
Paura
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: Paura
giovanni56 ha scritto:Un paio di suggerimenti.
A volte non è difficile ingannare la mente degli animali.
Se incontrate uno o più cani ringhianti spesso è sufficente chinarsi a terra e far finta di raccogliere un sasso, se ne andranno. Okkio, ho detto spesso, non sempre.
Se incontrate uno o più uomini ringhianti spesso è sufficente rallentare la corsa, far finta di armeggiare in una tasca, chiudere una mano a conchiglia, portarsela ad un orecchio e far finta di telefonare, parlare, dire ad alta voce il luogo in cui vi trovate: "ah, ciao Marco, scusa per il fiatone ma sto correndo, sono in via xxxx..." Allontanandovi continuate a parlare e a tenere la mano sull'orecchio. Okkio, è più facile ingannare un uomo piuttosto che un cane.
Non temete, la sensazione di essere pazzi rimarrà solo vostra.
Si chiamano deterrenti, e sono l'esatto contrario della "paura percepita" che ci stanno inculcando dalla TV e dai media.
Io faccio proprio così...tanto ormai alla sensazione di pazzia ci ho fatto l'abitudine




Per i cani...mi hanno sempre detto che "sentono" la nostra paura e che è meglio non guardarli negli occhi... Io a dire il vero non li temo molto, ma comunque cerco sempre di mantenere la calma.
E quella del sasso... provata ed è ok!!!!



Ciao Giovanni!!!!!!!


Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: Paura
Io, tra le tante paure che ho, mi stò accorgendo di averne una particolarissima e tutta nuova, legata al running:
superati i 6km di corsa mi prende l'ansia
. E' una specie di paura dell'ignoto, che io mi spiego con il fatto di non aver mai praticato un'attività fisica così intensa e quindi di non sapere cosa devo aspettarmi.
L'unica soluzione per farmela passare è... correre, correre e ancora correre!!!

superati i 6km di corsa mi prende l'ansia


L'unica soluzione per farmela passare è... correre, correre e ancora correre!!!


Pianifica e realizza.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: Paura
Forse, prima di allungare ulteriormente le distanze, è meglio che metabolizzi meglio quelle attuali, magari cercando di correrle leggermente più forte.zarabeth ha scritto:Io, tra le tante paure che ho, mi stò accorgendo di averne una particolarissima e tutta nuova, legata al running:
superati i 6km di corsa mi prende l'ansia. E' una specie di paura dell'ignoto, che io mi spiego con il fatto di non aver mai praticato un'attività fisica così intensa e quindi di non sapere cosa devo aspettarmi.
![]()
L'unica soluzione per farmela passare è... correre, correre e ancora correre!!!![]()


Marco
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33
Re: Paura
Tesi controversa, sulla quale non sarebbe male aprire un argomento apposito.pwm ha scritto:Forse, prima di allungare ulteriormente le distanze, è meglio che metabolizzi meglio quelle attuali, magari cercando di correrle leggermente più forte.
6km sono ancora pochini (supponiamo che vada a 7' al km ... 7'x6km=42'totali).
A mio parere si, è corretto metabolizzare quelle attuali, però senza cercare di aumentare i ritmi.

Si rischia molto di farsi del male.


Io credo che il confine è quello dell'ora di corsa,
prima della quale si è jogger, interpretando la corsa unicamente come ricerca di un benessere fisico,
mentre dopo si passa a runner, si eliminano i confini e ... appunto ... si inizia a farsi del male.

-
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
- Località: cagliari
Re: Paura
E' una cosa che anche io provo, quando aumento la velocità, non la distanza....zarabeth ha scritto:Io, tra le tante paure che ho, mi stò accorgendo di averne una particolarissima e tutta nuova, legata al running:
superati i 6km di corsa mi prende l'ansia. E' una specie di paura dell'ignoto, che io mi spiego con il fatto di non aver mai praticato un'attività fisica così intensa e quindi di non sapere cosa devo aspettarmi.
![]()
L'unica soluzione per farmela passare è... correre, correre e ancora correre!!!![]()

"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Paura
Per limitare il rischio di fare brutti incontri secondo me è anche utile informare le autorità che dovrebbero vigilare sulla sicurezza dei cittadini e sollecitare il loro intervento.
La mia Regione, ad esempio, ha attivato il servizio gratuito "help donna". Ci si registra sul sito e in caso di pericolo premendo un tasto del proprio cellulare automaticamente si contatta il centro servizi e si inviano sms alle persone prescelte. Il centro servizi chiama subito l'utente per prestare assistenza.
E' un progetto pilota per le donne maggiorenni residenti a Torino. Spero che funzioni e venga esteso il più possibile.
http://www.regione.piemonte.it/helpdonna
La mia Regione, ad esempio, ha attivato il servizio gratuito "help donna". Ci si registra sul sito e in caso di pericolo premendo un tasto del proprio cellulare automaticamente si contatta il centro servizi e si inviano sms alle persone prescelte. Il centro servizi chiama subito l'utente per prestare assistenza.
E' un progetto pilota per le donne maggiorenni residenti a Torino. Spero che funzioni e venga esteso il più possibile.
http://www.regione.piemonte.it/helpdonna
Re: Paura
Tanto lodevole è questa iniziativa, quanto tristi sono le considrazioni che ne derivano: è uno schifo che una donna non sia libera di correre o passeggiare nella sua città senza il timore (fondato) di sgradevoli incontri....Carola ha scritto:Per limitare il rischio di fare brutti incontri secondo me è anche utile informare le autorità che dovrebbero vigilare sulla sicurezza dei cittadini e sollecitare il loro intervento.
La mia Regione, ad esempio, ha attivato il servizio gratuito "help donna". Ci si registra sul sito e in caso di pericolo premendo un tasto del proprio cellulare automaticamente si contatta il centro servizi e si inviano sms alle persone prescelte. Il centro servizi chiama subito l'utente per prestare assistenza.
E' un progetto pilota per le donne maggiorenni residenti a Torino. Spero che funzioni e venga esteso il più possibile.
http://www.regione.piemonte.it/helpdonna


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: Paura
E' esattamente la velocità alla quale per adesso sto andando!giovanni56 ha scritto:Tesi controversa, sulla quale non sarebbe male aprire un argomento apposito.pwm ha scritto:Forse, prima di allungare ulteriormente le distanze, è meglio che metabolizzi meglio quelle attuali, magari cercando di correrle leggermente più forte.
6km sono ancora pochini (supponiamo che vada a 7' al km ... 7'x6km=42'totali).
A mio parere si, è corretto metabolizzare quelle attuali, però senza cercare di aumentare i ritmi.![]()
Si rischia molto di farsi del male.![]()
![]()
Io credo che il confine è quello dell'ora di corsa,
prima della quale si è jogger, interpretando la corsa unicamente come ricerca di un benessere fisico,
mentre dopo si passa a runner, si eliminano i confini e ... appunto ... si inizia a farsi del male.

Anch'io pensavo di continuare a correre "a sensazione", fino ad arrivare all'ora. Ho infatti ricominciato a seguire le ultime settimane del programmino "da 0 a1 h". Poi una settimana di recupero con solo mezz'ora, tre quarti d'ora di corsa (io esco 3 volte alla settimana), poi voglio arrivare in due settimane all'ora e 10' che sarebbero i 10km, poi due settimane tra recupero e mantenimento, e infine, se il caldo lo permetterà, comincerò sempre sull'ora di corsa con le variazioni di velocità e con l'aggiunta di un allenamento ogni due settimane, altrimenti per questa estate mi limito a mantenere quanto raggiunto in attesa del fresco, con solo un lungo alla settimana di 10 km e due, tre uscite corte (e magari con qualche variazione).
Queste sono le intenzioni


Pianifica e realizza.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33
Re: Paura
Non dico che non dobbiamo avere paura, ma nemmeno dobbiamo farcela pesare.
La pubblicità è indispensabile per far conoscere prodotti di cui non saremmo a conoscenza.
La pubblicità è tanto più incalzante ed aggressiva quanto il soggetto cui è rivolta è più debole (vedi quelle destinate ai bambini).
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... inale.html
I dati rilasciati dalle forze dell'ordine parlano di criminalità in diminuzione, questo è il dato reale.
Chi sta giocando ad incutere terrore? Ad aumentare la percezione di paura?
Come mai vengono trasmesse in continuazione nuove fiction poliziesche?
Se quasi ogni giorno uno stupratore viene sbattuto nei TG, o nei calderoni TV pomeridiani, logicamente di conseguenza le donne provano paura, anche se in realtà gli stupri sono in diminuzione.
A chi giova incutere queste paure?
A chi sopra a queste paure, sommate ad altre fobie, costruisce un proprio impero, bipartisan.
I morti sul lavoro sono il doppio degli assassinati, i morti su incidenti stradali sono 8 volte di più, eppure la nostra attenzione viene portata altrove.
Io sono più preoccupato quando leggo che i militari della Folgore, dopo una selezione impegnativa, dopo un' addestramento ferreo, a Roma vengono messi a guardia di biciclette.
Però lo ammetto, non sono una donna.
La pubblicità è indispensabile per far conoscere prodotti di cui non saremmo a conoscenza.
La pubblicità è tanto più incalzante ed aggressiva quanto il soggetto cui è rivolta è più debole (vedi quelle destinate ai bambini).
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... inale.html
I dati rilasciati dalle forze dell'ordine parlano di criminalità in diminuzione, questo è il dato reale.
Chi sta giocando ad incutere terrore? Ad aumentare la percezione di paura?
Come mai vengono trasmesse in continuazione nuove fiction poliziesche?
Se quasi ogni giorno uno stupratore viene sbattuto nei TG, o nei calderoni TV pomeridiani, logicamente di conseguenza le donne provano paura, anche se in realtà gli stupri sono in diminuzione.
A chi giova incutere queste paure?
A chi sopra a queste paure, sommate ad altre fobie, costruisce un proprio impero, bipartisan.
I morti sul lavoro sono il doppio degli assassinati, i morti su incidenti stradali sono 8 volte di più, eppure la nostra attenzione viene portata altrove.
Io sono più preoccupato quando leggo che i militari della Folgore, dopo una selezione impegnativa, dopo un' addestramento ferreo, a Roma vengono messi a guardia di biciclette.
Però lo ammetto, non sono una donna.