la situazione parecchie volte con persone competenti come hai fatto anche tu, fortunatamente il problema era venuto fuori ed era stato anche risolto, poi ne è arrivato un altro, e un altro ancora che non riguarda la corsa, ed eccomi qui a combattere per sentirmi ancora runner.
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Abbandonare la corsa
Mi spiace.......spero di essere stato utile alla causa!