Conta delle Kcal!

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da NeverGiveUp »

che il miele sia meglio è indubbio, ma perchè è un alimento.

volevo solo sottolineare che, a volte, si rischia di far passare un messaggio distorto, vedi la pubblicità fruttosio si / zucchero no, alla fine è sempre the con zucchero aggiunto...

bisogna appunto abituarsi ad evitare tutti gli alimenti con zuccheri aggiunti (le bibite gassate ad esempio).

anch'io non uso zucchero e sento tutto troppo dolce...(es. mia madre fa spesso le mele cotte, per sua deformazione, che oramai non riesco a toglierle, aggiunge un cucchiaio di zucchero, me ne accorgo sempre...)

in parallelo la stessa cosa si può dire per il sale...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da NeverGiveUp »

ricetta delle crepes con farina di castagne please ;-)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da Oscar78 »

Io faccio 70 gr farina (setacciala così eviti grumi), 1 uovo e circa 120 di liquido (con la farina di castagne uso acqua, perchè latte o anche latte di riso coprono il profumo fantastico delle castagne)

Così me ne escono 3.

Riguardo a sale e zucchero ho le tue stesse sensazioni. :asd2:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
BioTech
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 mar 2015, 13:15
Località: Perugia

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da BioTech »

Assolutamente!

evitare il più possibile gli zuccheri aggiunti in qualsiasi alimento spesso vengono usati i così detti "zuccheri invertiti" per confondere il consumatore (sciroppo di glucosio, maltosio, mannitolo ecc..) da preferire sempre gli zuccheri naturali come appunto diceva oscar miele, succo di mela o lo sciroppo d'acero :wink:
occhio anche ai dolcificanti assolutamente no aspartame saccarina o acesulfame. veleni!!

Ps. @Oscar! la ricetta delle crepes subito!!!!! =D> =D> =D> =D>
Avatar utente
BioTech
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 mar 2015, 13:15
Località: Perugia

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da BioTech »

ah eccola!! =D> =D>
devo assolutamente trovare la farina di castagne!!! domenica mattina le faccio senz'altro!!!! :pig: :pig: :pig:
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da NeverGiveUp »

BioTech ha scritto:Assolutamente!

evitare il più possibile gli zuccheri aggiunti in qualsiasi alimento spesso vengono usati i così detti "zuccheri invertiti" per confondere il consumatore (sciroppo di glucosio, maltosio, mannitolo ecc..) da preferire sempre gli zuccheri naturali come appunto diceva oscar miele, succo di mela o lo sciroppo d'acero :wink:
occhio anche ai dolcificanti assolutamente no aspartame saccarina o acesulfame. veleni!!

Ps. @Oscar! la ricetta delle crepes subito!!!!! =D> =D> =D> =D>
per rafforzare la mia tesi.

se però vendono un the e dicono che è dolcificato con lo sciroppo d'acero (è un esempio, non sò che sapore possa avere :D ) io lo evito comunque, è zucchero (semplice) aggiunto...
anche lo zucchero (da barbabietola) è naturale...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
BioTech
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 mar 2015, 13:15
Località: Perugia

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da BioTech »

certo meglio evitare bevande con zuccheri aggiunti...
dicevo, se si è costretti, meglio scegliere uno zucchero naturale piuttosto che zuccheri invertiti o dolcificanti :wink:
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da Oscar78 »

Sì diciamo che il termine "naturale" può trarre molto in inganno.....un pò come il bio: se un prodotto è ok allora se bio sarà ancora meglio.
Ma se un prodotto è out non è certo il fatto di essere bio che lo riabilita!

@BioTech
:thumleft:
Poi fammi sapere :wink:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
BioTech
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 mar 2015, 13:15
Località: Perugia

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da BioTech »

Oscar78 ha scritto:Sì diciamo che il termine "naturale" può trarre molto in inganno.....un pò come il bio: se un prodotto è ok allora se bio sarà ancora meglio.
Ma se un prodotto è out non è certo il fatto di essere bio che lo riabilita!
giusto anche questo! Condivido :thumleft:

Ti faccio sapere x le crepes!!
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Conta delle Kcal!

Messaggio da NeverGiveUp »

sì, ma a livello di assorbimento cambia nulla, lo zucchero invertito non è altro che glucosio e fruttosio (lo trovi anche nello zucchero d'uva)
http://it.wikipedia.org/wiki/Zucchero_invertito
http://it.wikipedia.org/wiki/Glucosio

questo per dire che gli zuccheri semplici sono tutti uguali...
se bisogna limitarli bisogna limitarli tutti, non c'è il meglio o il peggio...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”