spartan ha scritto:Tanto so già quel'è ma sarà un segreto
Ahaha no no tu sai solo quella "seria", ossia la seconda
La prima figuraccia rimane un segreto
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Come già consigliato da altri, cerca solo di allungare se non intendi fare tabelle specifiche e prestazioni al limite.
Servirà ad abituare il tuo corpo a rimanere sotto sforzo per "tanto" tempo.
Poi se l'esperienza ti garba fai tabelle in cui l'ultima settimana corrisponda a quella della gara.
Una persona allenata può preparare una mezza in 8/10/12 settimane.
Dipende da quante uscite vuoi fare e dal carico che sei in grado di sopportare.
Per allungare gli allenamenti, tieni a mente una stupida regoletta (che io regolarmente ignoro e di cui poi pago le conseguenze): Incrementa i km non più di un 10/15% settimanale. Dai al tuo corpo il tempo di adattarsi, altrimenti infortuni come sindrome della BIT sono tipici da sovraccarico.
Ahahaha non ci contare... lo rivelerò solo dopo
Sono un po' demoralizzata..
Io non mi schiodo dai miei lentissimi 5'30'' per km...........
Stamattina ho fatto i canonici 10km e non me la son sentita di forzare a causa di questi doloretti alla schiena che vanno e vengono, e non so se nei giorni a seguire potrò fare delle uscite un po' più lunghe..
Insomma, mi sa che ci metterò più di 2 ore
Spero solo che tutta la gente del vicinato non faccia caso alla gente che corre altrimenti vengo smaronata da chiunque
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
myristica ha scritto:Ahahaha non ci contare... lo rivelerò solo dopo
Sono un po' demoralizzata..
Io non mi schiodo dai miei lentissimi 5'30'' per km...........
Stamattina ho fatto i canonici 10km e non me la son sentita di forzare a causa di questi doloretti alla schiena che vanno e vengono, e non so se nei giorni a seguire potrò fare delle uscite un po' più lunghe..
Insomma, mi sa che ci metterò più di 2 ore
Spero solo che tutta la gente del vicinato non faccia caso alla gente che corre altrimenti vengo smaronata da chiunque
Se posso permettermi......non farti prendere dall'ansia da prestazione per una cosa che, fra l'altro, dovrebbe essere semplicemente un allenamento che ti aiuterà a gestire meglio la mezza "vera". Prendila con un pò più di semplicità: perchè lentissimi 5'30"? Se non ti schiodi da quel ritmo significa che per te è un ritmo giusto. In termini assoluti non è un ritmo nè lento nè veloce: in gara vedrai gente che và al 3'30" così come gente che arranca a 6'/km!
Goditi l'ambiente della gara! E' un'esperienza che ti può donare una forza e una vitalità che non immagini. Ma bisogna prepararsi a riceverla non vedendo l'ora che arrivi il giorno (magari anche senza tenerlo Top secret ).
Come ti diceva qualcuno poco sopra la testa fà tanto. Corri per te perchè se corri per gli altri (o per il parere degli altri) troverai sempre qualcosa per cui demoralizzarti.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
myristica ha scritto:Ahahaha non ci contare... lo rivelerò solo dopo
Sono un po' demoralizzata..
Io non mi schiodo dai miei lentissimi 5'30'' per km...........
Stamattina ho fatto i canonici 10km e non me la son sentita di forzare a causa di questi doloretti alla schiena che vanno e vengono, e non so se nei giorni a seguire potrò fare delle uscite un po' più lunghe..
Insomma, mi sa che ci metterò più di 2 ore
Spero solo che tutta la gente del vicinato non faccia caso alla gente che corre altrimenti vengo smaronata da chiunque
Se posso permettermi......non farti prendere dall'ansia da prestazione per una cosa che, fra l'altro, dovrebbe essere semplicemente un allenamento che ti aiuterà a gestire meglio la mezza "vera". Prendila con un pò più di semplicità: perchè lentissimi 5'30"? Se non ti schiodi da quel ritmo significa che per te è un ritmo giusto. In termini assoluti non è un ritmo nè lento nè veloce: in gara vedrai gente che và al 3'30" così come gente che arranca a 6'/km!
Goditi l'ambiente della gara! E' un'esperienza che ti può donare una forza e una vitalità che non immagini. Ma bisogna prepararsi a riceverla non vedendo l'ora che arrivi il giorno (magari anche senza tenerlo Top secret ).
Come ti diceva qualcuno poco sopra la testa fà tanto. Corri per te perchè se corri per gli altri (o per il parere degli altri) troverai sempre qualcosa per cui demoralizzarti.
E' così bello leggere sempre queste belle parole su questo forum!
Bè io ho sempre corso per me stessa, semplicemente perché mi piace correre (è lo sport che adoro di più dopo lo sci) ed è il miglior modo che ho trovato per prendermi cura della mia salute (odio il nuoto e la palestra), solo ultimamente ho sentito la necessità di provare a fare delle competizioni, per trovare uno stimolo in più per correre.
Va bene, cercherò di prenderla con più scioltezza e meno vergogna e vedrò di accettare i miei limiti
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
myristica ha scritto:Spero solo che tutta la gente del vicinato non faccia caso alla gente che corre altrimenti vengo smaronata da chiunque
Ecco perchè ti ci vuole uno che ti incoraggi per tutta la gara e che prenda a pugni chi ti smarona(non so cosa significa ma deduco ''ridere di me'').
Con 100 euro e il viaggio pagato (da te ovvio) faccio questo sacrificio,dimmi luogo e data ,io porto il bastone per la missione antismaronamento.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.