Bella gara, bellissima atmosfera, splendidi luoghi (Stadio dei Marmi, Lungotevere, Ponte Milvio, Foro Italico, Olimpico... Mica roba da poco...), qualche pecca qua e là come lo U-Turn subito dopo la partenza, assurdo e pericoloso con i numeri di ieri, e qualche cartello messo a caso, tipo quello del terzo chilometro (che secondo me è stato spostato da qualche burlone).
Doveroso e giustissimo il minuto di raccoglimento per Fabio Tosoni, il runner che ha perso la vita sull'Ardeatina.
Non un granché il ristoro, ma mi è dispiaciuto di più per la medaglietta mancante. In genere sono bei ricordi da conservare, fossero anche pezzi di latta scritti a penna.
Ad ogni modo ho fatto il mio PB e questo mi rende felice.
PS - Trovo pericolosissima (ma questo vale per tutte le competizioni a cui ho partecipato) la scellerata abitudine di gettare i bicchieri di plastica a terra subito dopo il ristoro. Si creano tappeti di plastica scivolosi che mettono a serio rischio l'incolumità dei runners.
Capisco che può essere scomodo, ma invito ciascuno di voi a tenerlo in mano fino a incontrare un bidone - o fino al ristoro successivo, nelle gare più lunghe - oppure a infilarlo in una tasca e/o nell'elastico dei pantaloncini. Io l'ho fatto ieri e non mi ha dato alcun fastidio.
Posso comprendere i professionisti o coloro che corrono per la vittoria finale, che devono essere in condizioni perfette e senza "distrazioni", ma i runners senza velleità di risultato uno sforzo lo potrebbero fare!
Viva la corsa!
