Corriamo tutti per divertirci, al nostro livello i tempi non contano, come dicevo gli atleti veri sono altri ...Foia ha scritto:E comunque, a giudicare i tempi nella tua firma, tu sei molto più 'vero atleta' di me
fare più di 30km con il caldo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
- Località: Brescia
Re: fare più di 30km con il caldo
10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)
http://www.rocha-brescia.blogspot.com
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: fare più di 30km con il caldo
In effetti il ragionamento ha una sua logica, però bisognerebbe che i 25 km allora fossero corsi a ritmo da medio, così poi si possono tenere 42 km ad un ritmo leggermente più lento.LiberoStile ha scritto:
Non hai mai pensato che può essere che fai troppi lunghi? Provare a cambiare radicalmente l'allenamento e cercare di vedere le cose da una prospettiva diversa? E' solo un consiglio... vedi tu.
Comunque grazie per il confronto..
In effetti, nel mio piccolo, anche io ho sperimentato qualcosa del genere: ho corso la mia prima mezza maratona, a settembre scorso, senza aver mai corso più di 14 km, però i 14 km li correvo a ritmo da medio. Risultato? sono riuscito a correre 16 km a ritmo da medio (lo stesso degli allenamenti), e negli ultimi 5 ho cercato di resistere allo spasimo. E' stato un mezzo calvario, però sono riuscito a perdere, rispetto al ritmo iniziale, solo 9 secondi al km nella media complessiva ed il risultato cronometrico, per quello che valevo, è stato davvero insperato.
Domanda per LiberoStile: quando fai i 25 km, a che ritmo li corri? Che FC medie tieni?
Marco
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
- Località: Brescia
Re: fare più di 30km con il caldo
Purtroppo non è la stessa cosa, la maratona implica alcuni aspetti fisiologici che una mezza non contempla, mi spiego meglio: dopo XX chilometri ( 28 ? 30 ? 32 ? ) il glicogeno finisce mentre in una mezza non succede nemmeno se sei poco allenato.pwm ha scritto: In effetti, nel mio piccolo, anche io ho sperimentato qualcosa del genere: ho corso la mia prima mezza maratona, a settembre scorso, senza aver mai corso più di 14 km, però i 14 km li correvo a ritmo da medio. Risultato? sono riuscito a correre 16 km a ritmo da medio (lo stesso degli allenamenti), e negli ultimi 5 ho cercato di resistere allo spasimo. E' stato un mezzo calvario, però sono riuscito a perdere, rispetto al ritmo iniziale, solo 9 secondi al km nella media complessiva ed il risultato cronometrico, per quello che valevo, è stato davvero insperato.
10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)
http://www.rocha-brescia.blogspot.com
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: fare più di 30km con il caldo
Uhm, a questo non avevo pensato.Rocha ha scritto: Purtroppo non è la stessa cosa, la maratona implica alcuni aspetti fisiologici che una mezza non contempla, mi spiego meglio: dopo XX chilometri ( 28 ? 30 ? 32 ? ) il glicogeno finisce mentre in una mezza non succede nemmeno se sei poco allenato.


Vabbè, ho capito, non ci sono scorciatoie, bisogna sudarsela sta maratona.



Marco
-
- Maratoneta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 31 mag 2010, 18:27
- Località: Brianza
Re: fare più di 30km con il caldo
è Lì il divertimentopwm ha scritto:Uhm, a questo non avevo pensato.Rocha ha scritto: Purtroppo non è la stessa cosa, la maratona implica alcuni aspetti fisiologici che una mezza non contempla, mi spiego meglio: dopo XX chilometri ( 28 ? 30 ? 32 ? ) il glicogeno finisce mentre in una mezza non succede nemmeno se sei poco allenato.![]()
![]()
Vabbè, ho capito, non ci sono scorciatoie, bisogna sudarsela sta maratona.![]()
![]()
![]()
Marco

gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23058
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: fare più di 30km con il caldo
VincenzoC ha scritto:è Lì il divertimentopwm ha scritto: Uhm, a questo non avevo pensato.![]()
![]()
Vabbè, ho capito, non ci sono scorciatoie, bisogna sudarsela sta maratona.![]()
![]()
![]()
Marco
Per farla la prepari mattoncino per mattoncino in circa tre mesi (ovviamente se sei già allenato, non da zero) e il giorno della gara ti godi il lavoro fatto! E' impegnativo ma ti dà grandi soddisfazioni! (o almeno questo è il mio giudizio!)

-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: fare più di 30km con il caldo
sì, anche il mioMarcelloS. ha scritto: Per farla la prepari mattoncino per mattoncino in circa tre mesi (ovviamente se sei già allenato, non da zero) e il giorno della gara ti godi il lavoro fatto! E' impegnativo ma ti dà grandi soddisfazioni! (o almeno questo è il mio giudizio!)

Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Guru
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
- Località: Roma
Re: fare più di 30km con il caldo
Dai dai.. che ho bisogno della vostra carica!!Ale57 ha scritto:sì, anche il mioMarcelloS. ha scritto: Per farla la prepari mattoncino per mattoncino in circa tre mesi (ovviamente se sei già allenato, non da zero) e il giorno della gara ti godi il lavoro fatto! E' impegnativo ma ti dà grandi soddisfazioni! (o almeno questo è il mio giudizio!)

P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
- Località: Brescia
Re: fare più di 30km con il caldo
Io invece con la maratona non vado proprio d'accordo, purtroppo l'unica che ho finito non mi ha dato la soddisfazione e l'appagamento del quale tantissimi parlano. Le più belle sensazioni di questi tre anni e mezzo di corsa li ho provati:Ale57 ha scritto:sì, anche il mioMarcelloS. ha scritto: Per farla la prepari mattoncino per mattoncino in circa tre mesi (ovviamente se sei già allenato, non da zero) e il giorno della gara ti godi il lavoro fatto! E' impegnativo ma ti dà grandi soddisfazioni! (o almeno questo è il mio giudizio!)
- Dopo la mia prima mezza in 1h41' sei mesi dopo aver iniziato a correre (2007)
- Dopo il primo 10k sotto i 40' (2009)
- Dopo il mio attuale pb nella mezza (2009)
Credo si tratti di sensazioni personali, quando ho corso la maratona ero profondamente deluso in quanto ero "scoppiato" dopo il 32° Km ed il mio obiettivo non l'avevo raggiunto, inoltre siccome gli ultimi Km erano stati un vero e proprio calvario non avevo nulla di cui rallegrarmi

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)
http://www.rocha-brescia.blogspot.com
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23058
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: fare più di 30km con il caldo
Rocha ha scritto:Io invece con la maratona non vado proprio d'accordo, purtroppo l'unica che ho finito non mi ha dato la soddisfazione e l'appagamento del quale tantissimi parlano. Le più belle sensazioni di questi tre anni e mezzo di corsa li ho provati:Ale57 ha scritto: sì, anche il mio
- Dopo la mia prima mezza in 1h41' sei mesi dopo aver iniziato a correre (2007)
- Dopo il primo 10k sotto i 40' (2009)
- Dopo il mio attuale pb nella mezza (2009)
Credo si tratti di sensazioni personali, quando ho corso la maratona ero profondamente deluso in quanto ero "scoppiato" dopo il 32° Km ed il mio obiettivo non l'avevo raggiunto, inoltre siccome gli ultimi Km erano stati un vero e proprio calvario non avevo nulla di cui rallegrarmiAl contrario in altri tipi di corsa finiti in crescendo la sensazione "mentale" (si può dire così ?) è stata di sentirmi forte (anche se non lo sono) pertanto le endorfine abbondavano.
Cavolo, coi tempi che hai sulle altre distanze dovresti fare la maratona poco sopra le 3 ore... wow... vedrai che allora entrerà nel podio delle tue "belle sensazioni"!
Io ho finito la mia prima maratona a Reggio Emilia 2009 accelerando al 38° km e tenendo fino alla fine... e l'ultimo km è stato un brivido unico, ce l'avevo fatta senza problemi al debutto. E' stato bellissimo, una grande emozione. Ma non mi sono commosso come pensavo!

Però quando finalmente ce la farò (spero presto!!!) a stare sotto i 40' sui 10mila e sotto l'ora e 30' nella mezza saranno due altri traguardi inseguiti da sempre (cioè, da quando corro...), sarà un'emozione ancora grande, ma diversa dalla maratona, credo. Quella è stata una "conquista".