1)il naso è l'organo predisposto per la respirazione,al suo interno è contenuto il muco e le vibrisse i quali servono ad impedire a corpi esterni di arrivare ai polmoni,oltre a questo scopo servono inoltre a riscaldare l'aria la quale se non correttamente riscaldata tramite i vasi sanguigni puo provocare bronchiti o addirittura polmoniti.
2)quando siamo a riposo se non si hanno patologie si respira esclusivamente col naso e il motivo è semplice, il naso trasporta velocemente l'ossigeno nella sua forma piu corretta direttamente negli alveoli in quantità sufficiente,viceversa se si respira con la bocca l'aria arriva con una pressione e una quantità tale che ne inefficia l'utilizzo.
Detto questo......forse un giorno riusciro pure io a respirare solo col naso
