Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Messaggio da adrenalina »

Ciao @Globetrotter,
io corro da poco più di te e condivido che va valutata la forma volta per volta e non fare come un robot. D'altra parte però, le gare e sopratutto le maratone non è che si possono improvvisare e quindi pianificarle lo trovo normale.

Mi sembra evidente che molti runner non si specializzino in un'unica distanza, ma piuttosto corrano su diverse (tipicamente da 5-10k alla mezza/maratona) nel corso dell'anno. Io con questo thread volevo "solo" capire come ci si dovrebbe allenare in questi casi, quando si gareggia su diverse distanze e spesso aimè calendario alla mano non si ha modo di affrontarle "a blocchi" (tipo prima faccio unicamente preparazione per gara 10k di ottobre; poi chiudo e passo a preparazione maratona di marzo ecc.).

Visto che a me non piace fare le cose fatte male, ma che d'altra parte a quanto pare tirare una mezza a -3 dalla maratona pare non sia deleterio, chiedevo che preparazione fare/seguire per due gare così ravvicinate: scelgo una (esempio la maratona) e preparo solo quella, pur gareggiando e tirando anche l'altra (la mezza) sapendo di non averla preparata a dovere? Oppure un "mix"? Oppure...?

Grazie

Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
globetrotter

Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Messaggio da globetrotter »

Ciao @adrenalina,
io sono nel pieno della preparazione per la maratona (16 ottobre) e chiaramente sto allungando le distanze di allenamento; visto che sono anche iscritto ad una società che partecipa al campionato provinciale, alla domenica devo anche fare le gare da 8-10k circa.
Ti posso dire che nonostante l'allenamento non ho avuto rallentamenti sui 10k, anzi mi è aumentata molto la resistenza e faccio molta meno fatica su queste distanze. Domenica ho proprio una 8km che mi servirà da test per valutare la preparazione e gli eventuali miglioramenti.

Di fatto mi alleno per 4-5 mesi sul fondo poi altri 4-5 mesi sulla velocità e così via alternando i programmi di allenamento.
Per dare una risposta alle tue domande, personalmente vedo che con la preparazione dei 10k non posso fare bene una maratona (alla mezza però ci si può arrivare dignitosamente); al contrario se prepari la maratona, la mezza non ti dà problemi ed i 10k si fanno tranquillamente, forse 4-5 secondi più lenti rispetto a quello che avresti potuto fare facendo una preparazione specifica sui 10k.
Ti tengo aggiornato! :beer:
globetrotter

Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Messaggio da globetrotter »

Aggiornamento.
Settimana scorsa è stata una settimana di scarico a -6week dalla maratona. Domenica ho fatto velocità... gara sugli 8km: 3'58"di media. 2" sotto alla VR nonostante il caldo. L'allenamento per la maratona mi ha dato molto fiato [emoji26]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Messaggio da adrenalina »

Grazie Globetrotter.
Io vedo che il 90% dei runner appartiene a questi 2 "estremi":

- quelli che, magari spinti dalla propria società, quasi ogni settimana fanno una gara. Addirittura gente che ne fa 2 nel wend! Come fossero caramelle insomma... se chiedo a loro, quindi, sembro un marziano a farmi problemi se tirare una mezza 3 settimane o anche meno da una maratona (e che problema c'è!?).

- quelli che non sono interessati alle gare (alcuni cmq iscritti a società) e corrono per il gusto di farlo, per dimagrire, ecc. ovviamente qui neanche chiedo (visto che sono strano io che spendo soldi per fare le gare ecc.)

Quindi io sto nel mezzo. Per me di base c'è l'amore per la corsa, poi sicuramente puntare a qualche gara per avere stimoli ulteriori, pianificare la preparazione ecc.
Nel (mio) mondo perfetto, ci sarebbero una mezza a inizio dicembre ed una mara a marzo su cui puntare e dare tutto.
Nella (mia) realtà, romana, la scelta si stringe a queste gare "in accoppiata":
1a) mezza Fiumicino a metà novembre
1b) mara Latina a inizio dic (+3 set dalla mezza di Fiumicino)
2a) mezza Rm-Ostia a metà marzo
2b) mara Roma a inizio aprile (+3 set dalla mezza Rm-Ostia)

Posto che l'unica certezza è che mi sono iscritto, e vorrei preparare bene (e tirare) alla maratona di Roma, quali altre gare fare, quali tirare e soprattutto che allenamento seguire?

Di base pensavo di puntare a Fiumicino per la mezza (da tirare). Gli unici "inconvenienti" sono che i) sto indietro come preparazione (ho fatto quasi 1 mese di stop tra fine lug e fine ago e ora pago pegno) ii) facendo preparazione spec mezza, rinuncerei quindi alla mara di Latina che ha un'ottima data (4 dicembre, impossibile che faccia caldo) e dovrei quindi sperare che alla mara di Roma (Aprile) non faccia già caldo (rischioso).

Ciao e grazie!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Messaggio da siriozen »

Se cerchi una 21K "lontana" dalla Maratona di Aprile, a Febbraio a Napoli c'è la MOHM - Mostra d'Oltremare Half Marathon. Bella e molto ben organizzata,
L'ho fatta lo scorso anno, in piena preparazione per la Maratona di Roma (ricordo che da tabella mi toccava il primo "lungo" di 24km, ma optai per 21K al galoppo...)
Giornata bellissima, soleggiata ma non calda.
Poi, sarò di parte...ma correre sul lungomare di Napoli è un'emozione che non si dimentica...
Immagine

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze

Messaggio da adrenalina »

Ottima dritta, grazie siriozen!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)

Torna a “Allenamento e Tecnica”